Muzzerone - Trident

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Muzzerone - Trident

Messaggioda Hercules » dom mag 06, 2007 21:52 pm

Oggi, dopo piogge abbondanti e con previsioni incerte che rendevano altre mete assai poco appetibili, ci siamo diretti a ripetere Trident, via aperta da Roberto Vigiani l?anno scorso. Riporto qui le sue parole:

Questa volta per non essere ripetitivi cambiamo parete ed è nostra intenzione trovare un itinerario che parta direttamente dal mare. Tramite una foto mandatami da Davide Battistella individuo una possibile linea che sembra senza interruzione salire dal mare fino a Mandrakia alta.
La regola è sempre la stessa, salita dal basso più veloce possibile e dopo pulizia e aggiunta chiodi per rendere la via perfettamente sicura. Dopo diverse giornate di lavoro, con Luisa che si cimenta anche con trapano chiodi e martello, riusciamo finalmente a terminare la via, concludendo le nostre fatiche, salendola in T shirt in una bellissima giornata di gennaio 2006.
Risultato: via stupenda di difficoltà moderate, chiodata completamente a fix inox , calate con catene inox, roccia generalmente buona e ambiente unico a picco sul mare. È una via unica nel suo genere, soprattutto al Muzzerone, perche è la prima che parte direttamente dal mare (si può raggiungere l?attacco anche in barca) e dopo circa 200metri raggiunge la cava di Mandrakia alta. La discesa si svolge in corda doppia anche con corda singola da 70 metri (occhio a fare i nodi ai capi! Arrivano precisi) e due calate sono dirette e fuori via (vedi relazione e foto!). Il primo tiro che parte a pochi metri dal mare ha una sosta intermedia dopo 15 metri che conviene usare in discesa per non far andare,con il recupero, la corda in acqua e può anche servire come partenza quando il mare è troppo agitato e non si possono fare i primi 15 metri. La via è generalmente su roccia buona ma nonostante la pulizia effettuata ci sono ancora degli appigli mobili e dei sassi che possono essere sfuggiti alla nostra pulizia,pertanto consigliamo a tutti l?utilizzo del casco e di fare attenzione nel caso di altre cordate già impegnate in parete. Sicuramente con le ripetizioni la situazione andrà nettamente migliorando ma non dimenticatevi che spesso sotto la parete passano barche di pescatori e se buttate giù dei sassi arrivano direttamente in mare.
ACCESSO: da La Spezia per strada provinciale verso Portovenere. Giunti al paese di ?le Grazie? prendere a destra la strada che porta alla ?Castellana?(indicazione palestra di roccia) .Dopo alcuni Km la strada compie una leggera discesa e passata una piccola casa sale a tornanti verso il Muzzerone.
Al terzo tornante, dopo un lungo rettilineo sconnesso, parcheggiare nel grosso spiazzo (palina telefonica di chiamata del 118). Da qui parte il sentiero che porta a Portovenere il quale va seguito in discesa fino a degli evidenti ruderi sulla sinistra (15minuti circa).
Di fronte ai ruderi alcuni blocchi di pietra squadrata danno accesso alla terrazza della cava di Mandrakia alta (indicazione scritta). Seguendo la terrazza in breve si arriva all?ancoraggio della prima doppia posto dietro un pino al di sotto di una paretina di 6 metri con delle corte fessure chiodate a spit


La via merita davvero, per più motivi. L?ambiente è davvero selvaggio e silenzioso, fatta eccezione per i gabbiani che ci hanno aggredito? ma in fin dei conti eravamo noi a passare vicino ai loro nidi? La discesa in doppia non crea particolari problemi, seguendo le indicazioni di Vigiani. Le difficoltà della relazione sono precise, il tiro più duro è anche il più bello ( a mio parere). La roccia però, diciamolo chiaramente, non è ?generalmente buona?? è molto sporca, a tratti slavata, a tratti rotta e terrosa. L'ambiente però ricompensa di queste'piccolezze'. Io ho spesso saltato qualche chiodo, sul facile: la via è molto chiodata e avendo un andamento abbastanza sinuoso la corda fa parecchio attrito. Come sulle altre vie del Muzzerone consiglio rinvii lunghi. Casco imprescindibile.

Immagine

Immagine


il primo tiro:

Immagine

Il secondo tiro:

Immagine

uscita dal quarto tiro:

Immagine

Partenza del quinto tiro:

Immagine

Uscita dal sesto tiro:

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda REDda » lun mag 07, 2007 16:36 pm

quello è un posto spettacolare........
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Hercules » mar mag 08, 2007 9:25 am

sì, decisamente suggestivo. peccato ripeto che la roccia spesso non sia nè buona nè pulita...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.