PREDORE, settore basso, "LIFTING"

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

PREDORE, settore basso, "LIFTING"

Messaggioda Trittiko » mar mar 24, 2009 12:43 pm

Ciao,
chiedo un parere a chi conosce questa falesia ed in particolare questo tiro: LIFTING.
La guida vecchia di Versante lo da 6C+ con singolo alla fine. Ho sentito però che "pare" si sia rotta una presa proprio sotto la catena e che ora sia 7A o probabilmente superiore.
Personalmente mi sembrava giusto 6C+ perchè la parte sotto è abbordabile mentre l'uscita è davvero dura, quindi nel complesso credo che il 6C+ sia giusto.
C'è qualcuno che lo ha provato di recente?grazie 8)

PS so che ora mi becco gli insulti o frasi tipo "il grado è nulla, ecc", vorrei risposta da chi lo ha provato, grazie :wink:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda fscazzol » mar mar 24, 2009 15:43 pm

è il tiro con il passaggio finale in placca? E' un pò che non vado e se non mi ricordo male dovrebbe essere questo... per la presa rotta non mi pare, è sempre stato un allungo sul nulla, per arrivare ad una buona presa sotto la catena, ma sicuramente non può essersi rotta quest'ultima, perchè era da tenere a mano aperta e bella gnucca... se è venuta giù allora è meglio chiudere la falesia :D . Ti dirò, 6c+ nel complesso ci sta, ma il singolo finale è veramente aleatorio... forse il passo anche qualcosina in più, però non è di forza ma solo di movimento e contando, come dici tu, che non è dura sotto, per me ci sta.
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda L'avvoltoio » mar mar 24, 2009 16:00 pm

'azz, peccato, sarebbe stato il primo 7a
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda Trittiko » mar mar 24, 2009 17:14 pm

Codice: Seleziona tutto
è il tiro con il passaggio finale in placca?


Esatto: arrivi all'ultimo spit con i piedi in due buchi buoni (ma buoni buoni dico...), davanti al anso hai due gocce inesistenti da tenere un attimo. A quel punto io ho preso un'orecchietta piccina piccina a sinistra e poi una lametta nello stesso verso ma a destra (andrà spallata? mah...).

da qui che fare?

ci starebbe un cambio di piedi sul nulla per liberare la mano sinistra e andare alla presa buona (sempre sulla sinistra) che però è piuttosto in alto cazzarola! e quando ai i piedi spalmanti e ti allunghi molto..beh...occhio!!!!
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda fscazzol » mer mar 25, 2009 15:50 pm

allora ok! sì, 6c+ tutto di movimento!! Ti consiglio anche la via a fianco MAMMUT ... 7a molto ma molto bello, non di forza ma tecnico, con passaggino finale interessante!! Tieni due buchetti svasi prima di uscire ad una presa buona sotto la catena!! Molto bella, con i piedi spalmati... tutta tecnica... l'inizio è uguale, più o meno si assomigliano tutte... poi per buchi e tacche arrivi al chiave!! Merita davvero...
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda Trittiko » mer mar 25, 2009 16:19 pm

Già...sperando che la prossima volta non ci sia il gruppo di speleo che ho beccato domenica i quali:
1.occupavano 4-5 tiri x provare le manovre
2.hanno fatto un falò alzando una coltre di fumo dell'accidente
3.scaricavano dall'alto l'ira di dio di sassi

la falesia non è mia ma nemmeno loro!!!

Vabbè, acqua passata... :wink:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Re: PREDORE, settore basso, "LIFTING"

Messaggioda dany.1982 » dom mar 29, 2009 13:50 pm

Trittiko ha scritto:Ciao,
chiedo un parere a chi conosce questa falesia ed in particolare questo tiro: LIFTING.
La guida vecchia di Versante lo da 6C+ con singolo alla fine. Ho sentito però che "pare" si sia rotta una presa proprio sotto la catena e che ora sia 7A o probabilmente superiore.
Personalmente mi sembrava giusto 6C+ perchè la parte sotto è abbordabile mentre l'uscita è davvero dura, quindi nel complesso credo che il 6C+ sia giusto.
C'è qualcuno che lo ha provato di recente?grazie 8)

PS so che ora mi becco gli insulti o frasi tipo "il grado è nulla, ecc", vorrei risposta da chi lo ha provato, grazie :wink:



si si...una tacca si è staccata e ora salgo stando leggermente a sinistra...ma tanta differenza sul grado non c'e' . veramente bella come inps. !!! ciao e buone scalate
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.