chiusura settori Lumignano

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda cristi » gio mar 27, 2014 8:36 am

fedeclimb76 ha scritto:Scusate l.................................... Piuttosto, faccio un'autocritica, siamo troppo lontani dai tavoli dove vengono prese le decisioni e per questo siamo facilmente attaccabili. Questa è la nostra vera colpa, siamo "politicamente" menefreghisti. :oops:


che la storia arrampicatoria di Lumi debba essere difesa quanto la sassifraga berica o i chirotteri o il falco pellegrino è indiscutibile. secondo me hai assolutamente ragione nell'ultima frase. anche ad arco all'inizio i veri locals ossia contadini, proprietari dei fondi ecc... rompevano le balle, poi c'è stato qualcuno che ha visto lontano e ora quasi ti pagano perchè vai a scalare la. in veneto la cosa è diametralmente opposta, in particolare nelle zone collinari e di prealpi. troppo forte è la triste mentalità della pianura. ecco che arrampicare viene visto all'inizio come un elemento di disturbo. e quì inizia il lavoro duro delle associazioni e dei singoli, nel parlare con gli amministratori, con le attività ricettive, con i proprietari. è una cosa assolutamente fondamentale, sensibilizzare.
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda aletonella » gio mar 27, 2014 12:03 pm

C'è anche il gruppo su FB.

https://www.facebook.com/events/8288383 ... er_invited

Alzate il culo e andate a firmare. :wink:
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda ma_teo72 » ven mar 28, 2014 23:27 pm

m'intrometto pure io. Abito a Lumignano, arrampico, sono istruttore del CAI di Vicenza e membro di quella commissione che ha stilato il primo regolamento quasi 10 anni fà. Quel che sò io è che la provincia ha organizzato 3 incontri in 5 anni con alcuni personaggi del CAI non specificati, che l'amministrazione comunale di Longare (Lumignano è una frazione) ad ottobre sosteneva di non avere contatti con la provincia da mesi ( il vice sindaco in persona mi ha detto che secondo lui non se ne faceva nulla proprio perchè non c'erano contatti da molti mesi) e che se l'approvazione definitiva del nuovo regolamento è stata spostata di un mese è perchè il gruppo rocciatori Renato Casarotto e la scuola di alpinismo Conforto (CAI Vicenza) ha chiesto una proroga per cercare di trovare un'accordo tra le parti. Và in questo senso l'incontro di mercoledì 2 aprile in sede del CAI a Vicenza. Inoltre è vero che la provincia ha lasciato la bozza (incompleta) da visionare in sede con l'obbligo (a detta loro) di non divulgarla. Hanno fatto i loro comodi fregandosene di tutto e tutti (la provincia intascherà un milione e mezzo di euro).
ma_teo72
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio feb 24, 2011 20:20 pm

Messaggioda ma_teo72 » ven mar 28, 2014 23:38 pm

dimenticavo... io col mio gruppo stiamo cercando da anni di parlare con l'amministrazione, il CAI, le gente del posto.... organizziamo giornate di pulizia sentieri e boschi, giornate di escursioni in montagna, arrampicate al sasso sù in paese e non ultimo il weekend (Lumignano outdoor 360) del 5 e 6 aprile con escursioni a tema, arrampicate, mostra fotografica e tante altre cose. Più di così non possiamo fare. Lascio il link della pagina facebook

https://www.facebook.com/groups/290913054367031/
ma_teo72
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio feb 24, 2011 20:20 pm

Messaggioda cristi » lun mar 31, 2014 8:23 am

ma_teo72 ha scritto:dimenticavo... io col mio gruppo stiamo cercando da anni di parlare con l'amministrazione, il CAI, le gente del posto.... organizziamo giornate di pulizia sentieri e boschi, giornate di escursioni in montagna, arrampicate al sasso sù in paese e non ultimo il weekend (Lumignano outdoor 360) del 5 e 6 aprile con escursioni a tema, arrampicate, mostra fotografica e tante altre cose. Più di così non possiamo fare. Lascio il link della pagina facebook

https://www.facebook.com/groups/290913054367031/


bravi :D
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda fedeclimb76 » mar apr 01, 2014 20:28 pm

Cliccando sul link trovate un'aggiornamento sui cambiamenti del luogo della riunione che si terrà domani sera.

http://spazivuoti.altervista.org/dati-s ... ospettive/

Il comunicato è stato diramato dal CAI di Vicenza e me lo ha passato uno dei relatori della serata.

Grazie a chi sarà presente!
Avatar utente
fedeclimb76
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom lug 29, 2012 18:49 pm
Località: Triste Padania

Messaggioda bondagnente » gio apr 03, 2014 10:54 am

come è andata la riunione ieri sera?
ci sono news?
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda Hal9000 » ven apr 04, 2014 13:30 pm

Una riunione "piena" di contenuti :lol: :smt044
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda fedeclimb76 » mar apr 15, 2014 6:04 am

Ciao a tutti, qui sotto potete trovare la risposta data dal CAI di Vicenza, a seguito della riunione con gli altri gruppi ed arrampicatori, alla provincia in merito alla questione "chiusura settori Lumignano"

http://spazivuoti.altervista.org/chiusu ... provincia/
Avatar utente
fedeclimb76
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom lug 29, 2012 18:49 pm
Località: Triste Padania

Messaggioda Paoloche » lun apr 21, 2014 8:45 am

Ci sono nuovi sviluppi?

Qual e' l' iter del progetto della Provincia?
P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda fondei » lun apr 21, 2014 10:44 am

Segnalo questa recentissima associazione nata per l'occasione
http://liberici.org/
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda Paoloche » lun apr 21, 2014 16:08 pm

fondei ha scritto:Segnalo questa recentissima associazione nata per l'occasione
http://liberici.org/



Mi inserisco in ritardo (distrazione scialpinistica): per salvare Lumignano va bene tutto ma non e' che si rischia di diperdere le forze?
Ho visto sopra due siti che mandano a Facebook (che detesto
ma se serve va bene anche quello)
ma il primo
https://www.facebook.com/events/8288383 ... er_invited
mi pare ormai obsoleto,
il secondo
https://www.facebook.com/groups/290913054367031/
che rimanda al gruppo El Sasso (col quale ho collaborato
a suo tempo per la pulizia del settore sopra la chiesa) non
mi fa trovare iniziative correlate direttamente alla prospettata
chiusura (ma forse e' dovuto alla mia scarsa frequentazione di FB),
ora un'altra organizzazione.
Poi c' e'il CAI, poi chi altro....?
Sarebbe utopistico avere un coordinamento unico?

Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda fondei » mer apr 23, 2014 8:59 am

Paoloche ha scritto:
fondei ha scritto:Segnalo questa recentissima associazione nata per l'occasione
http://liberici.org/



Mi inserisco in ritardo (distrazione scialpinistica): per salvare Lumignano va bene tutto ma non e' che si rischia di diperdere le forze?
Ho visto sopra due siti che mandano a Facebook (che detesto
ma se serve va bene anche quello)
ma il primo
https://www.facebook.com/events/8288383 ... er_invited
mi pare ormai obsoleto,
il secondo
https://www.facebook.com/groups/290913054367031/
che rimanda al gruppo El Sasso (col quale ho collaborato
a suo tempo per la pulizia del settore sopra la chiesa) non
mi fa trovare iniziative correlate direttamente alla prospettata
chiusura (ma forse e' dovuto alla mia scarsa frequentazione di FB),
ora un'altra organizzazione.
Poi c' e'il CAI, poi chi altro....?
Sarebbe utopistico avere un coordinamento unico?

Paolo

probabilmente hai ragione Paolo. Io mi sono limitato a segnalare una realtà di cui sono venuto a conoscenza chiaccherando...... bisognerebbe coordinare i vertici delle rispettive Associazioni
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.