val d'inferno info???

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

val d'inferno info???

Messaggioda bojafaust » ven mag 28, 2004 12:31 pm

sabato o domenica volevamo andare in val d'inferno..esistono delle info dei blochi su internet...sui puo arrampacare adesso ho si pestano prati di contadini incazzati...fara tanto caldo???
esistono gli ufo???cosa c'e dopo la morte???.....ahahah a parte le cazzate se avete delle info...scerate..
hasta la vittoria siempre:ma pure un pareggio e piu che dignitoso
Avatar utente
bojafaust
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ott 31, 2003 14:23 pm
Località: canapese

Messaggioda grizzly » ven mag 28, 2004 15:18 pm

Info sui blocchi della val d?Inferno non ne ho mai viste in internet.

Arrampicare adesso sui blocchi (blocconi 8O ) si: la neve è già più in alto, i blocchi non sono propriamente sui prati ma nel bosco e a trovarli... soprattutto a capire la dislocazione? (ma io ho il libro :twisted: )

I contadini :?:

Se c?è sole forte si, se c?è un po? di venticello no, sono abbastanza all?ombra delle foglie.

No, che io sappia :?

Il nulla 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda boozyfede » gio giu 03, 2004 8:12 am

se t'interessa su http://www.montagnapertutti.it/index.html alla sezione roccia c'è uno stupendo resoconto (l'ho fatto io :lol: ). se ti serve qualcosa in più chiedi pure, cercherò di risponderti quanto prima. comunque occhio, il periodo è già troppo inoltrato, rischi di trovare roccia unta e aderenza zero :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Dria » dom giu 06, 2004 13:22 pm

Puoi trovare un po' di info sul sito di infoboulder http://www.infoboulder.com/_index.php?p ... leFate.php.
Non aspettare troppo per andare, tra poco inizierà a fare caldo per la valdinferno con vegetazione equatoriale alta fino al collo.

ciao ab
Dria
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun lug 21, 2003 18:29 pm
Località: Liguria

il periodo è già troppo inoltrato, rischi di trovare roccia

Messaggioda 5.13 » mar giu 08, 2004 18:03 pm

...sei proprio sicuro di quello che dici?
Piuttosto in questa stagione potete incontrare qualche temporalone...
Fidatevi di me, ho vissuto 5 anni in quei posti! :wink:
I contadini son tranquilli...
Gli UFO esistono ma si fanno i cazzi loro.
Dopo la morte ci si diverte un casino.
Avatar utente
5.13
 
Messaggi: 205
Images: 4
Iscritto il: mer dic 17, 2003 15:57 pm
Località: Il mio paese è il più bel paese del Mondo

Messaggioda sam79 » lun set 22, 2008 13:32 pm

grizzly ha scritto:soprattutto a capire la dislocazione? (ma io ho il libro :twisted: )



libro??che libro???? dov'è??????com'è?????????? lo voglio!!!!!!!!sono andato questa domenica in valdinferno e sono rimasto folgorato (anche se mi sono perso svariate volte e non ho trovato tutto quello che volevo.....)

ma qui sul forum c'è qualcuno che si è occupato o pensa di mantenere i sentieri puliti??
Avatar utente
sam79
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar set 02, 2008 10:39 am

Messaggioda grizzly » lun set 22, 2008 15:24 pm

sam79 ha scritto:
grizzly ha scritto:soprattutto a capire la dislocazione? (ma io ho il libro :twisted: )



libro??che libro???? dov'è??????com'è?????????? lo voglio!!!!!!!!sono andato questa domenica in valdinferno e sono rimasto folgorato (anche se mi sono perso svariate volte e non ho trovato tutto quello che volevo.....)

ma qui sul forum c'è qualcuno che si è occupato o pensa di mantenere i sentieri puliti??


Il libro che ho io è: Punturo-Ricchebuono-Torielli, Boulderdoc, Editrice A&C Mondovì (pp. 350, euro 14.50). E' uscito nel 2001. Non so se ci siano altri libri più recenti della zona. In Boulderdoc ci sono relazionati 37 siti boulder tra cuneese e savonese. Alla Val Inferno son dedicate un 20 pagine, con mappa dei boulder a alcuni disegni dei massi principali con relative vie.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun set 22, 2008 17:48 pm

sam79 ha scritto: ma qui sul forum c'è qualcuno che si è occupato o pensa di mantenere i sentieri puliti??


A proposito dei sentieri puliti ho chiesto ad un boulderista frequentatore della zona, riporto la risposta: "Per la pulizia dei sentieri per cortesia, chiedigli di NON FARE ASSOLUTAMENTE alcuna opera di "pulizia", perchè il bosco è proprietà privata, sulla quale siamo gentilmente ospitati e per ora (forse proprio perchè scarsamente frequentato) non ci son stati problemi. La pulizia la fa (se vuole) il proprietario al momento giusto (raccolta delle castagne)".
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda sam79 » lun set 22, 2008 20:59 pm

grizzly ha scritto: La pulizia la fa (se vuole) il proprietario al momento giusto (raccolta delle castagne)".


Mamma mia!!ed io che già oliavo la motosega... :oops: ovviamente previo permesso e contatto con locals :D ...vabbeh, vorrà dire che per non perdermi tra la fitta vegetazione ci androò solo più spesso ed imparerò a conoscere la zona (ma non troppo per non infastidire il proprietario, che un posto così dove lo ripeschi..). grazie per le informazioni allora...magari ci si vede su qualche masso...cia
Avatar utente
sam79
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar set 02, 2008 10:39 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.