Prima uscita in falesia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda a vista con gli occhiali » gio giu 25, 2009 21:38 pm

Cubo ha scritto:
a vista con gli occhiali ha scritto:
4a lavorato ha scritto:
thedistorcer ha scritto:
la chiarezza non è mai troppa...

allora, ho fatto 4 6a l'ultima uscita, avendoli visti solamente sulla cartina della guida, da primo, senza resting, al primo tentativo, quindi a VISTA no?? :roll:


dopo 4 uscite 4 6a tutti a vista!
ora sono passate un paio di settimane, direi che almeno al 7a dovrebbe arrivare a farlo. a vista, chiaro.

o Lei è un campione, che può anche essere, o è un bugiardo da quattro soldi, che invece di ammettere di non conoscere la terminologia, appena gli viene spiegata dice di aver fatto tutto a vista.

posto che, secondo me, non si avvicinavano nemmeno al 6a le vie che ha fatto

Potrebbe mandarci il nome dei tiri, così veniamo anche noi?


chiaramente non ha le idee chiare, secondo me li ha fatti a vista free solo

distorcer non ti offendere, scherzo, però in effetti fare il 6a a vista alla quarta uscita non è che sia proprio roba di tutti i giorni, quindi o sei un mago oppure nel "a vista" ci ricomprendi pure qualche passo di A0 tirandoti ai rinvii oppure non erano 6a



lui ha detto ''alla 4 uscita'' chi vi dice che non avesse fatto 2 anni di plastica a tirare che un maiale....se fosse così forza e dita non gli mancano....per di più il senso dell'arrrampicata c'è l'avrebbe dopo due anni....


a giudicare dal primo post non si direbbe

comunque ci mancherebbe, tutto è possibile, però converrai con me che fare 4 6a a vista alla quarta uscita non è da tutti, già uno non è da tutti
a vista con gli occhiali
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 25, 2009 13:28 pm

Messaggioda tommy~ » ven giu 26, 2009 14:10 pm

Per me dipende molto dalla falesia...

Ripeto che ho visto 6a (da far in aderenza) che si salgono slegati praticamente... invece ci son dei 4° gradi che son belli in piedi e lunghi
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda smauri » ven giu 26, 2009 15:09 pm

tommy~ ha scritto:Per me dipende molto dalla falesia...

Ripeto che ho visto 6a (da far in aderenza) che si salgono slegati praticamente... invece ci son dei 4° gradi che son belli in piedi e lunghi


quoto,

ma che fine ha fatto.. è sparito? per non dice tutte balle, però son curioso di sapere come procede...
:wink:
comunque dopo aver riletto tutto con calma effettivamente devo abbassare il mio grado...
principalmente arrampico su 6a e 6a+, che però più o meno conosco nel senso che mi capita spesso di rifare le vie perchè vado in una falesia vicina a causa del poco tempo...

è anche vero che ogni volta che vado in una falesia nuova mi scaldo su un 5b e tiro A VISTA il 5c e, pur imprecando in certi punti e pregando le ditina di non mollare, direi che al 95% li ho chiusi tutti.
Rispetto al 6a però non posso dire di essere così bravo :oops: in quanto, in quelli A VISTA 8) , ogni tanto ci metto dentro qualche resting.

quindi dato che in un post avevo scritto che più o meno arrampicavo su 6a, mi correggo

sicuro 5c
all'arrembaggio su 6a/6a+
provato da secondo alleggerito con un puttanaio di resting un paio di 6b+

però sono fiero e contento di non essermi mai fermato [FULMINI PERMETTENDO]...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda thedistorcer » ven giu 26, 2009 19:21 pm

sono sotto esami quindi non ho molto tempo ne per il forum ne per arrampicare, con calma arriveranno i nomi...la falesia è quella di noriglio...
giuro di essere completamente nuovo all'arrampicata, braccia magari un poche ne ho ma peso anche 86kg, quindi a voi il giudizio...
nessun passaggio di A0 comunque...
la natura dei tiri sono dei muretti di placca tra i 10 e i 15 metri, in alcuni punti leggermente strapiombanti, soprattutto in alcune uscite su una cengia...(correggietemi se ho utilizzzato termini errati)
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda lingerie » sab giu 27, 2009 7:49 am

thedistorcer ha scritto:sono sotto esami quindi non ho molto tempo ne per il forum ne per arrampicare, con calma arriveranno i nomi...la falesia è quella di noriglio...
giuro di essere completamente nuovo all'arrampicata, braccia magari un poche ne ho ma peso anche 86kg, quindi a voi il giudizio...
nessun passaggio di A0 comunque...
la natura dei tiri sono dei muretti di placca tra i 10 e i 15 metri, in alcuni punti leggermente strapiombanti, soprattutto in alcune uscite su una cengia...(correggietemi se ho utilizzzato termini errati)



correggetemi... :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda tommy~ » sab giu 27, 2009 12:21 pm

thedistorcer ha scritto:sono sotto esami quindi non ho molto tempo ne per il forum ne per arrampicare, con calma arriveranno i nomi...la falesia è quella di noriglio...
giuro di essere completamente nuovo all'arrampicata, braccia magari un poche ne ho ma peso anche 86kg, quindi a voi il giudizio...
nessun passaggio di A0 comunque...
la natura dei tiri sono dei muretti di placca tra i 10 e i 15 metri, in alcuni punti leggermente strapiombanti, soprattutto in alcune uscite su una cengia...(correggietemi se ho utilizzzato termini errati)


86 kg? ma quanto sei alto?

io son 78 kg (non son proprio una piuma) però sono 1,87 e quindi ho un raggio di prese abbastanza più ampio rispetto a gentesono dei muretti di placca tra i 10 e i 15 metri, in alcuni punti leggermente strapiù bassa

l'ultimo 5c che ho fatto da 2° il passaggio incasinato l'ho risolto proprio in virtù del fatto che sono arrivato alla presa superiore alla quale glu i altri non arrivavano se non con un passaggio in più
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda smauri » sab giu 27, 2009 14:05 pm

...in che settore vai, se non erro in quella falesia ce ne sono 7:

grotta
relax
casa al sole
centrale
ricci
heidi
pilastro

ed effetivamente ci sono una valanga di gradi, ma su qualche settore qualcuno lamenta che chi ha gradato è stato un po' stretto di maniche...
però si parla di 6a+ che contiene passaggi di 6b...

comunque penso che dare un grado alla via sia molto complicato...

facce sapè..

PS correggo una frse del mio post precedente che non aveva molto senso (lo so, le mie frasi hanno tutte poco senso, ma in questa mancava proprio una parola):
ho scritto: per non dice tutte balle...

volevo dire ovviamente: per me non dice tutte balle...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Marco89 » sab giu 27, 2009 17:34 pm

lingerie ha scritto:
thedistorcer ha scritto:sono sotto esami quindi non ho molto tempo ne per il forum ne per arrampicare, con calma arriveranno i nomi...la falesia è quella di noriglio...
giuro di essere completamente nuovo all'arrampicata, braccia magari un poche ne ho ma peso anche 86kg, quindi a voi il giudizio...
nessun passaggio di A0 comunque...
la natura dei tiri sono dei muretti di placca tra i 10 e i 15 metri, in alcuni punti leggermente strapiombanti, soprattutto in alcune uscite su una cengia...(correggietemi se ho utilizzzato termini errati)



correggetemi... :lol: :lol:

della serie::smt073
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda c.caio » dom giu 28, 2009 0:35 am

Marco89 ha scritto:
lingerie ha scritto:
thedistorcer ha scritto:sono sotto esami quindi non ho molto tempo ne per il forum ne per arrampicare, con calma arriveranno i nomi...la falesia è quella di noriglio...
giuro di essere completamente nuovo all'arrampicata, braccia magari un poche ne ho ma peso anche 86kg, quindi a voi il giudizio...
nessun passaggio di A0 comunque...
la natura dei tiri sono dei muretti di placca tra i 10 e i 15 metri, in alcuni punti leggermente strapiombanti, soprattutto in alcune uscite su una cengia...(correggietemi se ho utilizzzato termini errati)



correggetemi... :lol: :lol:

della serie::smt073


..ed e' pure "sotto esami"...
Ossignur......

Vabbe', la fiera delle cazzate e delle castronerie continua.
Stay tuned....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda a vista con gli occhiali » dom giu 28, 2009 13:14 pm

thedistorcer ha scritto:sono sotto esami quindi non ho molto tempo ne per il forum ne per arrampicare, con calma arriveranno i nomi...la falesia è quella di noriglio...
giuro di essere completamente nuovo all'arrampicata, braccia magari un poche ne ho ma peso anche 86kg, quindi a voi il giudizio...
nessun passaggio di A0 comunque...
la natura dei tiri sono dei muretti di placca tra i 10 e i 15 metri, in alcuni punti leggermente strapiombanti, soprattutto in alcune uscite su una cengia...(correggietemi se ho utilizzzato termini errati)


sei nuovo all'arrampicata, pesi 86 kg., hai poche braccia e fai quattro 6a strapiombanti da primo a vista alla quarta uscita?

sticazzi
a vista con gli occhiali
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 25, 2009 13:28 pm

Messaggioda Marco89 » dom giu 28, 2009 13:36 pm

c.caio ha scritto:
Marco89 ha scritto:
lingerie ha scritto:
thedistorcer ha scritto:sono sotto esami quindi non ho molto tempo ne per il forum ne per arrampicare, con calma arriveranno i nomi...la falesia è quella di noriglio...
giuro di essere completamente nuovo all'arrampicata, braccia magari un poche ne ho ma peso anche 86kg, quindi a voi il giudizio...
nessun passaggio di A0 comunque...
la natura dei tiri sono dei muretti di placca tra i 10 e i 15 metri, in alcuni punti leggermente strapiombanti, soprattutto in alcune uscite su una cengia...(correggietemi se ho utilizzzato termini errati)



correggetemi... :lol: :lol:

della serie::smt073


..ed e' pure "sotto esami"...
Ossignur......

Vabbe', la fiera delle cazzate e delle castronerie continua.
Stay tuned....


:roll:
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda grenoble » dom giu 28, 2009 16:24 pm

Sarà stato qualche burlone che con un pennarello ha "farloccato" i gradi... 8)

A Ferentillo una volta ho fatto a vista una via per scaldarmi... non sapevo che grado era, solo da sotto sembrava facile.. e lo era.
Poi cosi per curiosità ho chiesto che grado fosse e mi hanno detto tutti 6a.. mi sono messo a ridere e non l'ho mai neanche calcolato tra quei pochi che ho fatto a vista..
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron