nuova via sulla parete del Limarò

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

nuova via sulla parete del Limarò

Messaggioda MB85 » sab mag 30, 2009 17:32 pm

giovedì 28 maggio sono andato ad Arco per fare Orizzonti dolomitici
la mia prima volta su una via lunga da primo e per il mio compagno la prima via lunga.

mi sono ritrovato a fare un altra via, che sulla guida di Filippi (quella nuova) non è segnata, fortunatamente siamo riusciti a farla e mi sono anche divertito

dopo il primo tiro in comune con orizzonti dolomitici ,si stacca da questa durante il traverso del secondo tiro in quanto dopo pochi metri comincia ad andare sù.
Io da bravo pollo l'ho seguita senza pensare che potesse essere una nuova via e pensando di andare su amazzonia se continuavo ad attraversare.

qualcuno sa dirmi di che via si tratta, magari anche il grado?
muoio dalla curiosità
MB85
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mag 30, 2009 17:11 pm

Messaggioda VYGER » dom mag 31, 2009 8:03 am

Secondo me è una nuova via di Grill di cui ho sentito parlare.
Non so dieti altro, se non di seguire il suo sito...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda angelo1981 » lun giu 01, 2009 16:48 pm

io ci sono incappato 2 anni fa ....
parte dalla sosta con quel ferro a U piantato nella roccia,ma che ricordo io si fermava a meta' parete

un cesso di via
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda MB85 » lun giu 01, 2009 19:03 pm

noi siamo usciti dalla parete, forse l'ha terminata ,non l'ho trovata così brutta
comunque non ho molti termini di confronto
MB85
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mag 30, 2009 17:11 pm

Messaggioda GhostSong » mar giu 09, 2009 22:39 pm

mmmmmm......
la via era spittata?con spit color oro x caso?
perchè se si allora hai fatto amazzonia
anche perchè le 2 vie di gril sono sul dain...non sul limarò...
ma magari dico una cazzata....
mmmm...un climber sovrappeso???mah...
Avatar utente
GhostSong
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom set 02, 2007 14:38 pm
Località: rovereto(TN)

Messaggioda MB85 » mer giu 10, 2009 20:45 pm

non può essere amazzonia, perchè la via che ho fatto rimane a destra di orizzonti dolomitici, mentre amazzonia è a sinistra
MB85
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mag 30, 2009 17:11 pm

Messaggioda GhostSong » gio giu 11, 2009 12:33 pm

MB85 ha scritto:non può essere amazzonia, perchè la via che ho fatto rimane a destra di orizzonti dolomitici, mentre amazzonia è a sinistra


già....allora non so...anche perchè sul sito di Grill non c'è nulla...
mmmm...un climber sovrappeso???mah...
Avatar utente
GhostSong
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom set 02, 2007 14:38 pm
Località: rovereto(TN)

Messaggioda rocciaforever » mer lug 29, 2009 12:28 pm

Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda MB85 » mer lug 29, 2009 20:22 pm

c***o sembra proprio lei!!!
non sarei mai andato a farla se avessi visto la relazione!!
grazie mille per averla trovata
MB85
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mag 30, 2009 17:11 pm

Messaggioda rocciaforever » gio lug 30, 2009 8:44 am

MB85 ha scritto:c***o sembra proprio lei!!!
non sarei mai andato a farla se avessi visto la relazione!!
grazie mille per averla trovata


..de nada.. :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Karl » gio lug 30, 2009 9:34 am

Ma la Via è protetta a Fix o no?
Bisogna integrare con protezioni veloci?
A leggere la relazione non è molto protetta.
Ciao
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda MB85 » gio lug 30, 2009 18:42 pm

le soste sono tutte a fix con anello di calata,
nei tiri e nei passaggi più impegnativi ci sono i fix o cordoni nelle clessidre,c'è anche qualche chiodo normale.
Il traverso strapiombante di VI+ è spittato come in falesia, il tiro successivo è protetto un pò più lungo ,ma comunque sicuro e dove serve c'è sempre una protezione.Gli altri tiri sono protetti più lunghi.
Comunque io avevo solo cordini per integrare, una volta ho usato un albero e un'altra uno spuntone , ma comunque non era indispensabile perchè era sul facile.
MB85
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mag 30, 2009 17:11 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron