
da gug » mar ott 10, 2017 11:33 am
PIEDENERO ha scritto:Fokozzone ha scritto:I gradi storici sono più duri.
Per una semplice ragione, la nozione del grado era sviluppata fino a un certo punto (es fino al 7a) ma sopra... hic sunt leones, territorio sconosciuto.
Pertanto se il grado era conosciuto fino al 7a chi ha fatto qualcosa di più duro l'ha dato 7b, ma la nozione di 7b non era sviluppata, ergo poteva essere anche un 7b+ o 7c.
Il ragionamento che ha fatto Ondra per dare il 9c a Flatanger è stato: qualcosa di sensibilmente più duro (lui addirittura dice "molto" più duro) di tutti i 9b+ che ho provato/chiuso. proprio perché l'unico metro che aveva era la comparazione con qualcosa di più facile e volendo essere sicuro di aver compiuto un progresso la differenza doveva essere abbastanza netta.
il problema delle guide è che spesso non adeguano il grado quando la nozione si sviluppa meglio, si limitano a ricopiare il grado vecchio.
Lo stesso iter di copiatura accade sovente dopo altri fenomeni quali la rottura di prese, il carico di unto bisunto etc etc.
Non solo, se osi criticare il fatto che il grado X della via y andrebbe modificato, aggiornato sulle nuove guide ti insultano perché vuoi calpestare la storia. Se poi quel tiro lì è stato chiodato/liberato dall'intoccabile divinità scalatrice magari ancora vivente, ti danno dell'ignorante totale.![]()
La verità è che la maggior parte di noi per sentirsi importante deve necessariamente umiliare l'altro e quale mezzo è più idoneo del GRADO?
da PIEDENERO » mar ott 10, 2017 12:50 pm
gug ha scritto:PIEDENERO ha scritto:Fokozzone ha scritto:I gradi storici sono più duri.
Per una semplice ragione, la nozione del grado era sviluppata fino a un certo punto (es fino al 7a) ma sopra... hic sunt leones, territorio sconosciuto.
Pertanto se il grado era conosciuto fino al 7a chi ha fatto qualcosa di più duro l'ha dato 7b, ma la nozione di 7b non era sviluppata, ergo poteva essere anche un 7b+ o 7c.
Il ragionamento che ha fatto Ondra per dare il 9c a Flatanger è stato: qualcosa di sensibilmente più duro (lui addirittura dice "molto" più duro) di tutti i 9b+ che ho provato/chiuso. proprio perché l'unico metro che aveva era la comparazione con qualcosa di più facile e volendo essere sicuro di aver compiuto un progresso la differenza doveva essere abbastanza netta.
il problema delle guide è che spesso non adeguano il grado quando la nozione si sviluppa meglio, si limitano a ricopiare il grado vecchio.
Lo stesso iter di copiatura accade sovente dopo altri fenomeni quali la rottura di prese, il carico di unto bisunto etc etc.
Non solo, se osi criticare il fatto che il grado X della via y andrebbe modificato, aggiornato sulle nuove guide ti insultano perché vuoi calpestare la storia. Se poi quel tiro lì è stato chiodato/liberato dall'intoccabile divinità scalatrice magari ancora vivente, ti danno dell'ignorante totale.![]()
La verità è che la maggior parte di noi per sentirsi importante deve necessariamente umiliare l'altro e quale mezzo è più idoneo del GRADO?
E' vero: un paio di anni fa lo avevo fatto e ne erano scaturita una polemica così grossa che me ne ero dovuto andare dal forum per qualche mese per disintossicarmi.....
da gug » mar ott 10, 2017 13:55 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.