falesia e giurisprudenza

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesia e giurisprudenza

Messaggioda arca » ven feb 07, 2014 17:32 pm

Un ragazzo che conosco è proprietario di una falesia in parte già attrezzata. Alla luce della giurisprudenza vigente potrebbe organizzare corsi d'arrampicata sulla sua falesia? Non è evidentemente una guida alpina...
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Re: falesia e giurisprudenza

Messaggioda c.caio » ven feb 07, 2014 18:21 pm

arca ha scritto:Un ragazzo che conosco è proprietario di una falesia in parte già attrezzata. Alla luce della giurisprudenza vigente potrebbe organizzare corsi d'arrampicata sulla sua falesia? Non è evidentemente una guida alpina...


...cosa significa "organizzare"?
Tenere lui dei corsi?
Farsi pagare?
Mettere a disposizione la "sua" falesia per corsi tenuti da altri?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda rf » ven feb 07, 2014 18:48 pm

La risposta è: indicativamente no.
Se è istruttore del Cai può giocarsela, ma non a fine di lucro, e comunque in caso di incidente rischia.
Se è istruttore fasi meglio che stracci la tessera e mandi aff@ncluo la stessa, vista come si è comportata quando c'era da difendere un loro istruttore denunciato per abuso di professione (puntualmente condannato, un anno e qualcosa, indulto).
Se non è né cai ne guida alpina, indicativamente, se tiene un corso passa delle grane mai viste. Con quasi certezza di implicazioni penali.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda giorgiolx » ven feb 07, 2014 19:07 pm

sembra tanto una domanda del tipo:
" una mia amica ha baciato il suo ragazzo, secondo voi è rimasta incinta???"

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

comunque per lo stesso principio sarebbe come se io facessi il medico dentro casa mia...tanto è casa mia :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda rf » ven feb 07, 2014 19:32 pm

giorgiolx ha scritto:sembra tanto una domanda del tipo:
" una mia amica ha baciato il suo ragazzo, secondo voi è rimasta incinta???"

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

comunque per lo stesso principio sarebbe come se io facessi il medico dentro casa mia...tanto è casa mia :roll:


Di fondo mi sono detto: il ragionamento di giorgio non fa una grinza, però siccome siamo in italia, la fa!
Ad es: nei box di un condominio (o su una pista privata) non vige il codice della strada, per cui tu puoi guidare anche senza patente e fare corsi di guida! (che non valgono nulla, però puoi farlo!)
Sulle piste da sci si può guidare (con i limiti imposti dalla legge) una motoslitta e un gatto delle nevi, mezzi che non hanno né targa (perché? bah...) né richiedono patenti!

per cui uno che non ha già pestato le corna giustamente si pone il dubbio, che direi lecito: per arrampicare in casa mia?

La risposta che mi sono dato dal punto di vista tecnico è: se esistono delle figure professionali riconosciute alla pratica e all'insegnamento non puoi. Se non ci sono, su terreno privato, puoi fare quello che vuoi.
Le guide alpine rientrano tra le figure professionali.
Quindi non puoi.

È una mia deduzione, non ha nessun fondamento giuridico ne altro. Ha senso ma questo non vuol dire nulla..
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda arca » sab feb 08, 2014 18:29 pm

Le risposte convergono.
Più o meno, non può.
Grazie
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron