da Davide.Gaggino67 » mer mag 07, 2008 17:46 pm
da giorgiolx » mer mag 07, 2008 17:49 pm
da Davide.Gaggino67 » mer mag 07, 2008 17:53 pm
da giorgiolx » mer mag 07, 2008 18:03 pm
Davide.Gaggino67 ha scritto: poi la mia di morosa mi ha spiegato che dovevo salire ...
da Davide.Gaggino67 » mer mag 07, 2008 18:06 pm
da Trittiko » gio mag 08, 2008 10:50 am
da scheggia » gio mag 08, 2008 13:26 pm
da gug » gio mag 08, 2008 13:56 pm
da scheggia » gio mag 08, 2008 14:03 pm
da das » gio mag 08, 2008 14:34 pm
da Fokozzone » gio mag 08, 2008 15:31 pm
scheggia ha scritto:io l'ho vista usare molto in arrampicata su misto ... su roccia non l'ho mai vista fare ... mi sembra che vadano molto più in vigore agganci di punta o tallonaggi piuttosto che stare a stroppicciarsi con una yaniro ...
guardati questo ... [youtube]http://www.youtube.com/v/_PztEMUMnRo[/youtube]
da Sive » gio mag 08, 2008 16:56 pm
da gug » gio mag 08, 2008 17:35 pm
Fokozzone ha scritto:Su misto, nonostante l' handicap dei ramponi, c' è molto più spazio per infilare la gamba, dato che la picca allarga la luce braccio-parete. ...
da giorgiolx » ven mag 09, 2008 9:35 am
luigi dal re ha scritto:...e comunque a Tony Yaniro preferisco Tony Manero
da nglblu » sab mag 10, 2008 0:05 am
da scheggia » sab mag 10, 2008 8:44 am
nglblu ha scritto:Io l'ho vista fare da un tizio al Melloblocco lo scorso anno su un blocco di 8a. Se fosse indispensabile questo non lo so, probabilmente si, visto che il blocco era un traverso molto vicino al terreno e probabilmente se non l'avesse fatta avrebbe toccato terra...
In realtà sto cercando di capirne l'utilita.
Su una rivista che non centra nulla con l'arrampicata (in cui pero' c'era un servizio sull' arrampicata indoor) c'erano foto di Jenny Lavarda (?) che illustrava varie posizioni tra cui la yaniro ma lei aveva entrambe i piedi staccati dal pannello.
Non saprei, cosi' senza averla neppure mai provata indoor mi viene da pensare che possa tornare utile quando l' eventuale appoggio per il piede che spinge in posizione laterale sia troppo distante e non si guadagnerebbe in altezza, alchè ci sbatti su il piede che dovrebbe scaricare e sfrutti l'avambraccio per "il piede" che spinge tenendo il baricentro maggiormente in linea con la mano che tiene e guadagnando qualcosa in altezza.
Solo una supposizione, ovvio...
QUalche idea?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.