Dalla plastica alla roccia...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Dalla plastica alla roccia...

Messaggioda Matt8 » gio feb 27, 2014 11:10 am

Ciao a tutti!
premetto che sono un neofita nell'ambito dell'arrampicata; infatti ho iniziato circa 4 mesi fa in palestra (salewa cube).
Ora però sento che è arrivato il momento di provare il contatto con la roccia; leggendo un po' in giro su vari siti/forum, tutti ne parlano bene e addirittura dicono che l'arrampicata indoor non è niente a confronto...
Con l'arrivo della bella stagione mi piacerebbe andare in falesia, ma privo di esperienza in merito sono un po titubante; quindi volevo chiedervi se avete qualche consiglio da darmi o per eventuali corsi in regione.
Grazie!! :D
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda EvaK » gio feb 27, 2014 13:50 pm

Cavolo anche io ho sentito dire sta cosa, che l'arrampicata su roccia e meglio..... Chissà perché :roll:
Dovrei provare....
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Mork » gio feb 27, 2014 14:27 pm

EvaK ha scritto:Cavolo anche io ho sentito dire sta cosa, che l'arrampicata su roccia e meglio..... Chissà perché :roll:
Dovrei provare....


guarda, te lo sconsiglio vivamente

l'unica volta che sono stato su roccia mi sono immediatamente lamentato con i chiodatori visto che tutte le vie erano con le prese grigie e non si capiva niente....
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda ProcioneFalesio » gio feb 27, 2014 19:16 pm

Ciao Matt!

Guarda se hai imparato a fare sicura come dio comanda (con secchiello, grigri, click up, ecc.) e sei abbastanza saggio da metterti il casco (almeno quando fai sicura al tuo compagno), allora alla prima occasione di bel tempo vai ad arrampicare su roccia! :D

P.S: visto che continua a piovere puoi approfittarne per andare in palestra e continuare ad allenarti con gente che ne sa; e per gente che ne sa intendo gente che sa fare anche sicura, che ti insegni a trattenere una caduta libera, non solo i 7a a vista!
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Messaggioda Daryo » ven feb 28, 2014 18:19 pm

ProcioneFalesio ha scritto:Ciao Matt!
Guarda se hai imparato a fare sicura come dio comanda (con secchiello, grigri, click up, ecc.) e sei abbastanza saggio da metterti il casco (almeno quando fai sicura al tuo compagno), allora alla prima occasione di bel tempo vai ad arrampicare su roccia! :D


Perchè solo quando fa sicura il casco :?:
Sempre, non credo che un principiante possa "scegliere"... e personalmente lo metterei sempre, anche fossi il dio in terra dell'arrampicata.

Inoltre, fossi in lui, ci andrei con un professionista o col classico conoscente "alpinione" coi controcazzi dalla comprovata esperienza, finchè è un principiante.
Io sono più o meno come lui, scalo da 4 mesi abbondanti, iniziato in palestra per banali motivi logistici (le montagne son lontane), sono andato già qualche volta su roccia, ma non mi sognerei di andarci senza un supervisore degno di questo nome.... e ce ne vorrà, credo, prima che si possa farne a meno.

I pericoli oggettivi sono di più, le cose cui stare attenti sono di più (calarsi è più complicato, le corde si possono incastrare, non van fatte passare per certi punti, ecc ecc ecc), e cadere su roccia anche di pochi centimetri su vie etichettate come banali può fare taaanta bua, di quella che in palestra sui pannelli verticali non ti farai verosimilmente mai.
La roccia non è mai banale se qualcosa va storto, deve tenerne conto e aver avuto un minimo di "briefing" professionale in merito, IMHO.

Poi, come dice lui, son convinto che come quasi tutti rilegherà molto presto la palestra al "riscaldamento" per la roccia.... sorpattutto se, come me, sul verticale della plastica non si tiene niente :oops:

Ciao!
Torna salvo, torna contento, arriva in cima: in questo rigoroso ordine.
Daryo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven gen 17, 2014 18:54 pm
Località: Milano

Messaggioda ProcioneFalesio » sab mar 01, 2014 11:41 am

Daryo ha scritto: Perchè solo quando fa sicura il casco :?:
Sempre, non credo che un principiante possa "scegliere"... e personalmente lo metterei sempre, anche fossi il dio in terra dell'arrampicata.

Inoltre, fossi in lui, ci andrei con un professionista o col classico conoscente "alpinione" coi controcazzi dalla comprovata esperienza, finchè è un principiante.


La mia frase "se sei abbastanza saggio da mettere il casco" significava di metterlo sempre (sia quando arrampichi che quando fai sicura); ma siccome in Italia mettere il casco in falesia è più un eccezione che una regola, allora ho aggiunto fra parentesi di metterlo almeno quando fa sicura al compagno. Così se dovesse pigliare un sasso in testa (finché non si tratta di un macigno) il suo compagno non arriverà a terra rischiando la morte o, nel migliore dei casi, la paralisi, e lui non dovrà avere sulla coscienza il suo compagno.
Per quanto riguarda l'andare con qualcuno con più esperienza è scontato, ti dò atto che il mio commento è fraintendibilissimo e hai fatto bene a sottolinearlo.

Ciao! :D
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Messaggioda Matt8 » dom mar 02, 2014 23:34 pm

Grazie ragazzi per le risposte...
Purtroppo vado con gente meno esperta di me, in quanto ho insegnato io a loro... La persona che mi ha insegnato ahimè non abita nelle mie vicinanze. :?
Per quanto riguarda il caschetto ci stavo già pensando di prenderlo anche perché vorrò andare a fare delle ferrate più avanti.
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.