Storia dell'arrampicata sportiva lombarda

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Danilo » dom set 19, 2010 22:26 pm

A quei tempi il luogo era ancora conteso tra la vecchia provincia di Como e quella di Bergamo,ci andava prevalentemente quella gente che non riusciva a stare ferma quando piovigginava....non era un diamante incastonato nella pietra come si desiderava ma il posto era timido e tranquillissimo,nascosto nel bosco ma soprattutto ad un tiro di schioppo dall'auto.....addirittura passavano forestieri più nordici con i piedi che puzzavano orribilmente ancora di airlite........ :lol:







Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda marco* » lun set 20, 2010 9:59 am

Ma è Lorentino?
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda fionda » lun set 20, 2010 11:05 am

lorentino?!

azz mi ricordo che un giorno eravamo andati a cercare sto posto ma alla fine non l'avevamo trovato (mi pare)

esiste ancora?
Avatar utente
fionda
 
Messaggi: 161
Images: 1
Iscritto il: gio set 11, 2003 17:39 pm
Località: Valmadrera

Messaggioda marco* » lun set 20, 2010 11:39 am

Azz quanti anni...la prima volta che ho arrampicato è stato lì...della serie se il buongiorno si vede dal mattino...:roll: :roll: credo che esista ancora ma ormai non ci va praticamente più nessuno!


p.s. belle le tue (?) scarpette Danilo :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda fraclimb » lun set 20, 2010 14:21 pm

ma dov'è sto posto??

Danilo ha scritto:...ci andava prevalentemente quella gente che non riusciva a stare ferma quando piovigginava...
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda marco* » lun set 20, 2010 14:31 pm

Sopra Calolziocorte
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda fraclimb » lun set 20, 2010 15:36 pm

marco* ha scritto:Sopra Calolziocorte


grazie!
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda Danilo » sab dic 18, 2010 21:15 pm

Scalmane senili,oggi,alla timida falesia grammista a due passi dal centro abitato di Lecco.......temperatura all'ombra ore 15,30 : 2 gradi sotto allo zero 8O 8O





Immagine

Anche se non è storia,lo spettacolo climatico aveva dell'incredibile... :lol:...badadaumpa.. :smt082
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Danilo » mer mar 23, 2011 3:31 am

....forse c'era qualcosina di non tanto abbordabile alla bastionata del lago,c'era lorentino :lol:,c'era parecchia roba da fare all'Angelone e tantissime cose divertenti in quel delle "placche"e alla rocca..nonostante la ridotta lunghezza delle arrampicate,tutte le domeniche riuscivamo a godere perchè le scalate erano veramente diverse una dall'altra e poi diciamocelo,non l'avevano ancora inventata la "top rope"!...si stava su ad attendere il compagno e poi giù tutti e due con l'8,ed intanto il tempo scorreva..

Finalmente dopo essere riusciti a scalare la "Cassin"in Medale ed in preparazione alla più difficile e temuta "Taveggia",ci piaceva venire qui..anche se a dir la verità il primo panettone roccioso cominciava ad annoiare.
Ricordo molto bene che,volentieri,ci sfinivamo spesso al buio in quella micro falesietta alla sua base a sinistra,ora completamente invasa dai rovi..


Di ritorno dal IV+ più difficile del mondo.. :lol:



Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda clone » mer mar 23, 2011 9:33 am

Slowrun ha scritto:In maniera molto indicativa il tracciato della "vecchia" via.

Immagine



8O 8O 8O 8O

MA COSA STATE DICENDO !!!!

quella via è stata aperta qualche mese fa !!!

figuriamoci se qualcuno va lì e dice di aver fatto una via che era già stata percorsa qualche decennio prima .... NO non è possibile :roll:

http://larioclimb.paolo-sonja.net/fales ... gloria.pdf
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda Danilo » lun mag 02, 2011 14:52 pm

clone ha scritto:
Slowrun ha scritto:In maniera molto indicativa il tracciato della "vecchia" via.

Immagine



8O 8O 8O 8O

MA COSA STATE DICENDO !!!!

quella via è stata aperta qualche mese fa !!!




figuriamoci se qualcuno va lì e dice di aver fatto una via che era già stata percorsa qualche decennio prima .... NO non è possibile :roll:





http://larioclimb.paolo-sonja.net/fales ... gloria.pdf





:-s

...."sei il fratello maggiore e ti voglio bene,ma non ti azzardare a schierarti mai più contro la famiglia,è chiaro? mai più...

Un uomo che sta troppo poco con la famiglia non sarà mai un vero uomo"...









:P

Immagine


:lol: :lol: :lol: :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Danilo » gio giu 23, 2011 1:27 am

Con Dario l'avevamo intravisto una sera nel salone del rifugio Omio qualche anno addietro ma non ci facemmo troppo caso,era seduto da solo al tavolo,ogni tanto scambiava quattro parole col rifugista indaffarato col suo andirievieni dalla cucina con un misto tra inglese-tedesco-italiano,tipo abbastanza fuori dagli schemi ma decisamente simpatico,parlava anche da solo.....
Alla mattina prestissimo,alla partenza dal rifugio e viste le nostre intenzioni,il Fiorelli ci rispose misterioso e sghignazzante:"Aah...ma allora lo incontrerete ,Martin ,durante la sua discesa;è partito prestissimo stamattina,dovrebbe essere arrivato in cima....il mio amico Martin"....guardo in faccia Dario,salutiamo senza chiedere troppe spiegazioni e ci incamminiamo verso la Morbegnesi alla Sfinge.
Circa un'oretta dopo,ancora prima di raggiungere l'attacco della via, sentiamo sopra e a poca distanza dalle nostre teste urlare a squarciagola:era Martin che volava...credo che si trattasse di uno dei primi parapendii in circolazione dalle nostre parti.....








Immagine


Di ritorno dalla via,prendiamo l'auto e passando davanti al sasso Remenno scorgiamo un nigolo di persone radunate tutte sotto alla parete nord,a destra della lapidona dedicata a Vanoni.
Fermiamo il motore,scendiamo dall'auto e andiamo a curiosare anche noi:
era ancora lui, il "mio amico Martin" che stava concludendo il suo mitico tiro....l'8a di Scheel
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » ven mar 21, 2014 21:12 pm

ceciuzz ha scritto::D

già chiesto qua e là, ma le risposte son sempre state dubbiose...
questo potrebbe esser il luogo adatto :!: :D

quando si esce dalla viette antimedaliche, guardando dall'altra parte non si può non notare una placconata (semi-inaccessibile) con rigole stupende.. 8O

che è? mogaliscio? esiste qualcosa?


Immagine
Placche delle Lacrime

Scendendo da una via alla Medale siamo andati a dare un'occhiata.
L'accesso è abbastanza agevole e rapido(10 min.). In corrispondenza dell'intersezione della discesa dall'Antimedale con la Val Nera si attraversa nel bosco(qualche ometto) fino ad una corda fissa lunga 20mt. che porta ad una cengia dove partono le due vie(cordone in clessidra). Noi abbiamo salito la prima a fix(la seconda che sale più a dx non è chiodata),primo tiro brutto all'inizio,roccia malsicura, poi nella seconda parte molto bello, stile Angelone. Sosta a fix inox con maillon di calata.
Si attraversa per 15mt. verso sx ad una comoda e ampia cengia. Siamo saliti per la linea a fix di dx,roccia strepitosa molto ruvida, con cannelures di una profondità notevole che però hanno generato delle creste molto alte e affilatissime che in caso di caduta lasciano prevedere poco di buono.
Posto molto bello che vale certamente una visita,ma che richiede un minimo di controllo sul 5c.
Con due calate di 30mt si ritorna agli zaini.

http://larioclimb.paolo-sonja.net/fales ... gloria.pdf
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda gio162 » mar mar 25, 2014 14:51 pm

fra i milanesi che frequentavano le grigne nel 1982-83 c'erano i fratelli Di
Reda che insieme ad altri arrampicavano in lungo e in largo le vie principali del luogo....poi li ho persi di vista
gio
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Messaggioda Vigorone » mar mar 25, 2014 15:16 pm

Danilo ha scritto:Fermiamo il motore,scendiamo dall'auto e andiamo a curiosare anche noi:
era ancora lui, il "mio amico Martin" che stava concludendo il suo mitico tiro....l'8a di Scheel


Ma in quelle foto di Alp se non ricordo male e' sul Gattopardo a Finale a Monte Cucco.

Ai tempi ci furono un po' di polemiche perche' lui la diede 8a e i ripetitori sgradarono, e anche perche' pare non l'avesse fatta proprio proprio RP...

Comunque bel racconto!!! :D :D
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Storia dell'arrampicata sportiva lombarda

Messaggioda Danilo » gio feb 11, 2016 1:35 am

Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Storia dell'arrampicata sportiva lombarda

Messaggioda Danilo » mar lug 12, 2016 8:53 am

news....

che non deve assolutamente mancare dagli scaffali della libreria del vero climber lungubard (e non solo)

originale, carina e intrigante
al limite del rapimento
come lo sguardo di penelope cruz..



Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Storia dell'arrampicata sportiva lombarda

Messaggioda crodaiolo » mar lug 12, 2016 10:49 am

Danilo ha scritto:news....

che non deve assolutamente mancare dagli scaffali della libreria del vero climber lungubard (e non solo)

originale, carina e intrigante
al limite del rapimento
come lo sguardo di penelope cruz

bah. de gustibus
non la cruz.che quella non si discute
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron