ProcioneFalesio ha scritto:Ciao Matt!
Guarda se hai imparato a fare sicura come dio comanda (con secchiello, grigri, click up, ecc.) e sei abbastanza saggio da metterti il casco (almeno quando fai sicura al tuo compagno), allora alla prima occasione di bel tempo vai ad arrampicare su roccia!

Perchè solo quando fa sicura il casco
Sempre, non credo che un principiante possa "scegliere"... e personalmente lo metterei sempre, anche fossi il dio in terra dell'arrampicata.
Inoltre, fossi in lui, ci andrei con un professionista o col classico conoscente "alpinione" coi controcazzi dalla comprovata esperienza, finchè è un principiante.
Io sono più o meno come lui, scalo da 4 mesi abbondanti, iniziato in palestra per banali motivi logistici (le montagne son lontane), sono andato già qualche volta su roccia, ma non mi sognerei di andarci senza un supervisore degno di questo nome.... e ce ne vorrà, credo, prima che si possa farne a meno.
I pericoli oggettivi sono di più, le cose cui stare attenti sono di più (calarsi è più complicato, le corde si possono incastrare, non van fatte passare per certi punti, ecc ecc ecc), e cadere su roccia anche di pochi centimetri su vie etichettate come banali può fare taaanta bua, di quella che in palestra sui pannelli verticali non ti farai verosimilmente mai.
La roccia non è mai banale se qualcosa va storto, deve tenerne conto e aver avuto un minimo di "briefing" professionale in merito, IMHO.
Poi, come dice lui, son convinto che come quasi tutti rilegherà molto presto la palestra al "riscaldamento" per la roccia.... sorpattutto se, come me, sul verticale della plastica non si tiene niente
Ciao!
Torna salvo, torna contento, arriva in cima: in questo rigoroso ordine.