Provenza , St Jeannet

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Provenza , St Jeannet

Messaggioda walter1 » mar feb 13, 2007 11:45 am

è vicino Nizza, luogo "storico" dell'arrampicata, ho saputo che ci sono diverse vie lunghe sui 200m , facili sul 4 5.

ne sapete niente ?
come sono?
la chiodatura comè (anzianità e distanza)?
l'accesso ?
(relazioni ... :lol: )

ecc ecc

insomma tutto per programmare una "gita"
(zingaro-mobile munito, preferibilmente, se ci sono posteggi adeguati :wink: )
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda ONSIGHT_Biella » mar feb 13, 2007 13:19 pm

A Saint Jeannet trovi sia falesia che vie lunghe per tutti e anche roba duretta...

La maggior parte delle vie sono da integrare con nut o/o friend. La chiodatura è decisamente vecchiotta... ma ci sono anche alcune vie facili tutte a spit tipo jardins secrets TD+ 200m o la loco TD 120m...

Sei a 20 Km circa da Nizza e a 500m di altezza, avvicinamento per le vie lunghe 25 minuti da Sain Jeannet.

Per avere più info ti consiglio la guida "L'escalade dans les Alpes-Maritimes"
Non è una guida troppo ben fatta, anzi... ma è la più completa della zona.

ciao
Luca Biella
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda gomo » mer feb 14, 2007 15:21 pm

io ne ho fatta qualcuna, trovo che la chiodatura sia ben fatta (credo che l'abbian rifatta un paio di anni fa).
Ci sono vie lunghe tipo sul settore della Grand Face: ad es. Malet/Innominata/Vingt-six/etc. Ce ne sono di tutte le difficolta' ed hanno una lunghezza di circa 200/300 m. Quelle che ti ho citato sono con difficolta' su 4/5-..
Ci sono monotiri e bitiri in abbondanza su tutte le difficolta' dal 4 a valori, per me, fantascientifici, 8 etc). Ci sono un'infinita' di settori (La Source ed i vari Ressault)
Secondo me sono stati stretti sulle valutazioni (cioe' io li ho trovati piu' difficili di quanto mi aspettassi, ma io sono un pippone, vedi un po' tu).
C'e' una guida delle vie pubblicata da Alticoop di Nizza (cerca il sito di Aliticoop e la trovi)
Per arrivare all'attacco delle Vie. Per la Grand Face prevedi un 45 min dal paese, per La Source prevedi 20 min, per i vari Ressault (o risalti in italiano) prevedi da 30 a 60 min (a seconda che vai al primo, secondo o terzo risalto).
Ho caricato nella mia Gallery due pagine della guida, dacci un occhio
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda najaru » mer feb 14, 2007 19:04 pm

forse meglio aiglun per le vie lunghe
le falesie di st jeannet sono superpatinate
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda walter1 » gio feb 15, 2007 11:33 am

gomo ha scritto:io ne ho fatta qualcuna, trovo che la chiodatura sia ben fatta (credo che l'abbian rifatta un paio di anni fa).

ecco questa era una info che non avevo trovato

gomo ha scritto:Ci sono vie lunghe tipo sul settore della Grand Face: ad es. Malet/Innominata/Vingt-six/etc. Ce ne sono di tutte le difficolta' ed hanno una lunghezza di circa 200/300 m. Quelle che ti ho citato sono con difficolta' su 4/5-..

ero orientato su Malet / Malet direct o La Dominante,


gomo ha scritto:Secondo me sono stati stretti sulle valutazioni (cioe' io li ho trovati piu' difficili di quanto mi aspettassi, ma io sono un pippone, vedi un po' tu).

intendi i monotiri o anche le lunghe ?
non voglio superare il 5, 5+ se è un passo meglio se azzerabile ...

gomo ha scritto:Ho caricato nella mia Gallery due pagine della guida, dacci un occhio


viste , grazie molto
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda walter1 » gio feb 15, 2007 11:36 am

najaru ha scritto:forse meglio aiglun per le vie lunghe
le falesie di st jeannet sono superpatinate


visto pure lì , è un po più distante ma soprattutto + duro, almeno sulla carta, se poi sono dei 5+ 6a regalati ... in discorso cambia, ma mi pare che ci voglia una marcia in più , che non ho :cry:
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda schen » gio feb 15, 2007 11:39 am

Ah, ma allora hai battuto proprio tutti i forum per reperire info! :wink:
Non sto a riportare tutto ciò che ti ho già scritto su ISM.. :D

Ciao e buona gita a St.Jeannet!

schen.. aka mark su ISM :wink:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda walter1 » gio feb 15, 2007 11:44 am

schen ha scritto:Ah, ma allora hai battuto proprio tutti i forum per reperire info! :wink:
Non sto a riportare tutto ciò che ti ho già scritto su ISM.. :D

Ciao e buona gita a St.Jeannet!

schen.. aka mark su ISM :wink:


eheheh

di più MOOOOOLTO di più :lol:

walter1 ovunque, è già tanto che ricordo il mio nome ... :wink:
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda berni » gio feb 15, 2007 13:15 pm

Il posto è bello, ma le "classiche" come la Malet e Malet direct sono super unte, occhio alla guida di Alticop, quella di Rybaud per intenderci, poichè ci son presenti una quantità di errori impressionante, molto bella è "pour qui sonne le glasse", i tiri dfficili (6b+ e 6c) li puoi evitare spostandoti proprio sulla Malet! Ben spittata...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda gomo » gio feb 15, 2007 13:48 pm

walter1 ha scritto:
intendi i monotiri o anche le lunghe ?
non voglio superare il 5, 5+ se è un passo meglio se azzerabile ...



Le vie lunghe non le ho provate, ho fatto dei monotiri nel settore La Source e nel Premier Ressault. Le vie della Sorce sono belle unte (almeno quello sino al 5c). Nel Premier Ressault non le ho trovate unte, ma ne ho trovate un paio che secondo me sono sottostimate (ripeto sono 'na pippa).
So che ci sono dei tratti nella Malet che sono decisamente sottostimati (se mi ricordo bene il primo tiro classificato 3 si dice in zona che sia un errore di stampa sulla guida (credo che sia in realta' 5+). Cosi' m'han detto, io non ho trovato il tempo/modo di farla. La via tutto sommato piu' facile per salire e' la Vingt-six e mi han consigliato di fare "la dominante" (ti passo cio' che m'han detto in paese).

Tra l'altro qualcuno sa chi sia il tizio che gestisce la trattoria con il negozio di articoli da arrampicata? Mi sembra di averlo visto, ma non mi ricordo chi sia
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda schen » gio feb 15, 2007 13:57 pm

Interessante! su un sito francese ho trovato questo:

Escalade : la CANCA rééquipe la totalité du Baou de Saint-Jeannet (18/02/2006)
La Communauté d'Agglomération Nice Côte d'Azur a démarré des travaux d'équipements des voies d'escalade et de leurs accès sur le site naturel de renommée internationale en matière d'escalade, " Le Baou de St Jeannet ". Ce site qui offre plus de 500 voies d'escalade pour tous les niveaux est grimpé depuis les années 20 par tous les meilleurs mondiaux de la discipline ainsi que par toutes les écoles d'escalade de la Région. Plus de 10 000 personnes partent chaque année à l'assaut de ce rocher qui offre une vue panonoramique sur toute la Baie des Anges.

La Communauté d'Agglomération Nice Côte d'Azur s'est engagée dans une politique volontariste en matière de développement des sports nature et la réalisation par une collectivité de cet aménagement en milieu naturel est une première en France au regard du nombre de voies concernées.
Toute la préparation de cette opération s'est réalisé de façon très concertée avec un souci permanent d'associer les utilisateurs du site et les partenaires de l'environnement. Une commission de suivi environnementale a été constituée avec notamment : La Direction Départementale de l'Agriculture et de la Forêt, l'ONF, la direction de l'Environnement de l'Agglomération, la Ligue de Protection des Oiseaux, la Fédération Française de Montagne et d'Escalade, le Club Alpin Français, la direction Départementale de la Jeunesse et des Sports,...Cette commission effectue des visites sur le terrain ; avant le passage en commission des sites de la préfecture, au démarrage des travaux, puis pendant les travaux.
L'ensemble des personnes travaillant sur le site ont suivi une formation environnementale dispensée par l'ONF afin d'effectuer tous les travaux dans un souci de préservation des espèces. Il convient de préciser que le Baou de St Jeannet est en zone " Natura 2000 " et que ces travaux font l'objet d'un contrat natura 2000 pour les panneaux d'informations au public.
Ces travaux démarrés fin janvier doivent durer treize semaines et sont réalisés par l'entreprise Odyssée Verticale qui fait appel uniquement à des guides de hautes montagnes et des Brevets d'Etats escalade.
Nul doute que tous les mordus d'escalade attendent avec impatience que ce site historique leur soit restitué pour des conditions de pratique optimale dans un cadre respectueux son propre environnement.
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda walter1 » gio feb 15, 2007 15:52 pm

schen ha scritto:Interessante! su un sito francese ho trovato questo:

Escalade : la CANCA rééquipe la totalité du Baou de Saint-Jeannet (18/02/2006)


wow !!!!!

su che sito l'hai trovato ?

dici che hanno finito e riattrezzato tutto ????
(vabbè che non siamo in italia ma il dubbio mi resta)
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda schen » gio feb 15, 2007 19:57 pm

walter1 ha scritto:
wow !!!!!

su che sito l'hai trovato ?

dici che hanno finito e riattrezzato tutto ????
(vabbè che non siamo in italia ma il dubbio mi resta)


Chi viene incaricato delle riatrezzature in Francia riceve soldoni dal ministero delle sport e dai comuni, quindi non credo che sia loro interesse raccontare balle. Magari non sono proprio riusciti a richiodare e a ripulire tutto tutto, ma se battono la grancassa stai pur certo che un bel po' di lavoro lo hanno fatto. Se poi conti che la notizia risale ad un anno fa! :wink:

il link è questo: http://www.infosport.org/PAR_TPL_IDENTIFIANT/11073/TPL_CODE/TPL_LDC_ACTU_FICHE/PAG_TITLE/Escalade+:+la+CANCA+r%E9%E9quipe+la+totalit%E9+du+Baou+de+Saint-Jeannet/587-rechercher.htm
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.