Muri da arrampicata (no plastica)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Muri da arrampicata (no plastica)

Messaggioda Gigi64 » dom set 30, 2007 23:38 pm

Oggi visto che un gruppo con cui arrampico era via due giorni e io non ci sono potuto andare per un impegno, di quelli rimasti avevano tutti degli impegni, più un paio infortunati, ho voluto provare ad arrampicare su di un muro su cui sono state tracciate delle vie.

Si tratta di un muraglione di contenimento che sta vicino al Ticino, per la precisione a Varallo Pombia e adiacente allo Scivolo del Panperduto, una sorta di diga da cui sulla sponda opposta, ovvero la sponda lombarda, parte il Canale Villoresi.
L'accesso è vicinissimo a dove si può lasciare la macchina, però il problema è l'acqua, ad esempio un grosso tubo che esce dallo stesso muro crea un ruscello che lascia giusto giusto una striscia di terreno asciutto sotto lo scivolo, se l'acqua è troppo alta non vi si può accedere, senza contare l'umidità che tende a rendere un po scivoloso lo stesso muro.
La spittatura è datata, considerare poi che durante le piene alcuni spit vengono investiti direttamente dall'acqua (infatti si vede la differenza con quelli più alti), si possono comunque mettere le corde dall'alto.

Le conformazione... beh, tacchette piccole, c'è qualche buco, pochi, e nella maggior parte non riesci ad infilare le 4 dita, spesso 2, svasi, in più mi sembra che il tipo di roccia dei pietroni che lo compongono sia di varia natura, questo abbinato all'umidità fa si che si debba scegliere bene dove mettere i piedi, insomma, c'è molto poco da prendere, però... lo trovo molto allenante! ;)

Comunque io oggi ero solo, non ho mai arrampicato in solitaria (intendo da solo con la corda, in autosicura), perciò niente corda, ho fatto solo un po di allenamento, qualche movimento che mi faceva salire di poco (se cadi atterri su dei sassi tondi e non su del terreno piano, e con le scarpette è una goduria unica :(, questo scoraggia dal salire troppo senza corda!), poi ho fatto un po di traversi, molti esperimenti di movimenti per migliorare alcune cose (ricordo che non è moltissimo che arrampico), un po di auto-tortura per slargare le Katana nuove :(, però non mi è dispiaciuto e mi da l'impressione che per alcune cose sia meglio un allenamento così che andare su plastica...

Mi piacerebbe raccogliere in questo thread esperienze simili su muri usati (anche) per arrampicare, ad esempio ho sentito che ce n'è uno a Cairate, vicino a Gallarate, sinceramente se devo andare a quella distanza, anche se non è eccessiva, vado in una falesia, se poi qualche volta ci passo ci darò un'occhiata, anche solo per curiosità...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda poly34 » mer ott 03, 2007 8:10 am

niente ortiche..... :?: :roll: :?: :roll: :?: :roll:

Ma andare a prendere il sole o farti un giro da qlc parte no....?!?!?!
Che banda di malati qs forumisti......

O già che c'eri potevi anche spalmare un po di grasso di foca sotto le scarpette, giusto per rendere ancora più gradevole il tutto... :wink:
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda Gigi64 » ven ott 05, 2007 16:25 pm

poly34 ha scritto:niente ortiche..... :?: :roll: :?: :roll: :?: :roll:

Ma andare a prendere il sole o farti un giro da qlc parte no....?!?!?!
Che banda di malati qs forumisti......

O già che c'eri potevi anche spalmare un po di grasso di foca sotto le scarpette, giusto per rendere ancora più gradevole il tutto... :wink:


Ma io il grasso oltre che sotto le scarpette lo metto anche nel secchiello della magnesite, tanto per rendere un po più difficile la cosa, non è più... "allenante" così??? 8O :P :D

PS: ortiche no, però ci sono un bel po di rovi... :)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda bugspietri » lun ott 08, 2007 13:13 pm

Segnalo il pilone della ferrovia di Macherio (Mi) un capolavoro... stessa storia: buchi e tacchette distanziati... qualche rado presone gigante... ma un po' tutti i gradi (dal 4 al 7a sicuro...ma forse anche qualcosina di +)!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.