da balu » mer ott 28, 2015 14:28 pm
da Pié » mer ott 28, 2015 14:47 pm
PIEDENERO ha scritto:da verificare che non abbia implicazioni giuridiche per i gestori delle palestre.
se ci pensiamo bene gli errori più comuni che si commettono sono tre/quattro quindi, un po' di sana informazione magari legata a qualche divieto potrebbe aiutare a limitare i danni.
per es:
- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura
-appendere cartelli con espliciti DIVIETI e minacciare di allontanare dalla palestra chi per es. fa sicura a più di tre metri dalla parete o che usa male il grigri.
in tutte le strutture sportive esistono norme di comportamento e divieti. perché non potrebbero esserci in una sala/palestra di arrampicata?
da Vigorone » mer ott 28, 2015 15:00 pm
PIEDENERO ha scritto:- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura
da scairanner » mer ott 28, 2015 15:18 pm
Vigorone ha scritto:PIEDENERO ha scritto:- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura
Ho visto gente in piedi davanti (o meglio dando la schiena) a cartelli GRANDI con spiegazioni su come NON usare gli attrezzi che usava gli stessi attrezzi disegnati nel cartello GRANDE nel modo in cui il cartello GRANDE diceva di NON usare l'attrezzo...![]()
![]()
![]()
da grip » mer ott 28, 2015 15:22 pm
scairanner ha scritto:Vigorone ha scritto:PIEDENERO ha scritto:- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura
Ho visto gente in piedi davanti (o meglio dando la schiena) a cartelli GRANDI con spiegazioni su come NON usare gli attrezzi che usava gli stessi attrezzi disegnati nel cartello GRANDE nel modo in cui il cartello GRANDE diceva di NON usare l'attrezzo...![]()
![]()
![]()
una volta, ma solo una, ho visto uno dentro il mio imbrago, con le stesse mie scarpe, gli stessi indumenti, che metteva la corda all'incontrario nel gri-gri.
Per fortuna l'ho fermato in tempo!
da Vigorone » mer ott 28, 2015 15:41 pm
scairanner ha scritto:Vigorone ha scritto:PIEDENERO ha scritto:- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura
Ho visto gente in piedi davanti (o meglio dando la schiena) a cartelli GRANDI con spiegazioni su come NON usare gli attrezzi che usava gli stessi attrezzi disegnati nel cartello GRANDE nel modo in cui il cartello GRANDE diceva di NON usare l'attrezzo...![]()
![]()
![]()
una volta, ma solo una, ho visto uno dentro il mio imbrago, con le stesse mie scarpe, gli stessi indumenti, che metteva la corda all'incontrario nel gri-gri.
Per fortuna l'ho fermato in tempo!
da Kinobi » mer ott 28, 2015 16:15 pm
balu ha scritto:....
oppure un possibile compromesso potrebbe essere come facevano prima dell'estate (è un po che non vado) a RockSpot Pero, in sala giravano i ragazzi
della palestra che controllavano come si faceva sicura e nel caso ti correggevano ... non dico che questo possa escludere gli incidenti ma ...
da Deju » mer ott 28, 2015 16:17 pm
da grip » mer ott 28, 2015 16:20 pm
Deju ha scritto:Per quello che può servire esistono norme ISO da rispettare e che poche palestre rispettano,per quello che può servire in Germania dove mi reco abitualmente il pavimento della sala lead é in materiale elastico (pavimento uniforme con un certo grado di assorbimento urti).
Condivido diversi punti di vista ma non con chi dice che é un costo aggiuntivo...c'é una norma si deve rispettare altrimenti si lascia libero arbitrio e ognuno avrà le sue ragioni.
da PIEDENERO » mer ott 28, 2015 16:23 pm
Vigorone ha scritto:PIEDENERO ha scritto:- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura
Ho visto gente in piedi davanti (o meglio dando la schiena) a cartelli GRANDI con spiegazioni su come NON usare gli attrezzi che usava gli stessi attrezzi disegnati nel cartello GRANDE nel modo in cui il cartello GRANDE diceva di NON usare l'attrezzo...![]()
![]()
![]()
PIEDENERO ha scritto:
da verificare che non abbia implicazioni giuridiche per i gestori delle palestre.
se ci pensiamo bene gli errori più comuni che si commettono sono tre/quattro quindi, un po' di sana informazione magari legata a qualche divieto potrebbe aiutare a limitare i danni.
per es:
- appendere cartelli GRANDI con disegni espliciti su come NON usare gli attrezzi e su come fare sicura
-appendere cartelli con espliciti DIVIETI e minacciare di allontanare dalla palestra chi per es. fa sicura a più di tre metri dalla parete o che usa male il grigri.
in tutte le strutture sportive esistono norme di comportamento e divieti. perché non potrebbero esserci in una sala/palestra di arrampicata?
da Vigorone » mer ott 28, 2015 17:03 pm
PIEDENERO ha scritto:non quotarmi parzialmente.
quello che scrivi tu capita e capiterà sempre ma in un contesto tipo quello che ho descritto il danno può essere limitato.
da rf » mer ott 28, 2015 17:08 pm
Kinobi ha scritto:Prima di far girare gente per sale, è da controllare bene con un legale l'assunzione di responsabilità che ci si prende.
Ciao,
E
da MaraMeo » mer ott 28, 2015 17:41 pm
grip ha scritto:Deju ha scritto:Per quello che può servire esistono norme ISO da rispettare e che poche palestre rispettano,per quello che può servire in Germania dove mi reco abitualmente il pavimento della sala lead é in materiale elastico (pavimento uniforme con un certo grado di assorbimento urti).
Condivido diversi punti di vista ma non con chi dice che é un costo aggiuntivo...c'é una norma si deve rispettare altrimenti si lascia libero arbitrio e ognuno avrà le sue ragioni.
quanto paghi di ingresso per curiosità'?
palestra privata-comunale-o aperta con incentivi statali?
solo per sapere
da tacchinosfavillantdgloria » mer ott 28, 2015 17:58 pm
da Kinobi » mer ott 28, 2015 18:25 pm
Deju ha scritto:Per quello che può servire esistono norme ISO da rispettare e che poche palestre rispettano,per quello che può servire in Germania dove mi reco abitualmente il pavimento della sala lead é in materiale elastico (pavimento uniforme con un certo grado di assorbimento urti).
Condivido diversi punti di vista ma non con chi dice che é un costo aggiuntivo...c'é una norma si deve rispettare altrimenti si lascia libero arbitrio e ognuno avrà le sue ragioni.
da Kinobi » mer ott 28, 2015 18:28 pm
rf ha scritto:Kinobi ha scritto:Prima di far girare gente per sale, è da controllare bene con un legale l'assunzione di responsabilità che ci si prende.
Ciao,
E
Pago birra comunque!
Il mio discorso è proprio di NON avere gente per le sale che faccia da sceriffo.
In maniera ARBITRARIA decido chi far entrare o no. E il MIO arbitrio (nella MIA palestra) è quello di fare un mini test.
E così pure con un tappetone in eva/schiuma da 200g, che nel computo dei costi strutturali di una palestra non grava così tanto (certo non lo regalano, lo so! parliamo di 15E/mq)
Se la palestra fosse mia, dormirei meglio. Premettendo che se avessi una palestra, dormirei di mer.da!
da sö drèc » mer ott 28, 2015 18:29 pm
da MaraMeo » mer ott 28, 2015 18:34 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Non so se uno che fa cose che comportano il rischio di ammazzarsi, o di ammazzare il socio, si ponga il problema di essere tutelato o meno.
Soluzioni definitive evidentemente non ce ne sono. Il per quanto mi riguarda cerco sempre di fare il controllo reciproco, che mi sembra il modo migliore per evitare i "colpi di mona", che come ben si sa sono intrinseci all'umana natura.
da rf » mer ott 28, 2015 19:50 pm
sö drèc ha scritto:Sbaglio o tutte le palestre ti fanno firmare una dichiarazione di assunzione di responsabilità ..... non basta?
....da noi, in più, fanno firmare una dichiarazione di saper fare il nodo e la sicura....non è abbastanza?
Per me "la palestra" deve garantire solamente strutture e servizi a norma di legge, mentre la sicurezza personale deve essere a carico di ogni utente....del resto , se con una macchina ti schianti ubriaco contro un platano, sono solo cxxi tuoi , non del costruttore o di chi ti ha venduto il mezzo, le loro responsabilità sono di altro genere.....
da sö drèc » mer ott 28, 2015 20:36 pm
rf ha scritto:sö drèc ha scritto:Sbaglio o tutte le palestre ti fanno firmare una dichiarazione di assunzione di responsabilità ..... non basta?
....da noi, in più, fanno firmare una dichiarazione di saper fare il nodo e la sicura....non è abbastanza?
Per me "la palestra" deve garantire solamente strutture e servizi a norma di legge, mentre la sicurezza personale deve essere a carico di ogni utente....del resto , se con una macchina ti schianti ubriaco contro un platano, sono solo cxxi tuoi , non del costruttore o di chi ti ha venduto il mezzo, le loro responsabilità sono di altro genere.....
i probblemi sono due (con due "b")
1) chi si schianta è il tuo socio se non sei capace tu
2) per guidare la macchina devi avere la patente
(l'assunzione di responsabilità non so quanto valore legale abbia in italia, kinobi o altri lo sanno per certo)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.