Informazioni-Gradi-Lecco

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Informazioni-Gradi-Lecco

Messaggioda furetto » lun dic 15, 2003 10:51 am

Ultimamente sto arrampicando molto nella zona dell'Angelone sopra Lecco e forse complice la conoscenza del tipo di roccia sto salendo con piacere vie di gradi alti per le mie capacità.
Vorrei sapere se secondo voi che avete più esperienza, sono sopravalutate.
Grazie e ciao.

Furetto
Avatar utente
furetto
 
Messaggi: 90
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2003 9:47 am

Messaggioda vito » lun dic 15, 2003 11:16 am

A me sembrano giusti. Poi dipende, l'Angelone ha un'arrampicata piu' tecnica che atletica, per cui se ci sei con la testa e sai usare bene i piedi vai su... se no....stai giu'
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda climber » lun dic 15, 2003 11:36 am

Ma di che gradi stai parlando???
sai all'agelone ho saputo che hanno chiodato anche un bel muro verticale con gradi abbastanza duri intorno al 7a!!
Sai secondo me' bisogna distiguere molto bene anche il fatto che fino al 5c ci sia veramente poca possibilita' di dare un giudizio veramente onesto sul fatto se sia + 5c o 5a oppure un 5b.
Penso ci sia troppa uniformita' almeno fino al 6 grado!!!
Comunque con questo non voglio assolutamente sminuire la tua prestazione!! anzi complimenti e cerca sempre di scalare il piu' possibile!!! :D :D
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda simo il 4 CG » lun dic 15, 2003 13:49 pm

il muro di 7a l'ho visto ieri... la prossima volta lo proviamo, vero massimo? :wink:

per il resto... boh dipende dalla persona
ieri abbiamo fatto un tiro di 5a che secondo me 5a non era... impressioni...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda vito » lun dic 15, 2003 14:18 pm

climber ha scritto:Ma di che gradi stai parlando???
sai all'agelone ho saputo che hanno chiodato anche un bel muro verticale con gradi abbastanza duri intorno al 7a!!
Sai secondo me' bisogna distiguere molto bene anche il fatto che fino al 5c ci sia veramente poca possibilita' di dare un giudizio veramente onesto sul fatto se sia + 5c o 5a oppure un 5b.
Penso ci sia troppa uniformita' almeno fino al 6 grado!!!
Comunque con questo non voglio assolutamente sminuire la tua prestazione!! anzi complimenti e cerca sempre di scalare il piu' possibile!!! :D :D


Piu' che uniformita' direi casino!
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda memo » lun dic 15, 2003 15:07 pm

esatto, placca di 6a fatta +- dicorsa, tiri di 5c idem, fessura di 4 mt di 5a sono tornato giu, tiro dopo di 5a di corsa . Boh
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda Mago del gelato » lun dic 15, 2003 15:56 pm

Mi associo...tiri di 6a fatti senza troppi problemi e fessura svasa di 5c (un secondo tiro) di 5m fatta al limite del volo in più passaggi
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda pf » mar dic 16, 2003 10:21 am

L'arrampicata dell'Angelone è più o meno tutta uguale, magari ti disorienta la prima volta ma poi si lascia ammansire facilmente e, per la verità, la sensazione che qualche 6b/6b+/6c sia (molto) generoso c'è.
Sui gradi facili, sotto il 6a, spesso il grado è dato ( giustamente) considerando che non è scritto da nessuna parte che bisogna salire esattamente lungo la linea degli spit...
Il nuovo settore ha la roccia più brutta dell'Angelone ma anche l'arrampicata più complessa. Il 7a è davvero bello e sicuramente più tecnico ( oltre che atletico) di quasi tutti i tiri dell'Angelone.
Agli esordi si pensa che l'arrampicata di pura placca sia tecnica e che quella più fisica non lo sia; non è assolutamente vero, dipende: se i tiri fisici sono naturali ( quindi, non fotocopie dei pannelli) essi sono anche molto spesso tecnici, perchè c'è modo e modo di usare la forza. E il grande difetto dell'Angelone è che non ti insegna nulla sulla gestione della forza, su come usare economicamente le dita, etc.
Esattamente dall'anno in cui ho cominciato a non andarci più ho cominciato a salire anche dalle altri parti...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda memo » mar dic 16, 2003 14:28 pm

Agli esordi si pensa che l'arrampicata di pura placca sia tecnica e che quella più fisica non lo sia; non è assolutamente vero, dipende: se i tiri fisici sono naturali ( quindi, non fotocopie dei pannelli) essi sono anche molto spesso tecnici, perchè c'è modo e modo di usare la forza. E il grande difetto dell'Angelone è che non ti insegna nulla sulla gestione della forza, su come usare economicamente le dita, etc.
Esattamente dall'anno in cui ho cominciato a non andarci più ho cominciato a salire anche dalle altri parti...[/quote]

Non dovrebbe invece insegnare ad arrampicare + tecnicamente risparmiando + forza?
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda pf » mar dic 16, 2003 14:46 pm

No, perchè all'Angelone la forza non la usi, per cui riesci a salire semplicemente spingendo sui piedi. In maniera neanche molto tecnica, peraltro, nel senso che non è che ci sia dietro una particolare ricerca degli appoggi; basta caricare il piede centralmente e vai su.
A parità di grado, un muro verticale o una placca un pò meno verticale possono essere molto più tecnici di quelli dell'Angelone, perchè possono immediatamente diventare fisici se stringi troppo le prese/carichi male sui piedi/etc, e poi gli appoggi te li devi andare a cercare!!!
Ho amici che ripudiano certe falesie giudicandole avambracciose, e vanno sempre all'Angelone. In realtà poi si fa un confronto sul trave e si tengono un casino, solo che non sanno capire le prese, ed usano malissimo il corpo e i piedi, abituati semplicemente a spingere sul baricentro.
Sui gradi dell'Angelone prova a frequentare Erna, Stoppani, Masone, Val Masino, sono falesie molto più didattiche. Purtroppo altre falesie dure hanno solo pochissimi tiri sul 6a/6b, e magari non vale la pena andarci, ma se vi capita:
Nibbio: i tre tiri tutti a sx ( Estate)
Gayum: il tiro del settore alto tutto a sx ( 6b, un pò nascosto a sx), roccia molto bella.
Bastionata: Maracaibo ( molti altri 6b della bastionata erano davvero belli ma sono oggi untissimi).
Con questo non voglio assolutamente denigrare l'Angelone, soltanto avvertire che rappresenta un tipo d'arrampicata bello ma spesso banale.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda memo » mar dic 16, 2003 14:55 pm

sto riprendendo ad arrampicare e pensavo di passarci l'inverno pensando che fosse un posto allenante per vari versi, oltre ad essere un bel posto, ci sono vie linghette e un microclima caloroso. Dovrò ricredermi...
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda pf » mar dic 16, 2003 14:59 pm

Ma no, basta che vari.
Una volta lì, una alla stoppani ( sole tutto il giorno, almeno sei tiri molto carini sul 6a/6b, e diverse possibilità di più tiri), una alla Bastionata ( anche il nuovo settore, Lariosauro: occhio, sole dalle 11 alle 15.30), una a Masone ( sole tutto il giorno, ottimo), una ad Erna ( sole dalle 12.30 al tramonto) e...sei arrivato a metà Febbraio in piena condizione tecnica!!!
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda memo » mar dic 16, 2003 15:01 pm

dove si trova la stoppani?
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 16, 2003 15:12 pm

memo ha scritto:dove si trova la stoppani?

resegone
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda memo » mar dic 16, 2003 15:37 pm

ORA HO CAPITO TUTTO
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.