Falesia di Fonzaso

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesia di Fonzaso

Messaggioda Albe29 » dom mar 22, 2015 23:10 pm

Ciao a tutti!
Sabato sono stato alla falesia di Fonzaso, settore Placche, volevo sapere se qualcuno la frequenta o ci è stato di recente...
Noi siamo dei novellini (saliamo al massimo su 5c, qualche 6a) però la falesia di Fonzaso mi ha colpito.
La placca è veramente dura, anche le via che sembrano banali nascondono più di qualche difficoltà.
Poi la spittatura ti obbliga a un arrampicata "psicologica" per la sua lunghezza (a volte il primo spit è a 4 metri o più...)

C'è da dire che non ho trovato moltissime notizie on-line, e la partenza delle vie non è molto curata, molti nomi sono cancellati o quasi inleggibili, era deserta, per fortuna poi è passato un climber locale che ci ha dato qualche dritta, ma ci eravamo già bruciati su un 5c quasi impossibile, con un passaggio obbligato a luci rosse e prese fantasma.

Qualcuno ha qualche specifica in più sulle vie del settore placche (gli altri settori sono off limits per noi)?
ah...poi salendo dal sentiero, a un certo punto abbiamo incontrato un cartello abbattuto che indicava "falesia castello del guru" qualcuno ha qualche notizia?

ciao e grazie!
Albe29
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mar 18, 2015 18:16 pm
Località: Treviso

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda Spartaco » dom mar 22, 2015 23:25 pm

non si e presentato.come mai.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda civ » dom mar 22, 2015 23:39 pm

Ciao, tutto quello che so è scritto qui:
http://www.abcdolomiti.com/falesie/fonzaso_falesia.htm

La chiodatura è piuttosto impegnativa, poco in linea con il grado medio, che di solito è dedicato ad arrampicatori non troppo capaci. Ma la chiodatura, sebbene ripristinata di recente, ha voluto rispettare la storia del luogo, cosa che ha certo un suo senso.
Le vie più a destra, molto facili, sono chiodate in modo ravvicinato.
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mar 23, 2015 8:51 am

Ci dev'essere già un thread sull'argomento.

Comunque sì, ci sono diverse vie a Fonzaso dove uno corre il rischio non remoto di spetasciarsi: vuoi per la spittatura "non da palestra", vuoi per il grado (per fare un esempio, certe placche date 5c, se uno fa normalmente il 5c probabilmente trova lungo. Anche perché spesso i passi obbligati sono unti).

Una volta un local mi ha detto che alcuni avevano pensato di richiodare, ma altri locals si sono opposti per il motivo di cui sopra (peraltro, da quel che ho capito, alcune via sono state chiodate da Manolo e non si può macchiarsi di lesa maestà).

Io per quanto mi riguarda ho risolto il problema, nel senso che mi rivolgo altrove.

Evitanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda Kinobi » lun mar 23, 2015 10:30 am

Quando chiodavano Fonzavo c'era un'etica diversa.
Io ti suggerisco, di passare prima da Grip (un forumista, ilrisuolatore.it), che vende i Beta stick modello XL.
Non mi vergogno ad ammettere, che benchè ne sia contrario sul principio, li uso di tanto in tanto in Totoga.
Non compreare i Decathlon, non arrivi da nessuna parte con quelli.
In tal caso, o ti schiodano del tutto la falesia, oppure in sosta arrivi.

Non so di dove sei, ma ci sono molte falesie diverse da Fonzaso.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda Albe29 » lun mar 23, 2015 11:17 am

@tacchinosfavillantdgloria: ho fatto un ricerca se c'erano altri tred ma non lo ho trovato

@Kinobi: ne parlavamo proprio sabato li in falesia che avrebbe fatto proprio comodo averne uno... :D
anche se non onorevole :oops:

Cmq a me la falesia, nonostante le difficoltà dalla placca (e avvicinamento non da climber pigri), è piaciuta per la sua tranquillità, per la obbligo di sfruttare i piedi al meglio e, ammetto, anche per il brivido della spittatura lungo che ti obbliga a essere iperconcentrato su quello che stai facendo!

Ci siamo capitati in questo periodo perchè siamo in esplorazione...stiamo facendo un pò il giro della falesie abbordabili che non siamo riusciti a passare l'anno scorso...

per quanto riguarda la falesia denominata "Castello del guru" nessuno ne sa nada?
mi incuriosiva molto!
Albe29
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mar 18, 2015 18:16 pm
Località: Treviso

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda funkazzista » lun mar 23, 2015 11:37 am

Albe29 ha scritto:... avrebbe fatto proprio comodo averne uno... :D
anche se non onorevole :oops:

Se devo rischiare di ritrovarmi con due caviglie rotte (o peggio) allora o scelgo un'altra via (mica è obbligatorio salire) o mando molto tranquillamente l' "onore" affanculo e uso qualsiasi trucco.
E' solo un gioco :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda Albe29 » lun mar 23, 2015 13:55 pm

funkazzista ha scritto:
Albe29 ha scritto:... avrebbe fatto proprio comodo averne uno... :D
anche se non onorevole :oops:

Se devo rischiare di ritrovarmi con due caviglie rotte (o peggio) allora o scelgo un'altra via (mica è obbligatorio salire) o mando molto tranquillamente l' "onore" affanculo e uso qualsiasi trucco.
E' solo un gioco :wink:


hai ragione!
sono salito solo perchè quella via fino al primo spit era veramente banale e comoda...
altrimenti non sarei mai salito...
Albe29
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mar 18, 2015 18:16 pm
Località: Treviso

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mar 23, 2015 14:52 pm

Comunque al "castello del guru", se la memoria non mi inganna, dovrei essere stato una volta.

Mi ricordo delle vie un po' terrose con chiodatura approssimativa, in ogni caso non abbiamo sentito il bisogno di tornarci.

Magari adesso è cambiato, o magari mi ricordo male io.

Dubitativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda Albe29 » lun mar 23, 2015 14:55 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Comunque al "castello del guru", se la memoria non mi inganna, dovrei essere stato una volta.

Mi ricordo delle vie un po' terrose con chiodatura approssimativa, in ogni caso non abbiamo sentito il bisogno di tornarci.

Magari adesso è cambiato, o magari mi ricordo male io.

Dubitativi saluti
TSdG


Boh ero curioso...mi piace esplorare e conoscere...ma non abbiamo beccato un sentiero e il cartello era abbatuto...chiedero a qualche local la prossima volta che ci torno..
Albe29
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mar 18, 2015 18:16 pm
Località: Treviso

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda Mork » lun mar 23, 2015 15:02 pm

funkazzista ha scritto:
Albe29 ha scritto:... avrebbe fatto proprio comodo averne uno... :D
anche se non onorevole :oops:

Se devo rischiare di ritrovarmi con due caviglie rotte (o peggio) allora o scelgo un'altra via (mica è obbligatorio salire) o mando molto tranquillamente l' "onore" affanculo e uso qualsiasi trucco.
E' solo un gioco :wink:


ieri ero in falesia.
Dopo un malleolo e un tallone rotti, sto pensando al bastone :roll: :roll:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda Mork » lun mar 23, 2015 15:04 pm

peraltro il Betastick Technical lo puoi nascondere nelle zaino 8) :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda Kinobi » lun mar 23, 2015 20:06 pm

Albe29 ha scritto:@Kinobi: ne parlavamo proprio sabato li in falesia che avrebbe fatto proprio comodo averne uno... :D
anche se non onorevole :oops:


OT
Ho una mia morale di scalatore, magari non condivisibile.
Se il chiodatore chioda per tirartela lunga di principio, allora ogni mezzo è leale. Incluso la bagoina.
Se il chiodatore non usa i tuoi mezzi, allora ogni mezzo è leale. Conosco chiodatori, che provano i tiri in toprope, e poi li liberano: direi che xe boni tuti de metar el ciodo longo quando che te la mekanizi corda in facia.

In tutti gli altri casi, la bagoina è vietata perchè sleale e l'arrampicata è sport da uomi leali.

Esiste un tiro chiodato da uno che conosco bene, che si chiama
"Only the bold die young". Trovati la traduzione.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda giorgiolx » lun mar 23, 2015 20:42 pm

Comunque raggiunto il primo chiodo si è salvi, il problema è che c'è la chiodatura che io definirei geometrica...Mel senso che poi da qualunque spit si cada si arriva sempre al primo spit :mrgreen: :mrgreen:

però quella placca è proprio bella :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda OdinEidolon » lun mar 23, 2015 23:23 pm

Una delle mie zone preferite, il settore placche di Fonzaso. Io sono intrinsecamente una caghetta, nel senso che se non c'ho lo spit appena sotto mi cago addosso, ma a Fonzaso non so perché mi dimentico completamente della cosa e penso solo a scalare. Peccato per l'unto che in effetti dà un certo fastidio. Anche io come fonte di info ho usato sempre e solo abcdolomiti.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda Gino Merda » gio apr 02, 2015 11:53 am

Le vie delle Placche sono state richiodate, mantendendo volutamente (o con qualche piccola modifica) la distanza originaria. Così la quasi totalità delle soste, che sono state in alcuni casi spostate appena prima di dove la parete si abbatteva, evitando cosi metri di vegetazione orizzontale per arrivare agli anelloni dell'Enel. Adesso pian pianino dovrebbero riattrezzare tutte le vie più vecchie (quelle sulla destra per intenderci) con fix ravvicinati (non le frequentava più nessuno).
Per le difficoltà aggiungici mezzo grado e tieni conto che quasi sempre quelle sopra il 6a+ hanno un passo di blocco più duro del solito.
Il castello del Guru è uno dei settori sulla destra di San Micèl. Dal cartello passa sotto le pareti per 8/10 minuti fino ad arrivare ad un torrione isolato con arco sulla sommità. Le vie penso siano sporche adesso. Attorno ci sono altri settori che sarebbe bello recuperare (poco frequentati)
Gino Merda
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 25, 2005 21:32 pm

Re: Falesia di Fonzaso

Messaggioda civ » mar apr 07, 2015 9:14 am

Spero di fare una visita ai settori laterali di cui parli, il prima possibile.
E spero anche di tornare alle placche. A parte delle vie sulla destra non ricordo d'aver mai fatto altro.
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron