comunque penso che ci siamo persi ................quello che cercavo di esprimere , era una sorta di dissenso rispetto le posizioni delle catene in maddalena rispetto il naturale sviluppo del tiro ..............l'esempio era canale 5 ( mi pare sia questo il nome ) che si sviluppa lungo una placca per poi deviare lungo un diedro molto bello , che a parere mio in una sorta di logica di linea ,dovrebbe essere percorso per tutta la sua lunghezza per poi trovarvi in cima la catena. Invece richiede circa un metro o due prima, di rimontare sulla placca adiacente e se non si rimonta e si segue il diedro diventa abbastanza complicato ritornare una volta troppo alti nella direzione giusta per mettere in catena .
Questo malinteso non è successo solo nel mio caso , ma a suffragare quello che ho fatto c'e il posizionamento di una bella fettuccia in una clessidra che io per terminare il tiro a vista non ho voluto tirare , però considerando che a 50 cm dalla catena sono ruzzolato a testa in giù avrei tirato e rinviato e magari mi sarei pure appeso li .
Poi la mia è solo un'opinione da cui ho già ricevuto risposte in merito , e certo non è una critica nei confronti di chi gratuitamente ha speso tempo e soldi per il materiale per rendermi possibile la salita