Nascosta negli anfratti del gruppo del Mangart, nell'estremo nordest d'Italia, a 2 passi dal notissimo dietro Cozzolino che si può ammirare durante l'avvicinamento, ma timidamente celata alla sua vista, giace una delle più belle falesie del Friuli.
L'ho visitata per la prima volta solo ora, e me ne dispiaccio assai perché non posso complimentarmi con Luca che da solo la attrezzò alcuni anni fa, poco prima della sua prematura scomparsa.
Tiri fantastici di 30 metri su roccia a buchi che non ha nulla da invidiare (per fare un esempio) a Frea o similari. Peccato anche averla scoperta a fine stagione, ma se cercate tiri imperdibili fino al 7c (per ora, ma anche molti dal 5b al 6c sempre su roccia galattica), in ambiente, con un'ora comoda di facile avvicinamento, lontani dalla folla e dalla calura estiva, con i due splendidi laghi di Fusine a fare da sfondo... l'avete trovata.