E' lineare la scala dei gradi?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda DaniRocks » mar mag 29, 2007 16:17 pm

ma dov'è il problema? la serie A sono i campionati Italiani, la serie B quelli regionali... in falesia non c'è campionato!
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda miss_jekyll » mar mag 29, 2007 17:02 pm

federicopiazzon ha scritto:TUTTE SEGHE MENTALI E CAZZATE....

è così semplice il discorso...


allora fino al grado che faccio io i gradi sono lontani l'uno dall'altro ed è tutto sgradato a manetta,(tanto che sono veramente forte a fare quel grado) sopra sono tutti appiccicati e gonfiati dai soliti banfoni locals.



ecco!
... il mio sen due diverse anime serra, e questa vuolsi separar da quella...
Avatar utente
miss_jekyll
 
Messaggi: 98
Iscritto il: mar mag 08, 2007 10:42 am

Messaggioda Dolmen » mar mag 29, 2007 17:07 pm

PROBABILMENTE PER MIA CONVENIENZA E PER TIRARMI UN PO' SU IL MORALE DEVO DIRE CHE SONO PIENAMENTE D'ACCORDO CON DaniRocks
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda scheggia » mar mag 29, 2007 17:11 pm

ma guarda che bella sega mentale che mi sono perso...

tutto quello che faccio 5a, tutto quello che non faccio 8a!


poi najaru non mi sembra che tu abbia messo in conto un altra cosa...

se tu sei al limite diciamo su di un 7a è più difficile un 7a spittato od un 7a da proteggere??? galassie parallele??? bah chi lo sa... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Fokozzone » gio mag 31, 2007 13:29 pm

In teoria la differenza tra i gradi dovrebbe diminuire spostandosi verso l' alto. Questo percché, avvicinandosi al limite delle possibilità, ogni miglioramento anche piccolo è sempre più difficile.
Forse il discorso più equilibrato sarebbe quello di distinguere la morfologia della parete dalla fatica che si fa a scalarla. Salendo di grado le differenze di aspetto della roccia sono sempre più piccole, l' incremento di fatica che si fa per scalarle dovrebbe essere più o meno costante.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.