Bosplans ''il palazzo''

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Bosplans ''il palazzo''

Messaggioda appigliosfuggente » mer lug 15, 2009 19:06 pm

Ciao,

Ho trovato gradi ed avvicinamento di questa falesia ma vorrei sapere da qualche frequentatore se la roccia asciuga in pochi giorni di bel tempo o se come quelle della val cimoliana bisogna aspettare all'infinito.
Tra l'altro la base è comoda?
No perchè porto un cane con la tendenza a buttarsi nei fossati...

Ciao e grazie

Federico
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Re: Bosplans ''il palazzo''

Messaggioda #giacco# » mer lug 15, 2009 19:15 pm

appigliosfuggente ha scritto:Ciao,

Ho trovato gradi ed avvicinamento di questa falesia ma vorrei sapere da qualche frequentatore se la roccia asciuga in pochi giorni di bel tempo o se come quelle della val cimoliana bisogna aspettare all'infinito.
Tra l'altro la base è comoda?
No perchè porto un cane con la tendenza a buttarsi nei fossati...

Ciao e grazie

Federico


appigliosfuggente ha scritto:Ciao,

Ho trovato gradi ed avvicinamento di questa falesia ma vorrei sapere da qualche frequentatore se la roccia asciuga in pochi giorni di bel tempo o se come quelle della val cimoliana bisogna aspettare all'infinito.
Tra l'altro la base è comoda?
No perchè porto un cane con la tendenza a buttarsi nei fossati...

Ciao e grazie

Federico


immagino che avrai già trovato questo link

http://gomountain.procons.net/gomountai ... enDocument

comunque dice

La falesia "Al Palazzo" è immersa nell'incantata faggeta che riveste il versante Nord del Monte Fara. Essa è costituita da tre settori posti su piani differenti ma comunque vicini tra loro. La palestra presenta 60 itinerari di difficoltà tra il V e il 7c ed offre un'arrampicata tecnica su un buon calcare verticale con tratti leggermente strapiombante. Tutti gli itinerari sono attrezzati con spit e le calate sono provviste di catena e moschettone. Esposizione Nord/Nord Ovest, periodo migliore in estate, mai dopo un periodo di pioggia.

non dev'essere male, bagnato a parte...
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda MarcoS » mer lug 15, 2009 19:58 pm

Per quel che può valere: ci sono passato una volta, d'estate. bello il bosco è bello, per carità e anche il posto è decisamente suggestivo. e parecchio umido. la roccia sembrava anche bella (e bella stondata), sotto la patina verde. non deve piovere veramente da un bel po' per divertircisi, credo.
Nota: sono abituato in Pendice, che in alcuni punti in quanto a muschio e licheni...
Nemmeno aperto lo zaino, siamo risaliti in macchina e andati in val cimoliana.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda appigliosfuggente » gio lug 16, 2009 13:21 pm

Ciao,

Si si avevo letto tutto quello che si trovava su internet ma volevo avere la conferma da qualche frequentatore abituale.
Mi rassegno...aspetterò che non piova da un pò ma il fatto è che fa un caldo boia quindi una parete esposta a N era come un miraggio.

Ciao e grazie

Federico
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda julius » mer lug 22, 2009 12:08 pm

Confermo quanto detto da altri: si tratta di falesia adatta ai periodi estivi secchi, altrimenti muschio e bagnato la fanno da padroni.
Abbondano vie con gradi facili (4 e 5 ).
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda appigliosfuggente » mer lug 22, 2009 18:45 pm

Ho capito...farò a meno di Bosplans!

Grazie per le info

Ciao

Federico
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda fugaz » ven lug 31, 2009 13:58 pm

Peccato.. perchè a mio avviso nella zona è difficile trovare una roccia tanto solida quanto particolare come quella presente a bosplans. Tra l'altro ci sono parecchie vie attorno al 6 tutte perfettamente spittate e diverse dai soliti ciapa e tira. Certe sono un po' muschiose (meditavo di andare a dargli una pulitina) ma certe tacche che ho trovato li non le ho trovate da altre parti!
P.s. qualcuno paragona la roccia a quella di Cotecnic (o come si scrive) in slovenia).
Merita una visita in periodi di secco sopratutto nel settore più alto che è quello più pulito
fugaz
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun feb 26, 2007 20:26 pm

Messaggioda appigliosfuggente » sab ago 01, 2009 13:54 pm

fugaz ha scritto:Peccato.. perchè a mio avviso nella zona è difficile trovare una roccia tanto solida quanto particolare come quella presente a bosplans. Tra l'altro ci sono parecchie vie attorno al 6 tutte perfettamente spittate e diverse dai soliti ciapa e tira. Certe sono un po' muschiose (meditavo di andare a dargli una pulitina) ma certe tacche che ho trovato li non le ho trovate da altre parti!
P.s. qualcuno paragona la roccia a quella di Cotecnic (o come si scrive) in slovenia).
Merita una visita in periodi di secco sopratutto nel settore più alto che è quello più pulito


Ciao,
Adesso è da un pò che non piove, cosa dici potrebbe essere in condizioni?
Se mi dici che merita ci vado sicuramente (magari con una bella spazzola da boulder per togliere lo sporco più sporco :idea: ).
Mi consigli qualche via (sul 6 fino al 7a)?

Ciao

Federico
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda julius » lun ago 03, 2009 12:17 pm

Giornate come queste ultime,con clima molto caldo e senza pioggia sono perfette per Bosplans.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda appigliosfuggente » mer ago 05, 2009 13:40 pm

Giornate come quelle passate...
eh, gia, peccato non aver colto l'occasione.
Aspetterò magari che faccia bello per un pò, ma non finisce qui!
Intanto come sempre sono finito a Gote ( in uno dei rari periodi di buone condizione d'asciugatura, fatta eccezione per alcuni buchi maledettamente fangosi) che è sempre un bel posto :!:
Immagine

Ma occhio che dopo le recenti piogge impiegherà un poco ad asciugare.
Segnalazione per chi vuol venire in valle: non andate al pian dei sediei che quest'anno è pieno di vipere!

Ciao

Federico
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Re: Bosplans ''il palazzo''

Messaggioda priabonese » gio giu 25, 2015 10:25 am

Riesumo il topic per domandarvi un'alternativa rispetto a Bosplans dove passare una mezza giornata ad arrampicare. Dopo aver letto il topic dubito troveremo le condizioni giuste per salire considerato che veniamo da un periodo abbastanza piovoso. Nei dintorni cosa si trova che non conosco bene la zona (a parte Anduins e la zona di Forni di Sopra, ma siamo distanti). Magari con qualche tirello facile per principianti. Le temperature del we non dovrebbero essere nemmeno proibitive per stare su qualche parete soleggiate. Nel weekend mi muoverò da Codroipo per darvi un'idea delle distanze. Ciao e grazie :wink:
priabonese
 
Messaggi: 80
Iscritto il: mar mar 10, 2015 12:32 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.