quando diventa a vista?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda lingerie » ven ott 09, 2009 17:10 pm

la soluzione c'è ...




http://www.caiocomix.com/home2.html......


io ho avuto la maglietta in regalo da CAIO :wink: ..e un ,mese dopo ...8A.... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » ven ott 09, 2009 17:11 pm

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:
grizzly ha scritto:I 15/20 tentativi credo sia il giusto lavorato.
Poi dipende dalla via, se è di 7 metri o di 35...
Poi ci sono anche quelli che la provano con la corda dall'alto x volte e non le contano perchè hanno la corda dall'alto... :roll:
E poi quelli che ne provano dei movimenti singoli e non li contano... :roll:
Comunque direi che se non la si chiude su quel numero di tentativi, appunto 15/20 mettiamo anche 25, è meglio passare ad una via diversa, quella verrà. Credo.
Di sicuro arrivare a 500 8O a me sembra una forma patologica... :lol: però poi magari è anche ragionevole, non so.



e quelli che riproducono la via sul pannello???? quelli sono dei tentativi??? :lol: :lol: :lol: :wink:


:lol: Se avessi tempo e danari mi metterei a ricreare qualche vietta... ma se avessi tempo e danari scalerei per il mondo... non mi chiuderei in palestra. Comunque l'idea m'intrippa sempre. Ma è difficile. E' già difficile per un boulder di pochi movimenti...



Gran filosofia... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda cristiano_bonetti » ven ott 09, 2009 17:57 pm

500 tentativi davvero poi devi andare dallo psicologo ... già 20-30 sono un bel carico psicologico ... mentre ti leghi sotto la via ogni tentativo sbagliato pesa sempre di più ...

Una volta non passavo su un lancio da una presina svasa del cacchio e mi era venuta l'idea di farne lo stampo col pongo per poi riprodurla in resina ... poi non l'ho fatto e alla fine sono passato lo stesso ... un giorno parlandone in falesia ho scoperto che l'idea non era così balzana, è una tecnica che qualcuno aveva già adottato ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda gug » ven ott 09, 2009 19:37 pm

lingerie ha scritto:
Quest'ultimo infatti può dipendere da tantissimi fattori, mentre sul lavorato dipende solo dal tenere o no.



non sono troppo d'accordo ....c'è gente che anche se tiene e andata dallo psicanalista x colpa di qualche via ..c'è gente e questo lo so di certo che è andata oltre i 500 tentativi roba da pazzi ....
quindi secondo me anche il lavorato a livello emozionale e psicologico non è da meno .

il mio super lavorato non è mai andato oltre i 20 tentativi x il momento...


Sono d'accordo sul numero di tentativi per concatenare la via in continuità, poi liberarla da primi può dipendere da molti fattori, ma secondo me, quando si è sul proprio limite, il risultato viene tentativo prima o tentativo dopo.
A vista, al limite, si ha un solo tentativo e conta molto anche la fortuna (che nel lavorato non conta), la congenialità dei movimenti (che nel lavorato potranno solo far ritardare la chiusura) e via dicendo: il fatto è che nel risultato a vista si ha un solo tentativo, o la va o la spacca e sbagliata una via a vista non c'è nessun modo di recuperarla (anche se qualcuni dice che dopo un tot di anni c'è la prescrizione... :wink: )
Ultima modifica di gug il sab ott 10, 2009 18:53 pm, modificato 1 volta in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda dany.1982 » sab ott 10, 2009 11:57 am

grado a vista è quando chiudi tutte le vie, salvo poche eccezioni su diversi terreni, tipi di roccia e di arrampicata.

via a vista è quando la risali fino in catena senza mai averla vista fare.
flash quando sali fino in catena ma l'hai già vista provare
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda bugspietri » dom nov 08, 2009 0:29 am

Io solo lavorato in palestra e a vista in falesia!!!
Mi annoio a lavorare i tiri in falesia...al max cado e poi riparto e lo chiudo con 1 o 2 resting/cadute. Poi passo ad altro (di solito vado a casa perchè a quel punto son stanco morto). Se poi quel tiro mi ha lasciato la voglia di liberarlo prima o poi una volta che torno in quella falesia lo riprovo, ma vado poco in falesia e quindi non accade prima di 2-3 settimane/un mese!
L'idea di star lì all'infinito in falesia a provare mille volte i movimenti mi deprime perchè l'obiettivo è semplicemente arrampicare e/o arrivare in catena! Invece in palestra mi motiva perchè l'obiettivo è chiudere il giro senza cadere (magari prima degli amici che arrampicano con me e potersela menare)!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda lingerie » dom nov 08, 2009 15:14 pm

al max cado e poi riparto e lo chiudo con 1 o 2 resting/cadute.


quindi non la chiudi la porti solo in catena....... :wink: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda bugspietri » dom nov 08, 2009 15:51 pm

lingerie ha scritto:
al max cado e poi riparto e lo chiudo con 1 o 2 resting/cadute.


quindi non la chiudi la porti solo in catena....... :wink: :lol:

SI ESATTO!!! :P
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda selbego » dom nov 08, 2009 21:18 pm

Sono del parere che nelle vie scalate "a vista" non conta il grado ma lo studio preventivo dei passaggi prima di attaccarsi alla roccia. Cioè prima prendo le distanze dalla parete (dove è possibile farlo), poi osservo la linea, cerco di prevedere i passaggi e infine mi attrezzo e parto. Buona regola è quella dell'elasticità mentale, perchè spesso quelli che dal basso si pensano essere buoni appigli si rivelano esigui o inutili, mentre in parete è facile trovare buoni appigli invisibili dal basso.
Non ci si può sempre affidare al grado "affibbiato" alla via perchè è moooolto indicativo, dipende sempre dalle caratteristiche fisiche di chi scala, e anche a me è capitato di salire "a vista" un 6b e una settimana dopo provare un 5c e arrivare al dunque dopo 2 rest :roll:
Per poter dire "faccio quel grado a vista" secondo me bisognerebbe essere molto severi con se stessi. Se uno ha veramente un grado x " a vista" e si ritrova sotto una via di quel grado x non dovrebbe neanche farsi scrupoli a mettersi l'imbrago, perchè è sicuro di arrivare in cima sano e salvo.
Poi vabbè, se entriamo nell'argomento "arrampicata in slego" un climber che la pratica non è costretto a seguire la linea dettata dal chiodatore, ma questa è un'altra storia
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda ncianca » gio nov 19, 2009 19:26 pm

Per come la vedo io il grado a vista e' sempre inteso come la migliore prestazione a vista. Questo, mi pare di capire, vale anche tra i big ed e' come il grado a vista viene riportato dalle varie riviste di arrampicata.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.