galbiate settore le rovine

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

galbiate settore le rovine

Messaggioda marco* » mer mar 25, 2009 17:05 pm

qualcuno ha info sui nuovi tiri al settore le rovine?
Ciao Marco

p.s. l'info non è per me ma per due amici rudi alpinisti convertiti alla falesia in queste calde giornate primaverili...solo che i ragazzi non si vogliono esporre per paura di essere cazziati dall'onnipresente AM...se zio satanasso sapesse....
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: galbiate settore le rovine

Messaggioda pasasò » mer mar 25, 2009 17:18 pm

p.s. l'info non è per me ma per due amici rudi alpinisti convertiti alla falesia in queste calde giornate primaverili...solo che i ragazzi non si vogliono esporre per paura di essere cazziati dall'onnipresente AM...se zio satanasso sapesse....[/quote]


:lol: :lol: :lol:


ed immagino che i due giovini vadano in suddetta falesia ad orari post-diurni per non essere visti e riconosciuti, Crodaiolo se interessato munisciti di Flash

Cmq, non per interesse personale 8) , ma pregasi fornire notizie relativi ai gradi delle vie centrali tramite notazione ED/PD/ABO o tutt'alpiù decsrizione del passaggio tipo "via che presenta appoggi ed appigli decisamente rari ed esigui", astenersi assolutamente GFF (gradazione frocio francese)

:lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: galbiate settore le rovine

Messaggioda crodaiolo » mer mar 25, 2009 19:25 pm

pasasò ha scritto:...ed immagino che i due giovini vadano in suddetta falesia ad orari post-diurni per non essere visti e riconosciuti, Crodaiolo se interessato munisciti di Flash...

8O
non credo di nutrir molto interesse a riguardo :
andare a "rovinarsi" al buio in genere sottindende tutt'altro genere di attività... :roll:
:lol: :lol: :lol:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Omselvadegh » mer mar 25, 2009 20:00 pm

non mi paiono un gran che quei tiri in ogni caso 8) 8) 8) 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda marco* » mer mar 25, 2009 21:07 pm

:roll:
i hai saliti?tutti tutti....? :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda pasasò » gio mar 26, 2009 10:45 am

Omselvadegh ha scritto:non mi paiono un gran che quei tiri in ogni caso 8) 8) 8) 8)


non ci spenderei una mattinata ma per il dopo lavoro sono più che ottimi... e non puzzano di resina

andare a "rovinarsi" al buio in genere sottindende tutt'altro genere di attività...


stanza buia... laccio emostatico...

abbiamo un buongustaio

:lol: :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda crodaiolo » gio mar 26, 2009 13:03 pm

pasasò ha scritto:
andare a "rovinarsi" al buio in genere sottindende tutt'altro genere di attività...

stanza buia... laccio emostatico...
abbiamo un buongustaio
:lol: :lol:

:? guarda, sono uno "di bocca buona"...
ma da simili degustazioni...
a tutt'oggi sono stato fortunatamente esentato :twisted:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda pasasò » gio mar 26, 2009 13:41 pm

bistecca nel calorifero?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda nglblu » ven mar 27, 2009 17:15 pm

Partendo da destra:
Corto circuito 6b+: molto bello, di resistenza con muretto centrale da capire
Sara: 6a+: divertente con grossa lama molto invitante. L'uscita è "insidiosa"
Nuovo tiro 1: 6a+ (?) dritto a superare un piccolo tettino con uscita fisicissima. La lama appena a destra è un ottimo modo per raggirare il tettuccio
Nuovo tiro 2: 6c (?) molto molto lungo con passi non tecnici ma delicati su appigli e appoggi svasi
Nuovo tiro 3: 6b+ (?): 2 rovesce da capire e poi placca molto delicata di piedozzi, un bel tiro
Considera che i fittoni hanno tutti anello grande abbastanza da farci eventuale manovra quindi...
Ciao cia
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda marco* » ven mar 27, 2009 17:48 pm

Ciao quello che tu chiami nuovo tiro 1 è lungo (più di 25 metri e attacca appena a sinistra di sara) e ha l'uscita in sosta un pò più dura del resto?
il nuovo tiro 2 che tu dici essere molto lungo in realtà è più corto del primo (20 metri max)... :roll: :roll: qualcosa non torna può essere che abbiano fatto dei nuovi tiri?
Ciao!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda pasasò » lun mar 30, 2009 9:21 am

se non ho capito male il tiro 2 di Marco (quello con frontale) è il tiro 3 di nglblu ed il tiro 1 di Marco (chiuso clAP CLAP) è il tiro 2 di nglblu...

però se così fosse non mi trovo molto con i gradi

mah...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda nglblu » lun mar 30, 2009 17:37 pm

ahahaha! che casino!
ok, Sara sfrutta il lamone ma ci si tiene sulla placca alla destra del lamone. Sin qui dovremmo esserci tutti.
Appena a sinistra di Sara c'è un tiro breve (sui 20 metri) che suepra un tettino ben pronunciato che si puo' aggirare tenendo il lamone che si trova sulla destra (è lo stesso di Sara). Quello per me è il tiro 1 (6a+).
Se non ricordo male poi a sinistra di questo c'è un tiro molto molto lungo che subito dopo i primi 5 metri traversa un po' verso sinistra e poi sale molto in alto. Quello è il mio tiro 2 di 6c. L'uscita in sosta è continua come il resto...Forse il tiro 1 ha l'uscita un po' piu' delicata del resto.
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda marco* » lun mar 30, 2009 20:19 pm

ora le cose quadrano un pelo di più :wink: ...a parte i gradi :roll: :roll: così a pelle avrei detto 6a/6a+ il tiro 2 e 6a+/6b il tiro 3,poi boh!!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda pasasò » mer apr 01, 2009 9:13 am

Ieri sera durante un tortuoso avvicinamento all'Alpe, circa ad un decimo del mio percorso mentre sorseggiavo della grappa e prima di bivaccare sotto una cengia avendo come cuscino una corna di calcare così en passant mi è venuta voglia, assolutamentre solo con spirito scientifico alla Balmat e Piccart, di capire cosa fosse quegli strani occhioli rotondi d'acciaio ed ho fatto una deviazione sulla prima vietta a destra di "IL FOSSILE".

Sul mio taccuino in pelle dalle pagine ingiallite per completezza ti chiedo, nglblu dato che mi sembri molto esperto del luogo, che difficoltà devo annotare?

:lol: :lol: :lol:

grazie
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » gio apr 02, 2009 16:08 pm

Omselvadegh ha scritto:non mi paiono un gran che quei tiri in ogni caso 8) 8) 8) 8)


se non ti tieni non è colpa nostra...

8)

:oops:

:lol: :lol: :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda marco* » sab mag 30, 2009 16:52 pm

marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.