Cornalba info

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Cornalba info

Messaggioda EvaK » mar ott 18, 2016 14:44 pm

Ebbene, sarei determinata nel colmare una mia lacuna arrampicatoria.
MAI STATA A CORNALBA

Ho visto la guida, ma a parte leggere i gradi a fianco dei nomi delle vie, mi piacerebbe sapere un po' quali sono i settori "imperdibili", del tipo: uno che non ci è mai stato, che volesse una volta o due farci un giro, che quindi pensa di andare e provare qualche tiro (non metterci un progettone), dove lo consigliereste di andare?
L'unico tiro di cui mi hanno detto "vai a provarlo" è Fotonica (6c+). Per il resto, stando su difficoltà analoghe, non so nulla.

grazie!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Cornalba info

Messaggioda crodaiolo » mar ott 18, 2016 15:10 pm

ha perso.l.occasione buona
un po.spiace

viewtopic.php?f=24&t=55525&start=1
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Cornalba info

Messaggioda scairanner » mar ott 18, 2016 16:59 pm

EvaK ha scritto:Ebbene, sarei determinata nel colmare una mia lacuna arrampicatoria.
MAI STATA A CORNALBA

Ho visto la guida, ma a parte leggere i gradi a fianco dei nomi delle vie, mi piacerebbe sapere un po' quali sono i settori "imperdibili", del tipo: uno che non ci è mai stato, che volesse una volta o due farci un giro, che quindi pensa di andare e provare qualche tiro (non metterci un progettone), dove lo consigliereste di andare?
L'unico tiro di cui mi hanno detto "vai a provarlo" è Fotonica (6c+). Per il resto, stando su difficoltà analoghe, non so nulla.

grazie!


L'unica volta che ci sono andato ricordo proprio quel tiro e un paio di altri li vicino, direi che valevano la gita!
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5967
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Cornalba info

Messaggioda coniglio » mar ott 18, 2016 17:58 pm

TERRA DI MEZZO

dobbiamo andare a

TERRA DI MEZZO




ce la faremo prima o poi.
stracasini esistenziali.ma ce la faremo.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Cornalba info

Messaggioda EvaK » mar ott 18, 2016 18:16 pm

crodaiolo ha scritto:ha perso.l.occasione buona
un po.spiace

viewtopic.php?f=24&t=55525&start=1


eh ma io non so mica se a Cornalba riesco a fare il 7a. sai che figura.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Cornalba info

Messaggioda EvaK » mar ott 18, 2016 18:17 pm

coniglio ha scritto:TERRA DI MEZZO

dobbiamo andare a

TERRA DI MEZZO




ce la faremo prima o poi.
stracasini esistenziali.ma ce la faremo.

Quando vuoi! Da adesso in poi è stagione giusta :wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Cornalba info

Messaggioda Spartaco » mar ott 18, 2016 20:44 pm

era.gratis.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Cornalba info

Messaggioda Callaghan » mar ott 18, 2016 21:28 pm

EvaK ha scritto:Ebbene, sarei determinata nel colmare una mia lacuna arrampicatoria.
MAI STATA A CORNALBA

Ho visto la guida, ma a parte leggere i gradi a fianco dei nomi delle vie, mi piacerebbe sapere un po' quali sono i settori "imperdibili", del tipo: uno che non ci è mai stato, che volesse una volta o due farci un giro, che quindi pensa di andare e provare qualche tiro (non metterci un progettone), dove lo consigliereste di andare?
L'unico tiro di cui mi hanno detto "vai a provarlo" è Fotonica (6c+). Per il resto, stando su difficoltà analoghe, non so nulla.

grazie!


ciao EvaK.
non arrivare a cornalba con grosse aspettative. magari potresti rimanere delusa.

detto questo, fotonica secondo me è un tiro sopravvalutato per quel che riguarda la bellezza.
li a fianco invece ci sono tiri che a me hanno detto molto di più: onde gravitazionali, lungo, molto tecnico, bellissimo e fattibile come 7a se ragioni coi piedi; altrettanto bello magic moment, stesso grado di fotonica, fisico. el santo, secondo me più difficile di onde, è bellissimo e di dita.
se cambi settore e vai alla dolce vita, saigon è assai bello ed è, secondo me, il classico 6c+ di cornalba assieme a magic moment. frau è come 7a altrettanto bello ad onde, più fisico e dritto. la dolce vita è un 7a+ che ti lascia scalare; ha la stessa valutazione di miranda, che sta nel settore di fotonica, ma se devi scegliere un 7a+, per l'autostima scegli la dolce vita; miranda potrebbe lasciare lo stesso segno di un badile sui denti.
quindi, come avrai capito, settore apache e dolce vita son molto interessanti.

divertiti.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Cornalba info

Messaggioda EvaK » mar ott 18, 2016 21:36 pm

Grazie mille!
se vabbè... domenica danno diluvio :evil: non resta che aspettare.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Cornalba info

Messaggioda paolocar88 » mar ott 18, 2016 22:17 pm

Concordo quasi totalmente con Callaghan..
Concordo su Miranda: durissimo
Concordo su El santo e Magic moment: belli entrambi
Non concordo su Fotonica: è un bellissimo tiro, molto vario e completo (placca di movimento, strapiombino fisico, di nuovo placca, singolo), peraltro risolvibile in diversi modi, tutti duri. C'è da dire che inizia un po' a sentire il peso degli anni (un pelo di unto di troppo), complici anche i soliti noti falesisti cornalbiani che potrebbero anche scaldarsi su qualche altro tiro e smetterla di ungerlo!

Nota di fondo n.1: occhio al clima perché se tira vento a Cornalba si gela e se fa appena più caldo si schiatta.. Ma c'è da dire che io sono molto meteopatico...

Nota di fondo n.2: si tratta di una falesia old style, molti tiri si risolvono con uno o più singoli, spesso belli secchi.. Tranne Fotonica che è tutta dura e più continua e anche per questo meritevole. In ogni caso, oltre ai singolazzi, la scalata è sempre esigente e conviene stare con le orecchie belle dritte fino in catena.
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Re: Cornalba info

Messaggioda crodaiolo » mar ott 18, 2016 22:22 pm

la conosce.bene
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Cornalba info

Messaggioda paolocar88 » mar ott 18, 2016 22:23 pm

Immagine
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Re: Cornalba info

Messaggioda Sandrino80 » mar ott 18, 2016 22:25 pm

per chi ha il grado consiglio jedi mi è riuscito alla seconda
provato anche les sindacalist, ma su 4 volte caduto sempre allo stesso passaggio, tornerò quando sarò più grande :mrgreen: 8)

saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: Cornalba info

Messaggioda EvaK » mar ott 18, 2016 22:34 pm

Sandrino80 ha scritto:provato anche les sindacalist, ma su 4 volte caduto sempre allo stesso passaggio, tornerò quando sarò più grande :mrgreen: 8)

saluti


peccato.
potevi tenertelo da provare a vista.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Cornalba info

Messaggioda Spartaco » mar ott 18, 2016 22:50 pm

ma.mandrake.l ha fatta.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Cornalba info

Messaggioda Sandrino80 » mar ott 18, 2016 22:54 pm

quella via è di difficile lettura a vista, decisamente
e onestamente a vista sono inferiore, da un 8b a les..ne passa di acqua sotto i ponti..e tanta
saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: Cornalba info

Messaggioda Danilo » mar ott 18, 2016 23:48 pm

ma c'è ancora gente che va a scalare a cornalba ?
mah....... [-o<
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Cornalba info

Messaggioda scairanner » mar ott 18, 2016 23:56 pm

Danilo ha scritto:ma c'è ancora gente che va a scalare a cornalba ?
mah....... [-o<


sembra che abbiano visto gente anche a Arco e Finale, perfino in Verdon, pazzi!
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5967
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.