da Marmotta » mer nov 21, 2007 19:03 pm
Gradazione vecchia, un pò stretta:
Valle del sarca in generale
Lumignano classica
zona di Trieste
Finalese
Verdon
Totoga
erto
verrucchio
Calanques
stiature nere
MONTE NERO ivrea (provare x credere)
Traversella
Grotti
Pietrasecca vecchia
Spiaggia delle lucertole
Swing area
la Turbie
Falesie con gradazione moderna, un pò regalata:
Prime fra tutte Kalymnos
Val d'algone
Comano
Orpierre
Devoluy
Lumignano (eremo, piardi e altri settori recenti)
ceredo
Predore
Sasso di calleda
Frankenjura
onore
osp
monsummano
barbarano
Albenga
Covolo
CEUSE
RODELLAR
SAINT LEGER DU VENTOUX
GUILLESTRE(non so il nome della falesia, ho messo quella del paese)
OZEIN
Pietrasecca nuova
isolaccia
Per quel che riguarda "la Turbie" pure io la metto tra le falesie dure, la Frankenjura, invece penso che i gradi siano più giusti l'unica incognita è la chiodatura, se riesci a rimanere tranquillo anche con il chiodo un bel pò sotto i piedi, il grado è quello e se sai di poterlo affrontare vai tranquillo,
Invece per quel che riguarda predore (nuova settore aladino) ed onore, secondo la mia esperienza posso dire che ad onore sono riuscito a fare un 7c+ al terzo giro in giornata, la prima volta che andavo lì, cosa che dalle mie parti per chiudere un 7c+ ci devo fare sempre almeno una quindicina di giri, quindi il fatto che sia atletico non vuol dire niente, ci sono posti atletici, dove comunque i gradi castigano vedi "erto".
questa cosa si nota anche su gradi bassi dove la mia ragazza a predore era riuscita a vista su dei 6b e 6c, mentre dalle mie parti questi gradi se li lavora qualche giro