info falesia Serrada

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

info falesia Serrada

Messaggioda nepalo » mar gen 06, 2015 22:30 pm

Ciao, ho visto che a Serrada c'è una falesia abbastanza grande ed esposta a sud.
Sapete dirmi se è anche invernale, nonostante i 1000e passa metri di altitudine? Ha alberi davanti che fanno ombra a chi assicura oppure in una giornata di sole di questo strano inverno può essere una buona scelta?
Grazie!! ;)
nepalo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom dic 21, 2014 23:20 pm

Re: info falesia Serrada

Messaggioda rocciaforever » mer gen 07, 2015 10:06 am

..ieri arrampicavo in maglietta a quota 900.... :roll:
a Serrada ci son stata una volta, a quanto ricordo alla base ci sono alberi e nemmeno tanto di "basso fusto"....
se nevica portati anche le ciaspole....nel caso cambi programma... :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: info falesia Serrada

Messaggioda cristi » gio gen 29, 2015 13:55 pm

è super invernale, se c'è il sole si sta bene
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Re: info falesia Serrada

Messaggioda ProcioneFalesio » mar mag 19, 2015 19:50 pm

Tempo fa, sfogliando la guida di Arco, cattura la mia attenzione questa falesia. Le fotografie presenti mostrano muraglie verticali di calcare grigio-giallo che mi conquistano subito. Oggi vista la calura ad Affi e le previsioni che per domani mettono pioggia mi decido e vado. Arrivo verso le 10.30, temperatura 17. Si sta benone!
Comincio a scaldarmi per prendere confidenza con la nuova falesia su Melancholy (4b.) Partenza in strapiombo e poi verticale con grossi appigli. Ok andata.
Scendo e mi dico tra me e me: "Strano, per caso la guida non diceva che le vie sono in prevalenza verticali e qualche d'una appoggiata?". Controllo la guida, in effetti è così! Mi dico che sarà una delle poche vie strapiombanti e sfortuna vuole che l'abbia scelta come riscaldamento.
Mi sposto lì vicino a sinistra, su Danton (5a), questi svasi rugosi non li tengo e i piedi scivolano. Niente, non va! A destra di Danton c'è un monotiro non indicato sulla guida, Hawk (?), ad occhio mi sembra 5b/5c. Proviamo! Anche qui non tocco il secondo spit... I quinti oggi mi respingono, o meglio, io oggi non riesco a salire sul quinto... Rimaniamo sul quarto.
Stesso settore, a sinistra c'è Mr. Boombastic (4a). Che bel nome! Andiamo! Salgo da schifo, nemmeno un procione salirebbe così. La morosa mi suggerisce che sembro un bel dugongo.... Verso gli ultimi due spit, il monotiro comincia ad essere leggermente strapiombante con buoni appigli.. 'Leggermente' un par de cojoni! Mai visti strapiombi così su un quarto grado, nemmeno alla Grola! Arrivo su senza barare, ma cavolo che fatica...
Tocca a Manu (4b). Partenza sciallissima, poi passaggio chiave con buchetti tappati... Azzero... Prima volta che azzero su un quarto... Non mi sento per niente bene...
Volevo darmi una svegliata, e quindi ho provato Tsunami (6a+) e sono dovuto scendere con la coda fra le gambe.......
Ripiego su Indios (3c) salgo senza problemi ma non mi sembra un 3c. Per arrivare in catena hai due possibilità: o pieghi tutto a sinistra verso sassi incastrati per poi tornare a destra; oppure affronti la placca con buchetti tappati e aderenza. Da buon Procione, fuggo a sinistra...
Infine, riprovo un quinto, Tsataan (5b), arrivo fino al quarto spit, ma poi quegli svasi viscidi non li tengo proprio.

Mai fatta una simile figura, meno male che non c'era nessuno, altrimenti qualcuno vomitava.
Bel posto, forse un giorno tornerò. Forse...
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: info falesia Serrada

Messaggioda Spartaco » mar mag 19, 2015 19:59 pm

forse.ha i gradi stretti.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: info falesia Serrada

Messaggioda ProcioneFalesio » mer mag 20, 2015 12:50 pm

Probabilmente sono io impedito! :lol:
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: info falesia Serrada

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer mag 20, 2015 21:21 pm

Se vuoi vengo io a testarla, in qualità di pippon golden standard.

Saluti di riferimento
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: info falesia Serrada

Messaggioda ProcioneFalesio » mer mag 20, 2015 21:50 pm

Quando vuoi. :wink:
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: info falesia Serrada

Messaggioda robibz » gio mag 21, 2015 15:25 pm

procione, ci andiamo insieme una volta? sono proprio curioso di vedere sto posto e vorrei provare uno strapiombo in falesia dato che ci sono da 4b e solitamente sono molto più tosti e al di fuori della mia portata
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.