la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda balu » mer ott 28, 2015 14:28 pm

Anziché criticare gli utenti "capre", rinunci ai soldini e non li faccia entrare! O sprechi il suo preziosissimo tempo per educarli, così poi tornano, gli danno i soldini e non deve preoccuparsi che muoiano.
Qui di seguito un mio breve suggerimento a chi gestisce una sala. Poi potete anche usarlo come carta igienica, ma credo che abbia un senso! Lista dei suggerimenti aperta!
....................

oppure un possibile compromesso potrebbe essere come facevano prima dell'estate (è un po che non vado) a RockSpot Pero, in sala giravano i ragazzi
della palestra che controllavano come si faceva sicura e nel caso ti correggevano ... non dico che questo possa escludere gli incidenti ma ...
Avatar utente
balu
 
Messaggi: 35
Images: 1
Iscritto il: gio giu 25, 2015 15:08 pm

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Pié » mer ott 28, 2015 14:47 pm

PIEDENERO ha scritto:da verificare che non abbia implicazioni giuridiche per i gestori delle palestre.

se ci pensiamo bene gli errori più comuni che si commettono sono tre/quattro quindi, un po' di sana informazione magari legata a qualche divieto potrebbe aiutare a limitare i danni.
per es:

- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura
-appendere cartelli con espliciti DIVIETI e minacciare di allontanare dalla palestra chi per es. fa sicura a più di tre metri dalla parete o che usa male il grigri.

in tutte le strutture sportive esistono norme di comportamento e divieti. perché non potrebbero esserci in una sala/palestra di arrampicata?


Beh, spezzando una lancia a favore del King rock dove sono stato un paio di volte, non si può dire che di informazione non ne facciano: diversi schermi con video che girano in continuo e cartelli ovunque oltre a parecchia gente che gira per la sala.
Da noi il tappetino in gomma sotto tutta la zona corda lo hanno messo, penso con gran beneficio delle caviglie di più che una persona. Anche se avrebbe un senso personalmente non sono invece d'accordo con il test (che so che fanno anche in Francia da qualche parte), uno perché i patentini mi piacerebbe rimanessero fuori dal nostro ambito perché altrimenti non facciamo che imbrigliarci con le nostre mani, due perché "il sapere" utilizzare un attrezzo non vuol dire poi automaticamente "utilizzarlo bene" quando serve.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Vigorone » mer ott 28, 2015 15:00 pm

PIEDENERO ha scritto:- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura


Ho visto gente in piedi davanti (o meglio dando la schiena) a cartelli GRANDI con spiegazioni su come NON usare gli attrezzi che usava gli stessi attrezzi disegnati nel cartello GRANDE nel modo in cui il cartello GRANDE diceva di NON usare l'attrezzo... #-o #-o #-o #-o
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda scairanner » mer ott 28, 2015 15:18 pm

Vigorone ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura


Ho visto gente in piedi davanti (o meglio dando la schiena) a cartelli GRANDI con spiegazioni su come NON usare gli attrezzi che usava gli stessi attrezzi disegnati nel cartello GRANDE nel modo in cui il cartello GRANDE diceva di NON usare l'attrezzo... #-o #-o #-o #-o


una volta, ma solo una, ho visto uno dentro il mio imbrago, con le stesse mie scarpe, gli stessi indumenti, che metteva la corda all'incontrario nel gri-gri.
Per fortuna l'ho fermato in tempo!
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5967
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda grip » mer ott 28, 2015 15:22 pm

scairanner ha scritto:
Vigorone ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura


Ho visto gente in piedi davanti (o meglio dando la schiena) a cartelli GRANDI con spiegazioni su come NON usare gli attrezzi che usava gli stessi attrezzi disegnati nel cartello GRANDE nel modo in cui il cartello GRANDE diceva di NON usare l'attrezzo... #-o #-o #-o #-o


una volta, ma solo una, ho visto uno dentro il mio imbrago, con le stesse mie scarpe, gli stessi indumenti, che metteva la corda all'incontrario nel gri-gri.
Per fortuna l'ho fermato in tempo!



ma se ne e' accorto da solo o ha letto il cartello?
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Vigorone » mer ott 28, 2015 15:41 pm

scairanner ha scritto:
Vigorone ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura


Ho visto gente in piedi davanti (o meglio dando la schiena) a cartelli GRANDI con spiegazioni su come NON usare gli attrezzi che usava gli stessi attrezzi disegnati nel cartello GRANDE nel modo in cui il cartello GRANDE diceva di NON usare l'attrezzo... #-o #-o #-o #-o


una volta, ma solo una, ho visto uno dentro il mio imbrago, con le stesse mie scarpe, gli stessi indumenti, che metteva la corda all'incontrario nel gri-gri.
Per fortuna l'ho fermato in tempo!


Beh, anche io conosco un tizio che nel mio imbrago *stava* per fare cose sbagliate in diverse occasioni. La differenza è nello *stava* che vuol dire che rispetto a chi fa cagate a cuor leggero:
- ha ricontrollato una volta di più;
- sapeva come si fa giusto e alla fine l'ha fatto.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Kinobi » mer ott 28, 2015 16:15 pm

balu ha scritto:....
oppure un possibile compromesso potrebbe essere come facevano prima dell'estate (è un po che non vado) a RockSpot Pero, in sala giravano i ragazzi
della palestra che controllavano come si faceva sicura e nel caso ti correggevano ... non dico che questo possa escludere gli incidenti ma ...


Buono a sapersi. Se per caso mi storco una caviglia in falesia, rantolo fino al Rock Spot, e mi faccio azzoppare del tutto, e poi gli faccio causa che i loro ragazzini non mi avevano corretto o mi hanno corretto male. :smt023 :smt023 Solo per non avere le spese del processo mi cacciano un 5K sull'unghia.
Prima di far girare gente per sale, è da controllare bene con un legale l'assunzione di responsabilità che ci si prende.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Deju » mer ott 28, 2015 16:17 pm

Per quello che può servire esistono norme ISO da rispettare e che poche palestre rispettano,per quello che può servire in Germania dove mi reco abitualmente il pavimento della sala lead é in materiale elastico (pavimento uniforme con un certo grado di assorbimento urti).
Condivido diversi punti di vista ma non con chi dice che é un costo aggiuntivo...c'é una norma si deve rispettare altrimenti si lascia libero arbitrio e ognuno avrà le sue ragioni.
Deju
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio dic 08, 2011 19:43 pm

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda grip » mer ott 28, 2015 16:20 pm

Deju ha scritto:Per quello che può servire esistono norme ISO da rispettare e che poche palestre rispettano,per quello che può servire in Germania dove mi reco abitualmente il pavimento della sala lead é in materiale elastico (pavimento uniforme con un certo grado di assorbimento urti).
Condivido diversi punti di vista ma non con chi dice che é un costo aggiuntivo...c'é una norma si deve rispettare altrimenti si lascia libero arbitrio e ognuno avrà le sue ragioni.



quanto paghi di ingresso per curiosità'?

palestra privata-comunale-o aperta con incentivi statali?

solo per sapere :-D
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda PIEDENERO » mer ott 28, 2015 16:23 pm

Vigorone ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura


Ho visto gente in piedi davanti (o meglio dando la schiena) a cartelli GRANDI con spiegazioni su come NON usare gli attrezzi che usava gli stessi attrezzi disegnati nel cartello GRANDE nel modo in cui il cartello GRANDE diceva di NON usare l'attrezzo... #-o #-o #-o #-o

io ho scritto questo:

PIEDENERO ha scritto:
da verificare che non abbia implicazioni giuridiche per i gestori delle palestre.

se ci pensiamo bene gli errori più comuni che si commettono sono tre/quattro quindi, un po' di sana informazione magari legata a qualche divieto potrebbe aiutare a limitare i danni.
per es:

- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura
-appendere cartelli con espliciti DIVIETI e minacciare di allontanare dalla palestra chi per es. fa sicura a più di tre metri dalla parete o che usa male il grigri.

in tutte le strutture sportive esistono norme di comportamento e divieti. perché non potrebbero esserci in una sala/palestra di arrampicata?

non quotarmi parzialmente.
quello che scrivi tu capita e capiterà sempre ma in un contesto tipo quello che ho descritto il danno può essere limitato.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Vigorone » mer ott 28, 2015 17:03 pm

PIEDENERO ha scritto:non quotarmi parzialmente.
quello che scrivi tu capita e capiterà sempre ma in un contesto tipo quello che ho descritto il danno può essere limitato.


D'accordo. In definitiva la madre dei fessi è sempre incinta... ;-)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda rf » mer ott 28, 2015 17:08 pm

Kinobi ha scritto:Prima di far girare gente per sale, è da controllare bene con un legale l'assunzione di responsabilità che ci si prende.
Ciao,
E


Pago birra comunque!

Il mio discorso è proprio di NON avere gente per le sale che faccia da sceriffo.
In maniera ARBITRARIA decido chi far entrare o no. E il MIO arbitrio (nella MIA palestra) è quello di fare un mini test.

E così pure con un tappetone in eva/schiuma da 200g, che nel computo dei costi strutturali di una palestra non grava così tanto (certo non lo regalano, lo so! parliamo di 15E/mq)

Se la palestra fosse mia, dormirei meglio. Premettendo che se avessi una palestra, dormirei di mer.da!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda MaraMeo » mer ott 28, 2015 17:41 pm

grip ha scritto:
Deju ha scritto:Per quello che può servire esistono norme ISO da rispettare e che poche palestre rispettano,per quello che può servire in Germania dove mi reco abitualmente il pavimento della sala lead é in materiale elastico (pavimento uniforme con un certo grado di assorbimento urti).
Condivido diversi punti di vista ma non con chi dice che é un costo aggiuntivo...c'é una norma si deve rispettare altrimenti si lascia libero arbitrio e ognuno avrà le sue ragioni.



quanto paghi di ingresso per curiosità'?

palestra privata-comunale-o aperta con incentivi statali?

solo per sapere :-D


Nella palestra tedesca dove vado io i pavimenti non hanno nulla di particolare. Però ti fanno fare un piccolo test per vedere se sai fare i nodi, se sai fare sicura con un freno a tua scelta e se sai scalare da primo. Poi ti fanno firmare un foglio in cui c'è scritto cosa sei autorizzato a fare e cosa no. Se non sai fare nodi e sicura puoi fare solo bouldering. Poi ovvio, non è che sanno a memoria che Tizio sa andare solo in top-rope e che Caio usa il GriGri e non il secchiello per fare sicura. Ma se Tizio si fa male scalando da primo, magari perché Caio pensava che il secchiello è autobloccante, a quel punto è un problema di Tizio e Caio e la palestra è tutelata.
Aggiungo che Tizio e Caio sapendo che "sono affari loro" se fanno cose che sanno di non saper fare, magari ci pensano due volte.

Magari.

Magari anche no. Chi lo sa.
Avatar utente
MaraMeo
 
Messaggi: 115
Images: 1
Iscritto il: mer mar 18, 2015 19:36 pm

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer ott 28, 2015 17:58 pm

Mah inzomma.

Non so se uno che fa cose che comportano il rischio di ammazzarsi, o di ammazzare il socio, si ponga il problema di essere tutelato o meno.

Se avesse quel livello di consapevolezza, si preoccuperebbe di fare i nodi giusti o di mettere la corda dritta nel salcazzo.

Peraltro va ribadito, come molti hanno già fatto notare, che le cappellate le fanno spesso anche gli "esperti", che peccano per eccesso di confidenza.

Soluzioni definitive evidentemente non ce ne sono. Il per quanto mi riguarda cerco sempre di fare il controllo reciproco, che mi sembra il modo migliore per evitare i "colpi di mona", che come ben si sa sono intrinseci all'umana natura.

Prudenziali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Kinobi » mer ott 28, 2015 18:25 pm

Deju ha scritto:Per quello che può servire esistono norme ISO da rispettare e che poche palestre rispettano,per quello che può servire in Germania dove mi reco abitualmente il pavimento della sala lead é in materiale elastico (pavimento uniforme con un certo grado di assorbimento urti).
Condivido diversi punti di vista ma non con chi dice che é un costo aggiuntivo...c'é una norma si deve rispettare altrimenti si lascia libero arbitrio e ognuno avrà le sue ragioni.


Prossima settimana sono a Norimberga.
Ti controllo le sale
Yes, and no.

La norma esiste in Germania. Non qui.
However in Alto Adige la leggenda narra che se non fai il pavimento soffice, il contribuente/AVS non ti sgancia contributi.
Ma se tu hai già la sala fatta prima della norma, è un costo aggiuntivo. O come li metti?
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda Kinobi » mer ott 28, 2015 18:28 pm

rf ha scritto:
Kinobi ha scritto:Prima di far girare gente per sale, è da controllare bene con un legale l'assunzione di responsabilità che ci si prende.
Ciao,
E


Pago birra comunque!

Il mio discorso è proprio di NON avere gente per le sale che faccia da sceriffo.
In maniera ARBITRARIA decido chi far entrare o no. E il MIO arbitrio (nella MIA palestra) è quello di fare un mini test.

E così pure con un tappetone in eva/schiuma da 200g, che nel computo dei costi strutturali di una palestra non grava così tanto (certo non lo regalano, lo so! parliamo di 15E/mq)

Se la palestra fosse mia, dormirei meglio. Premettendo che se avessi una palestra, dormirei di mer.da!


Ti ho già detto che te lo dico in privato (se paghi la birra). Sai che non è bello mettere a disposizione la propria professionalità a gratis in questo forum.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda sö drèc » mer ott 28, 2015 18:29 pm

Sbaglio o tutte le palestre ti fanno firmare una dichiarazione di assunzione di responsabilità ..... non basta?
....da noi, in più, fanno firmare una dichiarazione di saper fare il nodo e la sicura....non è abbastanza?

Per me "la palestra" deve garantire solamente strutture e servizi a norma di legge, mentre la sicurezza personale deve essere a carico di ogni utente....del resto , se con una macchina ti schianti ubriaco contro un platano, sono solo cxxi tuoi , non del costruttore o di chi ti ha venduto il mezzo, le loro responsabilità sono di altro genere..... :roll:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda MaraMeo » mer ott 28, 2015 18:34 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Non so se uno che fa cose che comportano il rischio di ammazzarsi, o di ammazzare il socio, si ponga il problema di essere tutelato o meno.


Vero, io però mi riferivo agli errori inconsapevoli e "in buona fede". Magari uno è convinto che le cose si facciano in un certo modo (perché boh, l'amico gli ha spiegato male e pensava che leggere il manuale fosse inutile perché si fidava dell'amico ecc ecc - cose sbagliate, eh, però è per dire) e invece al controllino scopre che ha sempre fatto sicura alla cacchio di cane. A quel punto se il suddetto non è scemo (o menefreghista), evita di creare pericolo.
Se invece è scemo. Beh non si può fare granché.

Soluzioni definitive evidentemente non ce ne sono. Il per quanto mi riguarda cerco sempre di fare il controllo reciproco, che mi sembra il modo migliore per evitare i "colpi di mona", che come ben si sa sono intrinseci all'umana natura.


Totalmente d'accordo su questo. Errare è umano. Se si controlla in due le probabilità di sbagliare diminuiscono. Con questa concludo la fiera delle banalità :roll:
Avatar utente
MaraMeo
 
Messaggi: 115
Images: 1
Iscritto il: mer mar 18, 2015 19:36 pm

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda rf » mer ott 28, 2015 19:50 pm

sö drèc ha scritto:Sbaglio o tutte le palestre ti fanno firmare una dichiarazione di assunzione di responsabilità ..... non basta?
....da noi, in più, fanno firmare una dichiarazione di saper fare il nodo e la sicura....non è abbastanza?

Per me "la palestra" deve garantire solamente strutture e servizi a norma di legge, mentre la sicurezza personale deve essere a carico di ogni utente....del resto , se con una macchina ti schianti ubriaco contro un platano, sono solo cxxi tuoi , non del costruttore o di chi ti ha venduto il mezzo, le loro responsabilità sono di altro genere..... :roll:


i probblemi sono due (con due "b")
1) chi si schianta è il tuo socio se non sei capace tu
2) per guidare la macchina devi avere la patente

(l'assunzione di responsabilità non so quanto valore legale abbia in italia, kinobi o altri lo sanno per certo)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: la sicurezza non e' un optional nelle nostre sale!!

Messaggioda sö drèc » mer ott 28, 2015 20:36 pm

rf ha scritto:
sö drèc ha scritto:Sbaglio o tutte le palestre ti fanno firmare una dichiarazione di assunzione di responsabilità ..... non basta?
....da noi, in più, fanno firmare una dichiarazione di saper fare il nodo e la sicura....non è abbastanza?

Per me "la palestra" deve garantire solamente strutture e servizi a norma di legge, mentre la sicurezza personale deve essere a carico di ogni utente....del resto , se con una macchina ti schianti ubriaco contro un platano, sono solo cxxi tuoi , non del costruttore o di chi ti ha venduto il mezzo, le loro responsabilità sono di altro genere..... :roll:


i probblemi sono due (con due "b")
1) chi si schianta è il tuo socio se non sei capace tu
2) per guidare la macchina devi avere la patente

(l'assunzione di responsabilità non so quanto valore legale abbia in italia, kinobi o altri lo sanno per certo)


1) quindi il socio ti chiamerà a rispondere della tua condotta se sei il più esperto, viceversa se è quello che si schianta è il più esperto, pagherà (si arrangia) per la negligenza di non averti insegnato come si fa sicura. (cmq problemi tra i soci)
2) la patente non evita di schiantarsi contro un platano, la responsabilità rimane sempre tua, non è che se fai un corso non ti spiccichi mai....
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.