"locals"

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

"locals"

Messaggioda nglblu » dom lug 01, 2007 21:31 pm

Un breve racconto su cio' che mi è accaduto ieri in una falesia lombarda.
Ero in compagnia di alcuni amici in questa falesia ideale in estate con tiri di media-difficile difficoltà (dal 6a in su). Chiodatura molto affidabile.
Dopo un breve riscaldamento parto per questo tiro molto interessante di difficoltà contenuta. Accidentalmente volo poco oltre il primo rinvio rischiando la caduta al suolo. Il tutto non passa inosservato ai "locals" presenti che improvvisamente sollevano voci di protesta, in parte di preoccupazione ma,soprattutto, di biasimo! Quasi fosse stupido se non addirittura proibito cadere in falesia!
Facendo poi mente locale ho ricostruito la situazione. Quando io e i miei compagni arrivammo già nel settore si assiepavano un po' di persone su piu' tiri anche di alta difficoltà. 3 ore dopo le persone erano sempre quelle e anche i tiri, nonostante il settore ne avesse molti, erano sempre quelli!
Pensando anche al fatto che queste persone erano indubbiamente del luogo (vista la cadenza) e discorsi del tipo "l' altra volta mi è venuta piu' semplice" piuttosto che "ecco,a quel punto Sempronio passa facendo un allungo" i conti tornano semplici. Locals, gelosi del loro ambiente ma che non si azzardano a volare....ma che senso ha tutto cio?
Queste cose mi danno fastidio.
Esperienze analoghe o commenti?
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Re: "locals"

Messaggioda AlbertAgort » dom lug 01, 2007 21:58 pm

nglblu ha scritto: Accidentalmente volo poco oltre il primo rinvio rischiando la caduta al suolo. Il tutto non passa inosservato ai "locals" presenti che improvvisamente sollevano voci di protesta, in parte di preoccupazione ma,soprattutto, di biasimo! Quasi fosse stupido se non addirittura proibito cadere in falesia!



ma na manicata de cazzi loro non se la potevano fare?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Mago del gelato » dom lug 01, 2007 22:04 pm

E' sicuramente vero che alcuni cosiddetti locals cercano di difendere la loro "proprietà" e la loro "supremazia" anche per mezzo di di trucchi e sotterfugi.

Aggiungo che secondo me non è molto furbo volare al primo o al secondo chiodo, oppure rinviando il terzo o il quarto se c'è pericolo di arrivare a terra, nel senso che bisogna fare TUTTO il possibile per evitare un volo molto probabilmente pericoloso, nel caso lo si rischi, le possibilità sono di evitare il passaggio e scendere, se si è in merda prendere il mano il rinvio, oppure essere abbastanza sicuri di passare. Rischiare un volo pericoloso è da stupidi perchè vicino a terra rischi al peggio di romperti una caviglia, ma in altri frangenti può andare veramente molto peggio.
Quindi non è vero che "in falesia si puo volare sempre", ma bisogna sempre saper valutare fin dove ci si puo spingere, altrimenti prima o poi ci si fa male.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda nglblu » lun lug 02, 2007 0:26 am

Mago nel mio preciso caso si è trattato di uno di quei voli non prevedibili,vuoi per situazioni oggettive o perchè no,per "inesperienza". Credevo di essere sufficientemente in equilibrio per rinviare ma quando poi ho effettivamente spostato il baricentro verso sx (caricando cosi' ulteriormente l'appoggio sx) me lo son sentito improvvisamente scivolare e la caduta inevitabile. Tant'è che al secondo giro son stato ben piu' accorto e son passato senza problema.

Solitamente quando realizzo che vi è un pericolo di caduta a terra tra primo e secondo rinvio (sempre che la chiodatura sia razionale) chi mi assicura in quel momento non comanda il freno ma tiene le braccia per parare l'eventuale volo (esattamente come si fa nel boulder dal momento che il freno è,sino a quel momento,inutile).

Se il pericolo invece esiste sino al 3 o 4 rinvio, manco ci salgo :lol:
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda Mago del gelato » lun lug 02, 2007 18:35 pm

nglblu ha scritto:Mago nel mio preciso caso si è trattato di uno di quei voli non prevedibili,vuoi per situazioni oggettive o perchè no,per "inesperienza". Credevo di essere sufficientemente in equilibrio per rinviare ma quando poi ho effettivamente spostato il baricentro verso sx (caricando cosi' ulteriormente l'appoggio sx) me lo son sentito improvvisamente scivolare e la caduta inevitabile. Tant'è che al secondo giro son stato ben piu' accorto e son passato senza problema.

Solitamente quando realizzo che vi è un pericolo di caduta a terra tra primo e secondo rinvio (sempre che la chiodatura sia razionale) chi mi assicura in quel momento non comanda il freno ma tiene le braccia per parare l'eventuale volo (esattamente come si fa nel boulder dal momento che il freno è,sino a quel momento,inutile).

Se il pericolo invece esiste sino al 3 o 4 rinvio, manco ci salgo :lol:


Bravo, questo vuol dire usare la testa.
Spesso chi scala da poco e ha poca esperienza, in certe situazioni pericolose si dice: "Ho paura ma è sbagliato, qui uno forte passerebbe senza pensarci su, allora reprimo la paura e mi butto". E spesso finiscono per farsi male per non aver dato retta al proprio istinto, cosa che uno scalatore esperto, per quanto forte, non farebbe mai!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda cristiano_bonetti » mar lug 03, 2007 14:05 pm

Io non sono local di nessuna falesia ... però nelle due o tre in cui vado di solito e in cui mi sento "di casa", quando arriva qualche compagnia da fuori alzo i tacchi e vado da un'altra parte per un motivo molto semplice ... le compagnie di merenderos più o meno forti che dalla città si organizzano per passare una domenica fuori ... fanno casino ... fanno troppo casino ... e questo non si coniuga bene con la concentrazione di cui ho bisogno sia in falesia che in montagna ...
Per cui per certi aspetti capisco l'ostilità dei locals ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda yinyang » mar lug 03, 2007 14:12 pm

cristiano_bonetti ha scritto:Io non sono local di nessuna falesia ... però nelle due o tre in cui vado di solito e in cui mi sento "di casa", quando arriva qualche compagnia da fuori alzo i tacchi e vado da un'altra parte per un motivo molto semplice ... le compagnie di merenderos più o meno forti che dalla città si organizzano per passare una domenica fuori ... fanno casino ... fanno troppo casino ... e questo non si coniuga bene con la concentrazione di cui ho bisogno sia in falesia che in montagna ...
Per cui per certi aspetti capisco l'ostilità dei locals ...


faccio così pure io
e sono di città :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda MarcoS » mar lug 03, 2007 14:18 pm

giusto, non si va mica lì per divertirsi. ostie!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MimC » mar lug 03, 2007 14:39 pm

Ri-Giusto! Sudo ma Godo ...Stoici Vi Voglio!!
Io Preferisco Sudo E Godo....... Sotomaior!!
Avatar utente
MimC
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun giu 20, 2005 13:22 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron