
Alla palestra di arrampicata sportiva Corna de Par ?
La Falesia si trova a 5 minuti di cammino da dove inizia la mulattiera a Parre (Bg) che porta a Ponte Nossa (Bg)...
La mulattiera parte in fondo alla via Labiolo, la prima strada sulla sinistra, al primo incrocio dopo l'ultima curva prima di Entrare in paese...
Vi posto una piccola descrizione:
Questa piccola falesia si apre alla valle dai tornanti della stretta mulattiera che collega i paesi di Ponte Nossa e Parre. Al suo fianco un?altra fascia rocciosa di dubbia solidità, aveva negli anni romantici dell?alpinismo bergamasco attratto alcune cordate locali, lasciando il segno del loro ardimento. La Corna, invece, è composta da un solido conglomerato. L?ambiente è tranquillo, solare al mattino e all?ombra e generalmente ventilato il pomeriggio. Le difficoltà delle vie sono abbastanza eterogenee: per principianti sino a lunghezze di media difficoltà, tecniche e di dita.
L'altezza minima delle vie è di 8 mt
L'altezza massima delle vie 20 mt
Altezza al livello del mare:550 mt s.l.m.
L'esposizione della roccia è a Sud
In totale sono presenti 18 vie di arrampicata
Da sinistra a destra
1. Black_______________5c 10m
2. Kambisol rovescio_____6c 15m
3. Volo? No cado!_______5c 15m
4. Gaen 90____________5c 15m
5. 178 all?alba__________6c 16m
6. Sesamo_____________6b 10m
7. Capitan Pei__________3a 20m
8. Variante Ceck Pei_____4c 10m
9. Klessidrurr___________5a 20m
10. Infiladito_____________7a 18m
11. Magic wall___________7b 14m
12. Rock-Pei_____________5c 15m
13. Tachipirina___________6b/c 15m
14. Kamasutra___________6c 15m
15. Var. mi scende il naso__6b 8m
16. Pance del Buddha______6a 15m
17. Snoopy______________6a 15m
18. Dita sporche__________6a 15m
19. Maniglione stanco______5a 12m
Grado: Numero vie:
3___________1
4___________1
5a__________2
5c__________4
6a__________3
6b__________2
6c__________3
7a__________1
7b__________1
Misurate sulla scala francese di difficoltà
LOCALITA?: Parre - Valleseriana
ROCCIA: conglomerato a buchi
ARRAMPICATA: placche verticali, tecniche e continuità di avambracci
CHIODATURA: discreta a fix 8 e 10mm
MATERIALE: 10 rinvii e corda da 50m
PERIODO IDEALE: sempre, tranne le giornate invernali più fredde. Sole al mattino
DIFFICOLTA?: dal 3a al 7b