Muzzarone, chi lo conosce?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Muzzarone, chi lo conosce?

Messaggioda ales » lun ott 20, 2008 9:13 am

sabato ero sul battello che da monterosso tornava a portovenere, e, nonostante avessi sentito parlare di questa falesia, ancora non mi ero interessato alla sua reale posizione, quindi non avevo idea di dove fosse.

Finché la guida di un gruppetto straniero accanto a me ha detto: e lì potete vedere la cresta del Muzzarone...[...]

beh... :smt049 :smt049 :smt049 ma quanto è bello????

qualcuno lo conosce e mi può dare com'è? Ci sono anche tiri facilotti o solo duri, com'è la roccia, avvicinamenti, e tutto ciò che vi viene in mente.

graZZie, Ale
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Hercules » lun ott 20, 2008 9:26 am

Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda ErniBrown » lun ott 20, 2008 9:30 am

Se cerchi su internet trovi di tutto, in fondo e' uno dei posti piu' famosi d'italia. Qualche info te la do io, poi arrivera' gente piu' esperta:

Ci sono molti settori, facili, difficili, esposti, riparati... l'avvicinamento dipende dal settore, ma e' quasi assente: per la parete centrale devi camminare circa trenta secondi, per mandrachia bassa 5-10 minuti, altri posti credo 15 20 minuti al massimo.

C'e' una guida buona in vendita, credo ci sia un baretto li' vicino che ce l'ha, non ricordo come si chiama.

L'unica avvertenza: occhio all'unto. Al paretone centrale ci sono vie di 5c massimo, che pero' sono untissime. Altri settori credo siano piu' interessanti, anche se meno comodi.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda ales » lun ott 20, 2008 13:49 pm

intanto grazie, la guida l'ho presa appena sbarcato alla pro loco di portovenere, e mi sembra davvero ben fatta.

Ho chiesto perchè volevo avere indicazioni da chi c'è stato.

comunque mi sa che sabato (meteo permettendo) faremo un primo giro.


:smt026
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda LucaB » lun ott 20, 2008 14:34 pm

Ne sono stato un frequentatore assiduo quando abitavo a Parma, cioè fino al 1991/1992. Il posto è fantastico ma già allora in diversi settori le vie cominciavano ad essere unte, e non credo che la situazione sia migliorata col tempo. Ad esempio la parete centrale era già una mezza saponetta anche sui tiri non semplici, figurati quelli facili. Poi dipende molto dalle difficoltà su cui ti muovi. Atlantide e lo specchio sono uno spettacolo ma ti devi muovere bene almeno sul 7a altrimenti trovi poca roba. Per i monotiri a me piacevano molto la cayenna e mandrachia bassa. La poveriera è in un bel contesto ambientale (un balcone naturale a due passi dal mare) ma i tiri secondo me non sono bellissimi. subito a destra, oppure con accesso dall'alto, c'è la polveriera, tiri di continuità e potenza a partire dal 7a+ circa. Per i multipitch sicuramente la parete striata. Angina Pectoris ad esempio me la ricordo molto bella e non difficile.

Buon divertimento se andate. Magari ci si vede lì.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda dany.1982 » mer ott 22, 2008 13:08 pm

SE DOVESSE SERVIRE QUALCUNO HO LA RELAZIONE COMPLETA SCANNATA!!!!MANDATE MP
CIAO
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.