Arrampicare a kalymnos nel paradiso del climbing

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda fvago » mer gen 08, 2014 13:28 pm

Io ho avuto la fortuna di andarci nel 2003, alcune strade erano ancora sterrate e c'erano le capre che scorazzavano, non c'era l'areoporto e spesso ero da solo a scalare. Un vero privilegio. Ora sicuramente la situazione è ben diversa con i suoi lati positivi e negativi. Resta il fatto che questo posto è un patrimonio da tutelare e speriamo che la cattiva cultura non lo rovini...
fvago
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven lug 26, 2013 17:47 pm
Località: Budoia

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 08, 2014 14:14 pm

Kinobi ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:a kalymnos da quanto appare (non ci sono mai andato e ahimè, probabilmente ciò mai accadrà)


Sbagli, ci sono potenzialità enormi a Teledos di vie vegetative che potrebbero piacerti.
E


non ne dubito!

mica ho scritto che non mi interessa andarci... :(


C'è un locale che porta birra "all you can drink" al costo di euro 2.
E



mi sento sempre più motivato 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Franz the Stampede » gio gen 09, 2014 10:07 am

Kinobi, mi fa piacere leggere un parere altrettanto informato/esperto ma allo stesso tempo meno pessimista di quello di Gresham.

Allo stesso tempo mi intristisce molto leggere di una Siurana (un posto che ho nel cuore) sempre più trascurata.

Se vuoi leggerti la discussione di cui parlavo, cerc ail profilo di Neil Gresham su fb, è il suo post del 24 ottobre 2013.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Kinobi » gio gen 09, 2014 13:18 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:10 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giudirel » gio gen 09, 2014 13:43 pm

Sono sicurissimo che Kalymnos sià bello. Anzi molto bello.
Ma forse per snobbismo forse per qualche altra mia personale pippa è uno degli ultimi posti dove mi sognerei di andare.
Già una situazione dove i tre quarti della gente che si vede in giro sono climbers mi inorridisce un po'.
Poi aggiungerei il fatto che alla mia veneranda età scalare più di due o tre giorni consecutivi mi riduce in uno stato penoso con dolori articolari tali da non farmi dormire la notte.
E a Kalymnos non credo che ci sia altro interesse turistico oltre a quello di scalare. Se sei nella zona di Siurana oltre a molte altre falesie puoi concederti una visita al famoso trittico di monasteri cistercensi li in zona, piuttosto che alla bella Tarragona o all'inflazionata Barcellona.
Nello specifico di Siurana debbo anche aggiungere che tra le falesie della zona è di sicuro la più affollata e zozza e per quello che riguarda lo scalatore di grado 6 forse anche la meno interessante. Ma quest'ultima è un'opinione intendiamoci basata su una visita molto superficiale. Ke placche grigie sono un po' sporchine rispetto ai muri bitorzoluti di Margalef o alle finalesca e vista mare La Mussara.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » gio gen 09, 2014 13:44 pm

Sono sicurissimo che Kalymnos sià bello. Anzi molto bello.
Ma forse per snobbismo forse per qualche altra mia personale pippa è uno degli ultimi posti dove mi sognerei di andare.
Già una situazione dove i tre quarti della gente che si vede in giro siano climbers mi inorridisce un po'.
Poi aggiungerei il fatto che alla mia veneranda età scalare più di due o tre giorni consecutivi mi riduce in uno stato penoso con dolori articolari tali da non farmi dormire la notte.
E a Kalymnos non credo che ci sia altro interesse turistico oltre a quello di scalare. Se sei nella zona di Siurana oltre a molte altre falesie puoi concederti una visita al famoso trittico di monasteri cistercensi li in zona, piuttosto che alla bella Tarragona o all'inflazionata Barcellona.
Nello specifico di Siurana debbo anche aggiungere che tra le falesie della zona è di sicuro la più affollata e zozza e per quello che riguarda lo scalatore di grado 6 forse anche la meno interessante. Ma quest'ultima è un'opinione intendiamoci basata su una visita molto superficiale. Ke placche grigie sono un po' sporchine rispetto ai muri bitorzoluti di Margalef o alle finalesca e vista mare La Mussara.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda EasyMan » gio gen 09, 2014 14:54 pm

giudirel ha scritto:E a Kalymnos non credo che ci sia altro interesse turistico oltre a quello di scalare.


Mare, Mangiare e Dormire.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Franz the Stampede » gio gen 09, 2014 19:27 pm

Kinobi ha scritto:Ci sono alcuni spunti ovvi.
Credo che Gresham sbagli l'approccio. Da un parte dice che sono 11 anni che ci va e poi dice che si è superato il limite. Il limite è ANCHE lui.
E


Però ha fatto ammenda. Ad esempio, lui ha smesso da molti anni di fare coaching in falesia, mi ha detto personalmente che si era reso conto che non è fattibile andare in un settore con 8 persone del tuo corso e monopolizzarlo.

Una delle idee che propone (o un altro), però era quella di avere i vari festival in periodi di medio-bassa stagione o non comunque in quelle settimane dove c'è già un pienone di suo.

Leggendo Giudirel, mi rendo conto che "l'esperienza falesia" è diversa per ciascuno di noi. Io pure sono tra quelli a cui di Kalymnos frega poco. Un posto con la storia di una Siurana, invece, mi interessa moltissimo, tant'è che ci sono voluto andare nonostante il mio grado infimo. E ci tornerei. Uscire dalla boscaglia e trovarsi davanti ad El Pati a me ha dato la stessa sensazione che entrare in posti come l'Arena di Verona o il Duomo di Milano.

Chiaro che schivare le merde nei sentieri spero non sia l'ambizione di nessuno.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Kinobi » gio gen 09, 2014 19:35 pm

Franz the Stampede ha scritto:Chiaro che schivare le merde sui parcheggi spero non sia l'ambizione di nessuno.


Q8.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giudirel » ven gen 10, 2014 8:30 am

Franz the Stampede ha scritto:"l'esperienza falesia" è diversa per ciascuno di noi.


Esatto. Come è diversa magari anche la filosofia di vacanza. E' normale che persone giovani siano anche contente di occasioni sociali, di incontro con altri arrampicatori. Mentre magari che un rudere come il sottoscritto vada in cerca di tranquillità e isolamento... e non solo per la vergogna di essere scarso... ;-)

E poi nonostante che abbia malinconicamente imboccato e proseguito il mio cammino da "alpinista serio" a "climber col cane" (mettici qualche faccina che non si sa mai che qualche censore si imbizzisca) in fondo a me piacciono i posti un po' meno falesiosi ed un po' più montagnosi.
In questo momento mi piacerebbe molto tornare a Montserrat (per una via in particolare, la più ovvia, ma vi sfido a passare di lì e a non desiderarla), andare a vedere la Pedriza (come "vecchia pantegana mellica" è un biglietto da timbrare) e a sfiancare sui terribili Mallos de los Riglos la miseria della mia trazione anteriore. Eh sì. E poi tornare ai Picos per la ovest dell'Uriellu... ma non è proprio falesia... ;-)
Con tanti sogni sotto la mia pelata... dove lo trovo il tempo per Kali? :lol: :lol: :lol:

Immagine
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 10, 2014 23:59 pm

Kinobi ha scritto:Q8.


Io sarò drastico, ma finché non cominceremo a vedere siti che riportano notizie tipo "climbers sorpresi a inzozzare la falesia presi a fucilate con spingarda caricate a sale grosso dal proprietario del terreno: due feriti gravi e uno lieve", certe cose non cambieranno.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Kinobi » sab gen 11, 2014 10:04 am

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:11 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Franz the Stampede » sab gen 11, 2014 12:45 pm

In pratica io dico "il mondo è pieno di cagoni che vanno presi a fucilate" e tu dici "il mondo è pieno di cagoni e le fucilate non servirebbero a molto"?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giudirel » sab gen 11, 2014 18:38 pm

Kinobi ha scritto:Se vuoi ti giro la foto dell'amico belga che per 14 giorni ha bivaccato in piazza di Siurana, ed ogni santa mattina, si abbassava di 7 metri, per cagare sull'orlo di Reina Mora. Se faceva 8 metri, fiondava giù.
Devo continuare?


Vabbè... Siurana nel periodo natalizio rigurgitava di camperini e furgonelle quasi tutte rigorosamente senza cesso.
Da qualche parte la faranno... o sbaglio?
O il comune di Siurana installa qualche cesso (anche di quelli stile ammeregano con il pozzo nero sotto e senza acqua corrente) o è chiaro che il posto diventa un merdaio (ed infatti lo è).
Se tolleri il bivacco libero di furgonelle il merdaio è una conseguenza inevitabile. Costruisci dei cessi e fai pagare due euro alle furgonelle ed è meglio per tutti.
Just my two.
Io cacavo come un signore in casa per una cifra che è certamente meno della differenza di consumo tra una sfigomacchina ed una furgonella per 1300 Km (tenendo conto di ammortamento del mezzo, olio, gomme e minkiate varie)
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Kinobi » sab gen 11, 2014 19:57 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:11 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » sab gen 11, 2014 19:57 pm

. Due volte
Ultima modifica di Kinobi il dom gen 12, 2014 10:01 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giudirel » dom gen 12, 2014 8:05 am

Kinobi ha scritto:go scritto in tutte le idiomas kussi li capisse.
Baci
e


E secondo te capisse?
La gente capisce i predicozzi?
La gente ahimè capisce i calci nel culo e i divieti fatti rispettare a multoni.
Giusto è anche fornirgli un'alternativa.
Ripeto. Se tolleri 50 furgonelle no cesso parcheggiate in giro per il territorio comunale per 15 giorni ne otterrai indubbiamente una ricca concimazione straordinaria in cambio di pochi ed occasionali acquisti allo spaccio alimentare del paese.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Kinobi » dom gen 12, 2014 10:04 am

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:12 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giudirel » lun gen 13, 2014 8:56 am

Kinobi ha scritto:Q8.
Io ho suggerito al titolare del gestore di due ristoranti di Siurana (Nonchè sindaco), di mettere la sosta a pagamento. Assumere tre interinali, ceppare tutte le macchine che non pagano. Due settimane dopo, hanno soldi per costruire cessi e aree di sosta. A chi non va bene, amen, si perderà un consumatore. E mai come in questo caso, il termine consumatore è adeguato.

Ciao,
E


Sottoscrivo anche le virgole.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron