erto no big, tante vie mancano nelle guide

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

erto no big, tante vie mancano nelle guide

Messaggioda rix » dom set 27, 2009 9:36 am

ciao!

vi scrivo per chiedervi se qualcuno ha una guida aggiornata ai gradi delle vie di erto no-big... quando ci andai 4 anni fa con la guidina scaricata da planetmountain tutto era ok, le senzanome erano giusto giusto quelle e tutto tornava..ora sono state attrezzate nuove linee mi pare e dati nomi a molte vecchie vie...e non ci si capisce più una cippa...

sulla parete più a sinistra, dove ci sono quelle vie lunghe di più tiri per esempio non è segnata ''vittoria'' che sale a fianco della 15 (data 5c...5c de sti c secondo me...)dove c'è quella placca viscidissima e rossa salendo tra le more... sulla parete di mezzo affianco alla parte col tettino dove c'è opilione, simon 27 ecc... c'è qulla bella placchetta che brulica di spit, si parte dallo spigolo di sx (con nome impronunciabile) che non è mai menzionata ne gradata, poi c'è Mari's bad rock day, con una placca iniziale parecchio boulderosa e che poi prosegue su ottimi appigli (la classica via che daranno 6a 6b al masimo perchè sopra è 5c...ma sotto stringi il c per salirla...) e li proprio di fianco c'è invece la 6a ''lintrusa'' e un'altra che non ricordo...tutto a destra di sta paretina dove iniza un accenno di tetto anche ci sono delle vie sostenute con appigli non proprio da 5c 6a ma che non son menzionate....

solo sulla guida dei ''rampegoni'' ne riporta alcune chiodate nel 2004 con il nome che corrisonde ma un bel ''?'' al posto del grado...

qualcuno le ha fatte ste vie? così tra più asciensioni ci diamo noi un grado? non che me ne freghi un cavolo...basta salire e divertirsi, ma per esempio ''mari's bad e vatterlapesca'' l'ho liberata al terzo giro piazzando anche un volo al primo e secondo me, paragonandola ad altre vie, un 6b+ 6c sull placca lo meriterebbe... se me la ritrovassi data 5c mi starebbe un po' sul c....hehehehehe

con tutta la frequentazione che ha quella falesia, ogni volta non trovo mai meno di 20 persone appese alla roccia, non sarebbe mica il caso che i local aggiornassero la guida e la divulgassero???

grassie raga, saluti dall'assolato cadore :p
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda appigliosfuggente » dom set 27, 2009 20:38 pm

Ciao,

Premetto che d'estate frequento Erto per 3 mesi ed i nomi scritti in rosso alle nuove vie li ho messi io (gli altri più variopinti credo le figlie di Mauro).
In effetti hai proprio ragione, c'è una gran confusione con tutte queste vie nuove in mezzo alle vecchie (a volte valutate con un metro un pò stagionato)...

Comunque sia senza fare troppe polemiche appena ho tempo butto giù i gradi delle vie nuove (secondo me che le ho liberate tutte e quindi seppur sia un signor nessuno ho pieno diritto a dire la mia!). Spero che i vari puristi, sgradisti, rompipallisti per una volta tanto pensino prima a far divertire ( e quindi anche dando gradi consoni) la gente. Siamo in un settore battezzato 'no big' ci sarà un motivo o è solo per far deprimere i meno forti?!
La placca di cui parli se ho capito bene dovrebbe essere a destra di 'Mari's...' che porta il nome di 'yuk!'.
Se è quella non c'è il grado su nessun sito o guida.

Secondo il mio modesto parere:(ripasso mio mentale ma anche per dar l'idea a chi non la conosce) partenza tecnica ma fattibile, poi moschetti il terzo spit e c'è il passo duro. Alzi i piedi su delle gocce un poco schifosette blocchi basso con la mano destra e prendi una goccia alta con la mano sinistra, poi (e qui io trattengo il fiato!!!) prendi di destro una pinzatina, alzi i piedi tacca per la sinistra carichi il destro alto e prendi un verticale (quella pietra marrone chiaro che sembra incollata a mano) e qui la via finisce.

Sono 7-8 metri ma come spiegato è un boulder su placca.
Per me sotto il 6b+ non si scende, 6c se non ti aiuti con il diedro di destra.
Chiaro che se poi usi lo spigolo di 'Mari's...' allora il discorso cambia eccome.
Così è come la vedo io, poi magari c'è qualche ommo-dalle-dita-di-adamantio che la dà 4+.

Anche 'intrusa' che è a fianco è data di 6a, ma lo è solo se svincoli un poco dalla linea degli spit se no dritti anche qui c'è un bel boulder su placca.

Poi ci sono i secondi tiri sopra le placche numerate uno più bello dell'altro ma anche qui gradi nada. Comunque se non l'hai gia fatto prova quella che passa nel giallo secondo me la più bella!

ImmagineComunque sia appena ho tempo ( che poi si traduce in non scalo) ti scrivo i gradi.

Ciao

Federico[/img]
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda Rampegon » lun set 28, 2009 8:22 am

Ciao le relazioni di Erto sul mio sito son sostanzialmente prima dell'ultima fase di chiodatura di vie nuove: sicuramente sarebbe necessario una rivisitazione totale per il settore no big di des. Sui i gradi non saprei io son stato quest'estate solo una volta e ho visto che i gradi dati sulla nuova guida son piuttosto larghi rispetto ad una volta, certo poi vai a Podenzoi e ti prendi le bastonate mah.. ma il bello dell'arrampicata è proprio questo... :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda appigliosfuggente » lun set 28, 2009 9:14 am

Ciao,

Allora i secondi tiri sopra le placche numerate.
Facciamo così dico i gradi secondo me (le ho liberate) e chi altri le ha fatte propone variazioni ect... così raggiungiamo una stima più democratica :idea:
url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=114&u=11971718]Immagine[/url]

Intendo i secondi tiri ( lo chiamo ''terrazza con vista'' questo settorino pensile) dopo il diedro nero:

1) strapiombo a buone prese. 6a
2) strapiombo iniziale su buone prese poi ribaltamento da capire un attimo. 6a+
3) buone prese poi da due tacche lancio/allungo ad un bel becco, quindi ribaltamento e facile andare in catena. 6b/+
4) strapiombo iniziale a buone prese poi muro a tacche e non facile moschettonare la catena (moschetto da uno scomodo bidito per la destra). 6b/+
5) inizio di non facile interpretazione con una presa un poco nascosta a sinistra. Poi strana fessura alquanto breve sulla destra. Ottime prese sino in catena. 6b+
6) La via sul giallo, supera due tetti. La trovo molto bella, forse la più bella. Inizio tecnico, poi due tettucci a buone prese ma un rinviaggio scomodo stanca abbastanza ( mi sembra il 4° o 5° partendo dal terrazzino...). Ancora un ribaltamento poi facile fino in sosta. 6b+
7) Strapiombo a buone prese su calcare scuro. Poi un ribaltamento da impostare. 6a

P.S: 'Vittoria' passa su quel muretto delle balle con roccia ocra odiosa. Ma non è 5c nemmeno per sogno anche perchè se non sbaglio non c'è una sosta intermedia ma sali fino alla sommità con uno strapiombetto a buone prese. Direi 6b (andando fino in cima, s'intende)....

Immagine
Ultima modifica di appigliosfuggente il lun set 28, 2009 13:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda appigliosfuggente » lun set 28, 2009 9:22 am

No big di destra:

Vie nuove

Da sinistra verso destra.

Tutte chiodate a spit alquanto ravvicinati:

profumo di roccia 2 5b

ernesto de la roccia 5b

diretta (variante in partenza di andreana o candida) 4b

dritta (variante finale di candida) 5a

diretta torino 5b

diretta trieste 5a

mauro natale 5b

M. Piera (passa nella fessura finale a destra della placca giallastra) 6a+

Happy birthday 5b

Orrido sarai tu! 5b

Questo non è un tiro per vecchi! 6a

Lie 5a

Batman 5b

Immagine

Se non mi sono rimbambito dovrebbero esserci tutte quelle nuove di destra...

Per finire ci sarebbe la questione spinosa della valutazione delle vie sul giallo. Sono le vie in fondo a destra prima di quelle per i bambini per intenderci. Ma in questo caso non metto becco anche se i gradi dati nella guida sono palesemente sbagliati.

Comunque sia non tutti sanno che si può fare una connessione tra 'Whisky'(6c) e 'Meli'(6b)(o 'mari', cribbio non mi ricordo ma il nome) perchè c'è uno spit nella placca vergine tra le due.
Comunque sia la connessione può essere fatta da entrambe le vie vicendevolmente.
Il grado rimane sostanzialmente inalterato (un pò più continua 'Whisky' se proprio vogliamo fare i pignoli) ed è meglio non farla il sabato o la domenica o ad Agosto per non intasare due vie in un colpo.
Immagine
Ultima modifica di appigliosfuggente il lun set 28, 2009 13:47 pm, modificato 2 volte in totale.
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda appigliosfuggente » lun set 28, 2009 13:35 pm

Le nuove vie delle brevi placche a sinistra (qualche nome dato a vie gia preesistenti):

Ora magari me ne dimentico qualcuno, comunque se Rampegoni che hai il sito ti serve per aggiornarlo controllo bene bene, dimmi tu.

Parto da per le foto che si trova su tutte le guide, siti, ect...

Senza nome ? al centro del tetto di per le foto seguendo esili fessure. Non so se qualcuno l'abbia liberata.

senza nome 6a+ a destra della senza nome a fianco di per le foto segue uno spigolo subito dopo il tetto, passetto all'inizio dove ci si trova un poco ( e scomodamente) rannicchiati.

Mentecatta 6a/+ variante sinistra di opilione, diverse prese in comune con opilionin.

Born to run 5a

Shany 4b

Stuntman 4c

Giavegolealvece 5a

sigh! 4b roccia poco sana!!!
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda rix » lun set 28, 2009 14:43 pm

eccezionale appigliosfuggente...


dunque:


Secondo il mio modesto parere:(ripasso mio mentale ma anche per dar l'idea a chi non la conosce) partenza tecnica ma fattibile, poi moschetti il terzo spit e c'è il passo duro. Alzi i piedi su delle gocce un poco schifosette blocchi basso con la mano destra e prendi una goccia alta con la mano sinistra, poi (e qui io trattengo il fiato!!!) prendi di destro una pinzatina, alzi i piedi tacca per la sinistra carichi il destro alto e prendi un verticale (quella pietra marrone chiaro che sembra incollata a mano) e qui la via finisce.

Sono 7-8 metri ma come spiegato è un boulder su placca.
Per me sotto il 6b+ non si scende, 6c se non ti aiuti con il diedro di destra.



eh si, rende l'idea, io la faccio difersamente:

partenza ok, primo spit no problem, per andare al second piglio una rovescina di destra alta alta salgo di piedi per caricarla bene e su di sinistra a quelle buone tacche prima del terzo spit, li poi a destra c'è una microtacca a sinistra una svasa da tenere laterale e poi su mezzo dinamico alla pietra incastonata che dici te, li ringrazio della bontà della rpesa e la via è conclusa... anche scondo me 6b+ ci sta, come emdia, e sotto il 6c lo meriterebbe...

si si per mari's in realtà intendo yuk!, il fatto è che sono vicinissime ma da come l'hai descritta è proprio lei...

mari's allora la farò, stando a destra dello spigolo dunque...buono a sapersi...

concordo anche con intrusa che se fatta ''dritto per dritto'' è altra faccenda mentre aggirando a sinistra si riescono a rendere delle ottime prese della via affianco...

i secondi tiri non li ho mai provati ancora...ma li metto in preventivo per le prossime uscite!


ok, profumo di roccia 5b ci sta bene, roccia veramente mobile alla fine....
batman 5b? si beh è facile fino alla fine poi se si va dritit dritti c'è quella placchetta liscia con degli appigli di roccia rossa, 3 di numero...ma 5b ci sta dai considerando gli altri 16m facili

Giavegolealvece come la fai te? perchè con quel groviglio di spit è facile passare da una all'altra, quella io l'ho fatta usando solo lo spigolo a sinistra di mari's e yuk, senza usare lo sperone di stuntmen...me la ricordo svasina e stronzina...vabbè che ero anche bollito...

grazie mille della risposta, ora integro la guida mix di tutte quelle in giro :)
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda appigliosfuggente » lun set 28, 2009 14:51 pm

'Giavegolealvece' segue il diedro a sinistra di 'mari's' ed è da fare nel modo più semplice possibile, spacchi, usi bene la fessura, ti sposti, ect... Guarda non è che abbia una roccia eccelsa tanto vale prenderla easy.

Ciao

P.S: prova i secondi tiri valgono senz'altro la pena!
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda rix » lun set 28, 2009 14:54 pm

no infatti...allora così ok... :D

vedrò di fare un ''salto'' su in alto prossimamente...
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda julius » ven ott 02, 2009 11:45 am

Già che si parla di Erto...ho visto spit luccicare e corde fisse pendere nella parte sinistra della falesia (settore big), per capirci a sinistra de La capra....qualcuno ha notizie?
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda appigliosfuggente » ven ott 02, 2009 14:00 pm

Ciao,

Sta nascendo un nuovo settore.
Si chiama 'piccolo Eden' per ora conta qualche via ultimata e diverse vie che stanno finendo.
E' un bel posto però conta che la maggior parte delle vie sono in placca quindi è abbastanza una questione di gusti. La roccia è molto diversa da quella del settore Big in quanto si tratta prevalentemente di un calcare grigio chiaro compatto.
Inoltre stanno chiodando sempre in questo nuovo settore delle vie di più tiri (al massimo 4).
Qualcosa di gia chiodato e fattibile c'è non ti resta che mettere naso e corda! :)

Ciao

Federico
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom ott 04, 2009 18:06 pm

complimenti per il lavoro!
ci sono stato già un po' di volte, portato pure la famigliola. mi sembra molto adatta anche per i bambini, la spittatura è veramente "friendly"...
(apprendo fra l'altro con soddisfazione che "non è un tiro per vecchi" è 6a, così potrò finalmente dire di averne tirato uno a vista :D)

salud
TsdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Rampegon » lun ott 05, 2009 17:16 pm

appigliosfuggente ha scritto:Ciao,

Sta nascendo un nuovo settore.
Si chiama 'piccolo Eden' per ora conta qualche via ultimata e diverse vie che stanno finendo.
E' un bel posto però conta che la maggior parte delle vie sono in placca quindi è abbastanza una questione di gusti. La roccia è molto diversa da quella del settore Big in quanto si tratta prevalentemente di un calcare grigio chiaro compatto.
Inoltre stanno chiodando sempre in questo nuovo settore delle vie di più tiri (al massimo 4).
Qualcosa di gia chiodato e fattibile c'è non ti resta che mettere naso e corda! :)

Ciao

Federico


Bene!! tienici aggiornati sui tiri fruibili e sui loro gradi :D
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

re

Messaggioda michele_bl » mar ott 13, 2009 13:15 pm

appigliosfuggente ha scritto:Le nuove vie delle brevi placche a sinistra (qualche nome dato a vie gia preesistenti):

Ora magari me ne dimentico qualcuno, comunque se Rampegoni che hai il sito ti serve per aggiornarlo controllo bene bene, dimmi tu.

Parto da per le foto che si trova su tutte le guide, siti, ect...

Senza nome ? al centro del tetto di per le foto seguendo esili fessure. Non so se qualcuno l'abbia liberata.

senza nome 6a+ a destra della senza nome a fianco di per le foto segue uno spigolo subito dopo il tetto, passetto all'inizio dove ci si trova un poco ( e scomodamente) rannicchiati.

Mentecatta 6a/+ variante sinistra di opilione, diverse prese in comune con opilionin.

Born to run 5a

Shany 4b

Stuntman 4c

Giavegolealvece 5a

sigh! 4b roccia poco sana!!!



Grazie appigliosfuggente, personalmente ti ritengo un grande e spero di conoscerti un giorno, cmq io sonoMichele da Belluno molto piacere.Grazie delle tue indicazioni, ma perche' sigh la sconsigli?volevo provarla...a vista arrivo a un 5° da primo, mi piacerebbe progredire ovviamente, consigli utili? Posso suggerire che qualcuno "che sa" vada a mettere i nomi a quelle vie alle quali manca, di modo da aiutare a riconoscerle tutte?
Arrampicare ti fa sentire più in alto con il corpo e lo spirito (Paola)
Avatar utente
michele_bl
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun ott 12, 2009 20:09 pm
Località: Belluno

Re: re

Messaggioda appigliosfuggente » mer ott 14, 2009 15:26 pm

michele_bl
Grazie appigliosfuggente, personalmente ti ritengo un grande e spero di conoscerti un giorno, cmq io sonoMichele da Belluno molto piacere.Grazie delle tue indicazioni, ma perche' sigh la sconsigli?volevo provarla...a vista arrivo a un 5° da primo, mi piacerebbe progredire ovviamente, consigli utili? Posso suggerire che qualcuno "che sa" vada a mettere i nomi a quelle vie alle quali manca, di modo da aiutare a riconoscerle tutte?


Ciao Michele,

Per il 'ti ritengo un grande ect...' come dicono dalle mie parti esageruma nen. :)
Comunque grazie. Sicuramente la prossima estate avremo modo di trovarci magari proprio a Erto tanto più o meno da luglio a settembre mi trovi sempre lì.
'sigh!' la sconsiglio perchè sebbene i primi cinque-sei metri abbiano buona roccia dopo è decisamente uno fasciume... e c'è rischio di tirare qualche frigo portatile in testa al compagno!
Consiglio per progredire? in questo forum c'è gente molto più forte di me ma l'unico che mi sento di darti per esperienza personale è: scala sempre da uno.
Guarda visto che fai il 5 a vista ti dico alcune vie belle:

A Erto:

- Il secondo tiro sopra le placche numerate (è un diedro nero) ben chiodato anche se con spit un poco vecchiotti ma abbastanza vicini. Difficoltà intorno al 5c per niente fisico ed un poco tecnico. Con corda da 70 e 14-15 rinvii parti dal basso ed unisci i due tiri.

- Opilione è 6a ma ben manigliata se ti impegni la liberi a vista basta mantenere un poco la calma e le prese sono davvero grosse.

- Poi fai 'ernesto de la roccia' sempre sul 5 in alto è molto divertente e sempre ben chiodata.

- Prova 'questo non è un tiro per vecchi' che avevo gradato 6a hai solo un passetto nello strapiombetto, se ti impegni un poco lo fai a vista.

- Il 'test' del 5 è sicuramente 'sugar blues' un 5c rognoso ma divertente.

- Poi puoi sempre provare tutte le vie vicine : per esempio da yacon puoi usare le soste per provare 'mate', mari, meli ect... che sono molto didattiche per imparare ad usare bene i piedi e migliorare la forza nelle dita.

- provati anche 'intrusa', 'yuk!' numero 17 tanto puoi farle da due e servono molto per la coordinazione e la forza delle dita ( se le provi da uno è meglio tanto sono chiodate corte).

Poi vatti a fare un giro in val Cimoliana ci sono diverse belle falesie:

-Compol (dove c'è la sbarra prima della valle) corte e facili sotto, lunghe e belle nel settore alto (c'è anche qualche 5).

-Gote solo un 5 ma ben chiodate, l'ideale per provare qualcosa di più ( ma solo d'estate se non vuoi entrare nella scuderia findus).

Sicuramente mi sono dimenticato qualcosa.

A tutti gli altri rispondo bravo per il 6a (''...tiro per vecchi'' richiede comunque un pò di forza e decisione nello strapiombetto) e mi farò vivo quando si saprà qualcosa di più sul Piccolo Eden (per ora un 5, qualche 6a-b, numerose placche tecnice di 6 e diversi 7 di cui alcuni su placca specialisti dello spalmo avvisati!!!)

Ciao

Federico
Ultima modifica di appigliosfuggente il gio ott 15, 2009 9:06 am, modificato 1 volta in totale.
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Re: re

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 14, 2009 15:55 pm

appigliosfuggente ha scritto:
michele_bl
Grazie appigliosfuggente, personalmente ti ritengo un grande


Ciao Michele,

Per il 'ti ritengo un grande ect...' come dicono dalle mie parti esageruma nen. :)


vedi come gira il mondo?
ieri merda a palate :twisted:
oggi incenso a vagonate :smt059

eh!
è una ruota che gira che gira cheggiraaaaa... :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: re

Messaggioda appigliosfuggente » gio ott 15, 2009 9:01 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
appigliosfuggente ha scritto:
michele_bl
Grazie appigliosfuggente, personalmente ti ritengo un grande


Ciao Michele,

Per il 'ti ritengo un grande ect...' come dicono dalle mie parti esageruma nen. :)


vedi come gira il mondo?
ieri merda a palate :twisted:
oggi incenso a vagonate :smt059

eh!
è una ruota che gira che gira cheggiraaaaa... :smt003


Quanto hai ragione... :!:
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Re: re

Messaggioda Gius » dom gen 04, 2015 20:04 pm

appigliosfuggente ha scritto:
michele_bl
Grazie appigliosfuggente, personalmente ti ritengo un grande e spero di conoscerti un giorno, cmq io sonoMichele da Belluno molto piacere.Grazie delle tue indicazioni, ma perche' sigh la sconsigli?volevo provarla...a vista arrivo a un 5° da primo, mi piacerebbe progredire ovviamente, consigli utili? Posso suggerire che qualcuno "che sa" vada a mettere i nomi a quelle vie alle quali manca, di modo da aiutare a riconoscerle tutte?


Ciao Michele,

Per il 'ti ritengo un grande ect...' come dicono dalle mie parti esageruma nen. :)
Comunque grazie. Sicuramente la prossima estate avremo modo di trovarci magari proprio a Erto tanto più o meno da luglio a settembre mi trovi sempre lì.
'sigh!' la sconsiglio perchè sebbene i primi cinque-sei metri abbiano buona roccia dopo è decisamente uno fasciume... e c'è rischio di tirare qualche frigo portatile in testa al compagno!
Consiglio per progredire? in questo forum c'è gente molto più forte di me ma l'unico che mi sento di darti per esperienza personale è: scala sempre da uno.
Guarda visto che fai il 5 a vista ti dico alcune vie belle:

A Erto:

- Il secondo tiro sopra le placche numerate (è un diedro nero) ben chiodato anche se con spit un poco vecchiotti ma abbastanza vicini. Difficoltà intorno al 5c per niente fisico ed un poco tecnico. Con corda da 70 e 14-15 rinvii parti dal basso ed unisci i due tiri.

- Opilione è 6a ma ben manigliata se ti impegni la liberi a vista basta mantenere un poco la calma e le prese sono davvero grosse.

- Poi fai 'ernesto de la roccia' sempre sul 5 in alto è molto divertente e sempre ben chiodata.

- Prova 'questo non è un tiro per vecchi' che avevo gradato 6a hai solo un passetto nello strapiombetto, se ti impegni un poco lo fai a vista.

- Il 'test' del 5 è sicuramente 'sugar blues' un 5c rognoso ma divertente.

- Poi puoi sempre provare tutte le vie vicine : per esempio da yacon puoi usare le soste per provare 'mate', mari, meli ect... che sono molto didattiche per imparare ad usare bene i piedi e migliorare la forza nelle dita.

- provati anche 'intrusa', 'yuk!' numero 17 tanto puoi farle da due e servono molto per la coordinazione e la forza delle dita ( se le provi da uno è meglio tanto sono chiodate corte).

Poi vatti a fare un giro in val Cimoliana ci sono diverse belle falesie:

-Compol (dove c'è la sbarra prima della valle) corte e facili sotto, lunghe e belle nel settore alto (c'è anche qualche 5).

-Gote solo un 5 ma ben chiodate, l'ideale per provare qualcosa di più ( ma solo d'estate se non vuoi entrare nella scuderia findus).

Sicuramente mi sono dimenticato qualcosa.

A tutti gli altri rispondo bravo per il 6a (''...tiro per vecchi'' richiede comunque un pò di forza e decisione nello strapiombetto) e mi farò vivo quando si saprà qualcosa di più sul Piccolo Eden (per ora un 5, qualche 6a-b, numerose placche tecnice di 6 e diversi 7 di cui alcuni su placca specialisti dello spalmo avvisati!!!)

Ciao

Federico


Ciao a tutti. :D Tutti gli aggiornamenti sono sulla nuova pagina della falesia di Erto: https://www.facebook.com/Ertoarrampicata
Per contatti, info e consigli: area.erto@climbadvisor.it
:o
Erto (settore BIG)... unta in autunno... unta d'inverno... unta a primavera... unta d'estate... e che c*** :evil:
Avatar utente
Gius
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer apr 05, 2006 10:46 am
Località: ERTO (PN)


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.