Dato che il 2015 sarà l'anno del Dawn Wall, mi sono reso conto che non si è parlato molto di certe cose successe nel 2014. Ho pensato di aprire un topic sulla falsariga di questo bellissimo articolo di DPM magazine
http://www.dpmclimbing.com/articles/vie ... ice-awardsMagari mi caga solo funk, magari no.
Gare Lead Femminili:
Jain Kim ha spaccato il mondo vincendo sia la stagione di coppa del mondo che i mondiali. Qualcuno dice che dovrebbe gareggiare con gli uomini.
Gare Lead Maschili:
Avrebbe dovuto essere il ritorno di Ondra, invece è successo un casino. Il ceco ha fatto errori strani e sfigatissimi e di 8 gare ha centrato solo 4 finali. Di queste 4, però ne ha vinte 3, oltre ai mondiali, battendo Ramonet di un pelimetro. Schubert in teoria era infortunao ma ha vinto la stagione con una gara di anticipo. Sachi Amma se n'è fregato e ha fatto solo 4 gare su 8, ma prendendo due primi posti, un secondo e un terzo. Ha anche vinto il Rockmaster. Praticamente è arrivato sul podio di ogni gara che ha fatto. In conclusione, una stagione strana che non è riuscita a determinare chiaramente il più forte.
Gare Boulder Femminili:
Akiyo Noguchi ha vinto la stagione a mani basse, terza ai mondiali, vinta da Julian Wurme.
Gare Boulder Maschili:
Coppa del Mondo per Jan Hojer, secondo Sharafudtinov. Molto interessante la gara La Sportiva Legends Only a Stoccolma, Ondra ha stravinto con 5 top in 6 tentativi, Megos secondo con soli 2 blocchi chiusi. Se si conta che Ondr aha fatto una sola gara di coppa del mondo boulder (secondo) ed ha vinto i mondiali, mi verrebbe da dire che come garista di blocchi sia MOLTO più avanti che non come garista di lead.
Roccia:
Ondra ha ormai superato quota 100 monotiri di 9a o superiore nella sua carriera e quest'anno ha fatto due 9a a vista e uno flash. Per contro, in tutta la vita Ramonet ne ha fatti 38, Megos 32, Sharma 29. Differenza abissale.
Molto meritevole, secondo me, Jakob Schubert che all'ultimo dell'anno è divenuto la terza persona di sempre a chiudere un 9b (di quelli con corda e rinvii) in circostanze perfettamente documentate, Fight or Flight di Sharma ad Oliana. Onestamente si pensava che il terzo arrivato potessero essere Megos, Ramonet che ci prova da almeno 2-3 anni o Sachi Amma, e invece... Bravo Schuby.
Per le donne, Angela Eiter ha fatto cinque 8c+ e due 9a, tra l'altro in località e su tiri non necessariamente congeniali al gentil sesso (i.e. non maratone di resistenza spagnole). Alex Puccio ha fatto qualcosa di simile: negli ultimi 6 mesi, ha fatto 5 blocchi di 8B e due di 8B+. Praticamente è solo un grado dietro agli uomini al top.
Per gli uomini da blocco, Nalle ha ripetuto Gioia ma inizialmente non si era pronunciato sul grado. Ha poi anche ripetuto altri blocchi difficili come Emotional Landscapes e Bügeleisen Sit Start di Klem Loskot e ha addirittura fatto Silbergeier di Kammerlander. Riflettendo sull'anno che finiva, ha concesso 8C/+ per Gioia e Bügeleisen Sit Start. James Webb e Daniel Woods sono pure piuttosto fissi sull'8C ma nessuno ha ancora scomodato l'8C+, forse per paura di sgrado... Mah...
Credo sia tutto.