patata ha scritto:ancora il nuovo settore non lo ho provato...su quello non saprei cosa dire...
io ho fatto queste vie:
In ogni istante 16 m 6a
Conosci te stesso 23 m 6a+
Cien anos de soledad 22 m 6a+
Ghigliottina per Sharon 21 m 6a+
Judge not 18 m 6b
Le radici nell?anima 21 m 6b
Figli della stessa rabbia 22 m 6b+
Take it easy 21 m 6c+
Narghilè 23 m 6c (non sono riuscito a finirlo nemm da secondo-tr duro

)
Avanzi di Cantiere 20 m 6a+(molto divertente l inizio in strapiombo)
La terra degli scorpioni 18 m 6a+
qualkuna da secondo e qualkuna da primo ma tribulando non poco!!
secondo me i gradiXqueste ci sono...maXes mi sembra ke "avanzi di cantiere", o cmq un altro dei 6a+ ke ho citato, sia più ke altro un quinto...5b...con alla fine propio sotto la sosta un bloccaggio di dita ke se stai tr a pensare t si addormenta il braccio(almeno il mio !quello con il gomito rotto e lussato

)
per es se andate a scalare a Colloro(il posto+bello ke abbia mai visto!peccato sia durissimo!!!va benissimo in inverno!!!)cè un 6b continuo ke dal primo all ultimo passo non molla mai e la storia cambia!!!!
cmq sasso ballaro 10 e lode...ambientazione perfetta!!!cacare super!!peccato quel giorno poke donne e già X altro fidanzate...peccato...consoliamoci scalando...
Patata, scrivi cose molto interessanti per la discussione su questa falesia, ma puoi fare a meno di usare la sintassi da sms? Intanto... qua non c'è il limite dei 160 caratteri!
Te lo chiedo non con polemica nei tuoi confronti, ma perchè i tuoi post diventano veramente poco leggibili, ed è un peccato...
Con questo non è che non si debba usare "X" per "per" o "pvt" per "privato", intendiamoci, ma quando mi contrai "troppo" con "tr" o mi contrai 2 o 3 parole in una mi sembra eccessivo e poco leggibile...
Esaurita questa osservazione, io "Avanzi di cantiere" non l'ho provato perchè la partenza mi sembra troppo rischiosa per il problema che ho all'avambraccio, però qualcuno mi ha detto che la difficoltà maggiore è più che altro nella placca sopra, non so, quando mi sarà passato questo problema la proverò, invece mi piace molto la partenza di "Cien anios de soledad" (non so se l'ho scritto giusto) - 6a+ e "Pane e rose", un 6b sgradato a 6a+, quest'ultimo più difficile del primo (sempre come partenza), mi piacciono perchè sono partenze da capire molto, di equilibrio e delicate, dove serve il saper tenere qualche tacca ma non serve la forza nelle braccia tipica dello strapiombo.
"In ogni istante" - 6a/6a+, è tutto concentrato nel passaggio iniziale, sopra è veramente molto facile, io gli darei un 5c sopra, ma il 6a o 6a+ che si legge nelle ultime relazioni nei primi 3 spit ci può stare, specialmente se cerchi di farlo a vista e, attenzione, cercando di stare centrale e non deviare troppo a destra!
"La terra degli scorpioni" - 6a+, a mio avviso è un bel 6a di continuità sino all'ultimo spit, con la sola interruzione di una cengia e un piccolo tettino centrale, però il singolo finale gli da quel mezzo grado in più col quale è gradato, anzi, forse qualcosa di più, di questo tiro non mi entusiasma molto la posizione della catena, non facile da moschettonare (in più al momento richiede la manovra in quanto non c'è il moschettone), tanto che molti prendono la catena senza porsi grossi problemi (e io sono uno di questi!).
"Figli della stessa rabbia" - 6b+, uno dei tiri che mi piacciono di più, è al limite delle mie attuali capacità, un passaggio iniziale non intuibile che puoi però risolvere con dei movimenti molto belli ed eleganti, e un movimento dinamico per uscire (non però un lancio o un semilancio), poi c'è un altro passaggio a più o meno metà via che è delicato, il resto è un po più facile.
Un'altra falesia non troppo distante per le nostre zone dove trovi gradi severi è Ara, ottima anch'essa come microclima invernale, vacci se non ci sei già stato e non disdegnare di riscaldarti sui 4c e il 4b che ci sono all'inizio della falesia a sinistra, non farti condizionare dal grado basso snobbandoli, se ci vai capirai il perchè!
Ad Ara c'è un bel 6a di 30 mt che a me piace tantissimo, "Senza benza", che però in altre falesie penso si prenderebbe un grado in più... se lo provi capisci anche del perchè quel nome!
Ah, se ci vai prova anche "Dietro", un 5c che secondo me è uno dei 5c più belli in assoluto (per i miei gusti ovviamente), anche quello guarda che non è banale, specialmente nell'uscita in placca sopra...