Info Falesie Arco

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Info Falesie Arco

Messaggioda tropicana » ven feb 17, 2006 11:16 am

Perfavore qualcuno mi sà dare delle indicazioni di falesie ad arco o zone limitrofe comode e con gradi da facili ... a mooolto facili e chiodatura decente?

:wink: :wink: :wink: :roll:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Re: Info Falesie Arco

Messaggioda c.caio » ven feb 17, 2006 11:26 am

tropicana ha scritto:Perfavore qualcuno mi sà dare delle indicazioni di falesie ad arco o zone limitrofe comode e con gradi da facili ... a mooolto facili e chiodatura decente?

:wink: :wink: :wink: :roll:


... nient'altro?
Avvicinamento a piedi comodo con ciabatte infradito?
Possibilita' di sentire la musica dall'autoradio della macchina parcheggiata vicino? Distribuzione gratuita delle relazioni alla base delle vie? Posto ristoro adeguatamente fornito nelle vicinanze? Falesia possibilmente frequentata da aspiranti vallette, veline o simili?
:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Info Falesie Arco

Messaggioda ragnux » ven feb 17, 2006 11:36 am

tropicana ha scritto:Perfavore qualcuno mi sà dare delle indicazioni di falesie ad arco o zone limitrofe comode e con gradi da facili ... a mooolto facili e chiodatura decente?

:wink: :wink: :wink: :roll:


Mooolto facili: muro dell'asino, circa 20 min di avvicinamento, abbastanza comodo alla base e con gradi dal IV in su con chidatura ottima a resina.

Perfetto per principianti e giovani arrampicatori ;)

Info e gradi li avevo trovati su:

http://www.arcowall.com/
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Re: Info Falesie Arco

Messaggioda Danielrock » sab feb 18, 2006 13:47 pm

tropicana ha scritto:Perfavore qualcuno mi sà dare delle indicazioni di falesie ad arco o zone limitrofe comode e con gradi da facili ... a mooolto facili e chiodatura decente?

:wink: :wink: :wink: :roll:


Nago..... bellissima grandissima e con praticamente tutti i gradi che vuoi!!!

Dal facile all'impossibile!

trovi uìindicazioni si http://www.arcowall.com/

Ha per vedere le falesie ti devi registrare!

Ciao :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: Info Falesie Arco

Messaggioda Danielrock » sab feb 18, 2006 13:50 pm

ragnux ha scritto:
tropicana ha scritto:Perfavore qualcuno mi sà dare delle indicazioni di falesie ad arco o zone limitrofe comode e con gradi da facili ... a mooolto facili e chiodatura decente?

:wink: :wink: :wink: :roll:


Mooolto facili: muro dell'asino, circa 20 min di avvicinamento, abbastanza comodo alla base e con gradi dal IV in su con chidatura ottima a resina.

Perfetto per principianti e giovani arrampicatori ;)

Info e gradi li avevo trovati su:

http://www.arcowall.com/



opppps..... :oops: pardon..... nn avevo letto!!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: Info Falesie Arco

Messaggioda tropicana » lun feb 20, 2006 10:34 am

c.caio ha scritto:
tropicana ha scritto:Perfavore qualcuno mi sà dare delle indicazioni di falesie ad arco o zone limitrofe comode e con gradi da facili ... a mooolto facili e chiodatura decente?

:wink: :wink: :wink: :roll:


... nient'altro?
Avvicinamento a piedi comodo con ciabatte infradito?
Possibilita' di sentire la musica dall'autoradio della macchina parcheggiata vicino? Distribuzione gratuita delle relazioni alla base delle vie? Posto ristoro adeguatamente fornito nelle vicinanze? Falesia possibilmente frequentata da aspiranti vallette, veline o simili?
:lol: :lol: :lol: :lol:


magari anche un baretto in prossimità :wink: 8) :lol:

... devo portarci un corso di arrampicata base ... quindi ...

a proposito come stai caio?
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Re: Info Falesie Arco

Messaggioda tropicana » lun feb 20, 2006 10:36 am

ragnux ha scritto:
tropicana ha scritto:Perfavore qualcuno mi sà dare delle indicazioni di falesie ad arco o zone limitrofe comode e con gradi da facili ... a mooolto facili e chiodatura decente?

:wink: :wink: :wink: :roll:


Mooolto facili: muro dell'asino, circa 20 min di avvicinamento, abbastanza comodo alla base e con gradi dal IV in su con chidatura ottima a resina.

Perfetto per principianti e giovani arrampicatori ;)

Info e gradi li avevo trovati su:

http://www.arcowall.com/


avevo sentito parlare anch' io del muro dell' asino ... ma qualcuno mi ha detto che è un pò scomodo alla base e ci sono anche cavi metallici ... tu cosa mi dici?
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda Mago del gelato » lun feb 20, 2006 10:58 am

Il muro dell'asino è relativamente scomodo solo nella parte sinistra (media gradi sul 6b), mentre a destra dove ci sono le vie più facili è comodissimo
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda tropicana » lun feb 20, 2006 18:40 pm

Mago del gelato ha scritto:Il muro dell'asino è relativamente scomodo solo nella parte sinistra (media gradi sul 6b), mentre a destra dove ci sono le vie più facili è comodissimo


perfetto ... grazie mille :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Re: Info Falesie Arco

Messaggioda nepalo » gio gen 28, 2016 23:28 pm

Come esposizione è arrampicabile il muro dell asino in questo periodo? Nel senso prende il sole da mezzogiorno in poi oppure rimane per lo più in ombra? Grazie!!
nepalo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom dic 21, 2014 23:20 pm

Re: Info Falesie Arco

Messaggioda ProcioneFalesio » ven gen 29, 2016 12:13 pm

Sì è scalabile. Prende sole da mezzogiorno in poi. Il settore più soleggiato è quello all'estrema sinistra, dove c'è un pontile d legno alla base delle prime quattro vie. Chi fa sicura rimarrà sempre un po' all'ombra, tranne nelle prime vie che ti indicavo poc'anzi.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Info Falesie Arco

Messaggioda Chiodonellaroccia » ven gen 29, 2016 15:07 pm

muro asino secondo me prende sole (gennaio) tardo pomeriggio . Di facile al sole trovi la nuova falesia a San Martino
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: Info Falesie Arco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven gen 29, 2016 17:20 pm

Chiodonellaroccia ha scritto:muro asino secondo me prende sole (gennaio) tardo pomeriggio . Di facile al sole trovi la nuova falesia a San Martino


Placche di Baone? Non sono esposte a sud? (Mi ricordo di essermici ben cucinato :? )

Grigliati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Info Falesie Arco

Messaggioda rocciaforever » ven gen 29, 2016 19:52 pm

placche di Baone: pieno sud
Belvedere: sole tutto il giorno
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.