gruppo del puez - sas ciampac - via camino curvo

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda monica2426 » gio ago 28, 2014 7:25 am

ef ha scritto:Tutte e due meritevoli, e, nel loro range di difficoltà, senza particolari problemi.
camino Curvo un po? più facile ma meno frequentata e pulita.
Adang molto ripetuta. per me più bella.
il camino finale si evita uscendone a SX con bella arrampicata (V con chiodi)
Sono come detto due belle vie, tipicamente dolomitiche. Non ci sono spit, richiedono, se non si è molto superiori alle difficoltà, di integrare.
A chi non le ha già fatte, oppure non ha molta esperienza dolomitica consiglierei di portare il martello ed i chiodi. Se non si sanno usare (martello e chiodi) consiglierei di andare al ciavazes.


sul ciavazes l'unica via facile che ho trovato è la via della rampa, un IV - IV+. Le altre sono dal V in su e non sono ancora in grado. Conosci per caso altre vie che non ho trovato? sempre sul III, IV, massimo IV+. :-k
"Facciamo bene perché...
siamo vivi....domani chi lo sa?"
Avatar utente
monica2426
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ago 19, 2014 17:02 pm
Località: Trento

Messaggioda Mork » gio ago 28, 2014 7:51 am

monica2426 ha scritto:
ef ha scritto:Tutte e due meritevoli, e, nel loro range di difficoltà, senza particolari problemi.
camino Curvo un po? più facile ma meno frequentata e pulita.
Adang molto ripetuta. per me più bella.
il camino finale si evita uscendone a SX con bella arrampicata (V con chiodi)
Sono come detto due belle vie, tipicamente dolomitiche. Non ci sono spit, richiedono, se non si è molto superiori alle difficoltà, di integrare.
A chi non le ha già fatte, oppure non ha molta esperienza dolomitica consiglierei di portare il martello ed i chiodi. Se non si sanno usare (martello e chiodi) consiglierei di andare al ciavazes.


sul ciavazes l'unica via facile che ho trovato è la via della rampa, un IV - IV+. Le altre sono dal V in su e non sono ancora in grado. Conosci per caso altre vie che non ho trovato? sempre sul III, IV, massimo IV+. :-k


Rossi-Tomasi IV/IV+.
Piccola Micheluzzi IV+ (ma da qualche parte scrivono V-)
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda monica2426 » gio ago 28, 2014 7:57 am

Mork ha scritto:
monica2426 ha scritto:
ef ha scritto:Tutte e due meritevoli, e, nel loro range di difficoltà, senza particolari problemi.
camino Curvo un po? più facile ma meno frequentata e pulita.
Adang molto ripetuta. per me più bella.
il camino finale si evita uscendone a SX con bella arrampicata (V con chiodi)
Sono come detto due belle vie, tipicamente dolomitiche. Non ci sono spit, richiedono, se non si è molto superiori alle difficoltà, di integrare.
A chi non le ha già fatte, oppure non ha molta esperienza dolomitica consiglierei di portare il martello ed i chiodi. Se non si sanno usare (martello e chiodi) consiglierei di andare al ciavazes.


sul ciavazes l'unica via facile che ho trovato è la via della rampa, un IV - IV+. Le altre sono dal V in su e non sono ancora in grado. Conosci per caso altre vie che non ho trovato? sempre sul III, IV, massimo IV+. :-k


Rossi-Tomasi IV/IV+.
Piccola Micheluzzi IV+ (ma da qualche parte scrivono V-)


m'informerò, grazie! :wink: :wink: :wink: :wink:
"Facciamo bene perché...
siamo vivi....domani chi lo sa?"
Avatar utente
monica2426
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ago 19, 2014 17:02 pm
Località: Trento

Messaggioda undertaker777 » gio ago 28, 2014 8:51 am

maria al pordoi (mai fatta ma la fanno tutti e dicono che merita :mrgreen: )
rizzi alla roda di vael parete est
piaz al pordoi
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Mork » gio ago 28, 2014 8:52 am

undertaker777 ha scritto:rizzi alla roda di vael parete est


evitando il diedro suppongo, sennò è V+ sostenuto
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda undertaker777 » gio ago 28, 2014 8:56 am

Mork ha scritto:
undertaker777 ha scritto:rizzi alla roda di vael parete est


evitando il diedro suppongo, sennò è V+ sostenuto


boh, a me non era sembrata più difficile di altre sul V, per dire la dulfer alla cima grande è un altro pianeta...

anzi al ciampac se rimane questa temperatura sarà freschetto, ricordo a inizio settembre alle 9 un -4 ..... :smt087
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda sö drèc » gio ago 28, 2014 9:36 am

Ciao, ti do due dritte per la via il camino curvo che ho ripetuto per sbaglio... :oops: ...
infatti volevo fare la Adag ma non so perchè sono finito li....
per i primi tiri ho seguito una cordata....
mi sembra che ci siano tutte le soste nei primi tiri , fino ad una sosta
a spit di una via sportiva li vicina...
dopo quel tiro la cordata davanti non sapeva dove andare , quindi ho preso
la mia relazione (della Adag) e ho preso per diedri, gli altri sono andati avanti
in traverso...
Ok che seguivo la relazione di un'altra via ma cmq ho preso la strada giusta, anche se a un certo punto ho buttato la relazione....cmq fino ad arrivare al camino non ho trovato nessuna sosta...
nei tiri del camino ci sono delle vecchie soste e qualche protezione datata tipo
cunei....poi uscito dal "buco" sono andato sulle placche di sinistra
per evitare l'uscita sul ghiaione....anche li niente soste e chiodi...

Ricapitolando via non troppo difficile, roccia buona ,tutta da proteggere e
con poche soste.....chiodi e martello meglio portarli e non lasciarli in macchina :oops: :oops:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Levro » gio ago 28, 2014 11:56 am

In quella zona si può fare la prima Torre del Sella (varie vie facili) poi concatenare con la seconda (diedro di sinistra, bello) ed eventualmente con la terza Torre. Ciò permette di valutare progressivamente le proprie capacità senza stressarsi ed interrompere in caso di tempo instabile ecc.
Avatar utente
Levro
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 28, 2014 15:28 pm
Località: Trento

Messaggioda undertaker777 » gio ago 28, 2014 16:28 pm

Levro ha scritto:In quella zona si può fare la prima Torre del Sella (varie vie facili) poi concatenare con la seconda (diedro di sinistra, bello) ed eventualmente con la terza Torre. Ciò permette di valutare progressivamente le proprie capacità senza stressarsi ed interrompere in caso di tempo instabile ecc.



io l'ho fatto e mi è parsa na baggianata :twisted:

preferisco farne una, che tre spezzoni, su tre cime diverse... imho ha poco senso, se non si parla di concatenare Everest, Lothse, Nuptse :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Levro » ven ago 29, 2014 8:06 am

undertaker777 ha scritto:
Levro ha scritto:In quella zona si può fare la prima Torre del Sella (varie vie facili) poi concatenare con la seconda



io l'ho fatto e mi è parsa na baggianata :twisted:

preferisco farne una, che tre spezzoni, su tre cime diverse... imho ha poco senso, se non si parla di concatenare Everest, Lothse, Nuptse :roll:


Sì lo so che sono facili, ma ad una persona che si è dicharata "principiante" non consoglierei mai una via di 300-400 m. Sulle Torri puoi scegliere quando interrompere e farti almeno un'idea di quelle che sono le tue capacità, non concordi? :roll:
Avatar utente
Levro
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 28, 2014 15:28 pm
Località: Trento

Messaggioda undertaker777 » ven ago 29, 2014 8:17 am

ma il suo moroso è più esperto, basta non mandarli sugli smarzoni o sul superunto credo, o dove trovi 1 chiodo ogni 100 metri
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: gruppo del puez - sas ciampac - via camino curvo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun set 07, 2015 17:11 pm

Fatta ieri la Adang. Abbiamo avuto qualche difficoltà di orientamento sui tiri facili verso la metà, per fortuna un gentile signore (presumo una guida) che stava salendo "rien ne va plus" (chapeau, peraltro :!: ) ci ha dato qualche dritta, sennò rischiavamo di andare per rane.

La fessura del tiro chiave mi è piaciuto farla alla vecchia maniera, con incastro total body. C'è da dire che se il secondo ha lo zaino diventa una rogna. Discesa un po' più lunga dell'ora che dicono le relazioni.

Contrapposti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.