da rix » dom set 27, 2009 9:36 am
da appigliosfuggente » dom set 27, 2009 20:38 pm
da Rampegon » lun set 28, 2009 8:22 am
da appigliosfuggente » lun set 28, 2009 9:14 am
da appigliosfuggente » lun set 28, 2009 9:22 am
da appigliosfuggente » lun set 28, 2009 13:35 pm
da rix » lun set 28, 2009 14:43 pm
Secondo il mio modesto parere:(ripasso mio mentale ma anche per dar l'idea a chi non la conosce) partenza tecnica ma fattibile, poi moschetti il terzo spit e c'è il passo duro. Alzi i piedi su delle gocce un poco schifosette blocchi basso con la mano destra e prendi una goccia alta con la mano sinistra, poi (e qui io trattengo il fiato!!!) prendi di destro una pinzatina, alzi i piedi tacca per la sinistra carichi il destro alto e prendi un verticale (quella pietra marrone chiaro che sembra incollata a mano) e qui la via finisce.
Sono 7-8 metri ma come spiegato è un boulder su placca.
Per me sotto il 6b+ non si scende, 6c se non ti aiuti con il diedro di destra.
da appigliosfuggente » lun set 28, 2009 14:51 pm
da rix » lun set 28, 2009 14:54 pm
da julius » ven ott 02, 2009 11:45 am
da appigliosfuggente » ven ott 02, 2009 14:00 pm
da tacchinosfavillantdgloria » dom ott 04, 2009 18:06 pm
da Rampegon » lun ott 05, 2009 17:16 pm
appigliosfuggente ha scritto:Ciao,
Sta nascendo un nuovo settore.
Si chiama 'piccolo Eden' per ora conta qualche via ultimata e diverse vie che stanno finendo.
E' un bel posto però conta che la maggior parte delle vie sono in placca quindi è abbastanza una questione di gusti. La roccia è molto diversa da quella del settore Big in quanto si tratta prevalentemente di un calcare grigio chiaro compatto.
Inoltre stanno chiodando sempre in questo nuovo settore delle vie di più tiri (al massimo 4).
Qualcosa di gia chiodato e fattibile c'è non ti resta che mettere naso e corda!![]()
Ciao
Federico
da michele_bl » mar ott 13, 2009 13:15 pm
appigliosfuggente ha scritto:Le nuove vie delle brevi placche a sinistra (qualche nome dato a vie gia preesistenti):
Ora magari me ne dimentico qualcuno, comunque se Rampegoni che hai il sito ti serve per aggiornarlo controllo bene bene, dimmi tu.
Parto da per le foto che si trova su tutte le guide, siti, ect...
Senza nome ? al centro del tetto di per le foto seguendo esili fessure. Non so se qualcuno l'abbia liberata.
senza nome 6a+ a destra della senza nome a fianco di per le foto segue uno spigolo subito dopo il tetto, passetto all'inizio dove ci si trova un poco ( e scomodamente) rannicchiati.
Mentecatta 6a/+ variante sinistra di opilione, diverse prese in comune con opilionin.
Born to run 5a
Shany 4b
Stuntman 4c
Giavegolealvece 5a
sigh! 4b roccia poco sana!!!
da appigliosfuggente » mer ott 14, 2009 15:26 pm
michele_bl
Grazie appigliosfuggente, personalmente ti ritengo un grande e spero di conoscerti un giorno, cmq io sonoMichele da Belluno molto piacere.Grazie delle tue indicazioni, ma perche' sigh la sconsigli?volevo provarla...a vista arrivo a un 5° da primo, mi piacerebbe progredire ovviamente, consigli utili? Posso suggerire che qualcuno "che sa" vada a mettere i nomi a quelle vie alle quali manca, di modo da aiutare a riconoscerle tutte?
da Drugo Lebowsky » mer ott 14, 2009 15:55 pm
appigliosfuggente ha scritto:michele_bl
Grazie appigliosfuggente, personalmente ti ritengo un grande
Ciao Michele,
Per il 'ti ritengo un grande ect...' come dicono dalle mie parti esageruma nen.
da appigliosfuggente » gio ott 15, 2009 9:01 am
Drugo Lebowsky ha scritto:appigliosfuggente ha scritto:michele_bl
Grazie appigliosfuggente, personalmente ti ritengo un grande
Ciao Michele,
Per il 'ti ritengo un grande ect...' come dicono dalle mie parti esageruma nen.
vedi come gira il mondo?
ieri merda a palate![]()
oggi incenso a vagonate![]()
eh!
è una ruota che gira che gira cheggiraaaaa...
da Gius » dom gen 04, 2015 20:04 pm
appigliosfuggente ha scritto:michele_bl
Grazie appigliosfuggente, personalmente ti ritengo un grande e spero di conoscerti un giorno, cmq io sonoMichele da Belluno molto piacere.Grazie delle tue indicazioni, ma perche' sigh la sconsigli?volevo provarla...a vista arrivo a un 5° da primo, mi piacerebbe progredire ovviamente, consigli utili? Posso suggerire che qualcuno "che sa" vada a mettere i nomi a quelle vie alle quali manca, di modo da aiutare a riconoscerle tutte?
Ciao Michele,
Per il 'ti ritengo un grande ect...' come dicono dalle mie parti esageruma nen.![]()
Comunque grazie. Sicuramente la prossima estate avremo modo di trovarci magari proprio a Erto tanto più o meno da luglio a settembre mi trovi sempre lì.
'sigh!' la sconsiglio perchè sebbene i primi cinque-sei metri abbiano buona roccia dopo è decisamente uno fasciume... e c'è rischio di tirare qualche frigo portatile in testa al compagno!
Consiglio per progredire? in questo forum c'è gente molto più forte di me ma l'unico che mi sento di darti per esperienza personale è: scala sempre da uno.
Guarda visto che fai il 5 a vista ti dico alcune vie belle:
A Erto:
- Il secondo tiro sopra le placche numerate (è un diedro nero) ben chiodato anche se con spit un poco vecchiotti ma abbastanza vicini. Difficoltà intorno al 5c per niente fisico ed un poco tecnico. Con corda da 70 e 14-15 rinvii parti dal basso ed unisci i due tiri.
- Opilione è 6a ma ben manigliata se ti impegni la liberi a vista basta mantenere un poco la calma e le prese sono davvero grosse.
- Poi fai 'ernesto de la roccia' sempre sul 5 in alto è molto divertente e sempre ben chiodata.
- Prova 'questo non è un tiro per vecchi' che avevo gradato 6a hai solo un passetto nello strapiombetto, se ti impegni un poco lo fai a vista.
- Il 'test' del 5 è sicuramente 'sugar blues' un 5c rognoso ma divertente.
- Poi puoi sempre provare tutte le vie vicine : per esempio da yacon puoi usare le soste per provare 'mate', mari, meli ect... che sono molto didattiche per imparare ad usare bene i piedi e migliorare la forza nelle dita.
- provati anche 'intrusa', 'yuk!' numero 17 tanto puoi farle da due e servono molto per la coordinazione e la forza delle dita ( se le provi da uno è meglio tanto sono chiodate corte).
Poi vatti a fare un giro in val Cimoliana ci sono diverse belle falesie:
-Compol (dove c'è la sbarra prima della valle) corte e facili sotto, lunghe e belle nel settore alto (c'è anche qualche 5).
-Gote solo un 5 ma ben chiodate, l'ideale per provare qualcosa di più ( ma solo d'estate se non vuoi entrare nella scuderia findus).
Sicuramente mi sono dimenticato qualcosa.
A tutti gli altri rispondo bravo per il 6a (''...tiro per vecchi'' richiede comunque un pò di forza e decisione nello strapiombetto) e mi farò vivo quando si saprà qualcosa di più sul Piccolo Eden (per ora un 5, qualche 6a-b, numerose placche tecnice di 6 e diversi 7 di cui alcuni su placca specialisti dello spalmo avvisati!!!)
Ciao
Federico
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.