Nuova Palestra a Nord Milano?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda rocciaforever » ven set 13, 2013 16:44 pm

sö drèc ha scritto:
...(altra figata) in fondo a sinistra del portone marrone ci sono due cavi, con relativo marchingenio, per arrampicare da soli...in totale sono sei linee di arrampicata.....avete già visto cose del genere...???

:wink:


oramai saranno passati quasi 10 anni dalla sua invenzione...diciamo che non ha preso tanto piede... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven set 13, 2013 16:57 pm

Persephone84 ha scritto:mah, secondo me possiamo stare a disquisire per settimane... l'unica vera risposta è che chi assicura DEVE fare attenzione, in sala come in falesia! non esiste che se sto assicurando un socio, mi metto a cazzeggiare con gli altri o a guardare i dorsali del tipo che scala accanto... se sto assicurando il socio guardo il socio, e gli faccio sicura con attenzione sia che stia scalando su un 3 sia che stia provando un 7b, che siamo al Rockspot o a Finale! per me esiste solo e questa regola quando assicuro: MASSIMA ATTENZIONE! SEMPRE! poi gli incidenti capitano, è uno sport pericoloso, blablabla, ecc ecc ecc... ma mi sentirei una merda se un mio socio si facesse male perchè gli ho fatto una sicura di merda!!

e adesso me lo dico da sola: CAPITAN OVVIO!!


Tutto bene, però è assolutamente utopistico pensare che, sui grandi numeri, un assicuratore (QUALUNQUE assicuratore) sia SEMPRE perfettamente attento e concentrato. I momenti di distrazione sono fisiologici, la mente umana funziona così. Quindi, dal mio punto di vista, è opportuno 1) utilizzare tutti gli strumenti che possono ridurre i rischi (per quanto mi riguarda, auto bloccante che si conosce bene, occhiali da sicura ecc.) 2) sperare che il colpo di mona dell'assicuratore - che prima o poi arriva - non coincida esattamente con il volo senza preavviso del primo. In alternativa, come si è detto, c'è sempre il subbuteo.

Fatalisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven set 13, 2013 16:58 pm

Persephone84 ha scritto:mah, secondo me possiamo stare a disquisire per settimane... l'unica vera risposta è che chi assicura DEVE fare attenzione, in sala come in falesia! non esiste che se sto assicurando un socio, mi metto a cazzeggiare con gli altri o a guardare i dorsali del tipo che scala accanto... se sto assicurando il socio guardo il socio, e gli faccio sicura con attenzione sia che stia scalando su un 3 sia che stia provando un 7b, che siamo al Rockspot o a Finale! per me esiste solo e questa regola quando assicuro: MASSIMA ATTENZIONE! SEMPRE! poi gli incidenti capitano, è uno sport pericoloso, blablabla, ecc ecc ecc... ma mi sentirei una merda se un mio socio si facesse male perchè gli ho fatto una sicura di merda!!

e adesso me lo dico da sola: CAPITAN OVVIO!!


Tutto bene, però è assolutamente utopistico pensare che, sui grandi numeri, un assicuratore (QUALUNQUE assicuratore) sia SEMPRE perfettamente attento e concentrato. I momenti di distrazione sono fisiologici, la mente umana funziona così. Quindi, dal mio punto di vista, è opportuno 1) utilizzare tutti gli strumenti che possono ridurre i rischi (per quanto mi riguarda, auto bloccante che si conosce bene, occhiali da sicura ecc.) 2) sperare che il colpo di mona dell'assicuratore - che prima o poi arriva - non coincida esattamente con il volo senza preavviso del primo. In alternativa, come si è detto, c'è sempre il subbuteo.

Fatalisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda gobbidimerda » ven set 13, 2013 17:12 pm

abbonamento annuale 550,00...estiquatzi!
al palabraccini di torino fa 330,00 (ci sono una cinquantina di catene)
va bé che milano è notoriamente più cara, ma per 550,00 come minimo mi devono garantire che ci sia anche parecchia f**a
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Kinobi » ven set 13, 2013 20:02 pm

gobbidimerda ha scritto:...anche parecchia f**a


Diceva il saggio
"meglio meno belle ma più rojone, che non perdono una occasione delle poche che hanno, piuttosto di una figona "pacioeda" che troppo coccolata non la cala mai".
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven set 13, 2013 20:06 pm

Franz the Stampede ha scritto:... Il grosso limite di una palestra indoors è l'altezza dell'edificio e perciò dei muri e per il Rockspot 2 non c'è nulla da ridire.



Hhhmmm...
Quello che vedo io sui muri indoor il limite è il clima
Dopo pochi metri senti caldo.
Se il clima non va a balla, skiatti.
Il tetto fa effetto serra (e se sente la spussa da cagnon dei umani)
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Franz the Stampede » sab set 14, 2013 19:23 pm

Kinobi ha scritto:Hhhmmm...
Quello che vedo io sui muri indoor il limite è il clima
Dopo pochi metri senti caldo.
Se il clima non va a balla, skiatti.
Il tetto fa effetto serra (e se sente la spussa da cagnon dei umani)
E


La spussa è il mio unico problema, sono l'uomo che non suda, anche con temperature alte non uso la magnesite. :D

Il caldo è un concetto strettamente mediterraneo. In UK o al Nord potrebbe essere un problema tipo una settimana l'anno. e anche lì, con aria condizionata e simili si può rimediare. Chiaro, costa, ma probabilmente meno che non alzare il tetto e allungare un muro che era già stato fatto e finito.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ncianca » dom set 15, 2013 1:11 am

Franz the Stampede ha scritto:Ciò detto, moltissime delle palestre a cui sono andato (una ventina in giro per l'Europa) hanno il pavimento fatto di quei piastrelloni di gomma scura. Mi hanno detto che in caso di certe cadute, possono fare la differenza tra un bacino o una testa rotta (sicuramente non salvano le caviglie).

Fanno decisamente la differenza. A Westway ne ho visti precipitare due dalla catena come sai. Un secchiello ed un grigri. Si è fatto più male chi assicurava. Non può essere solo fortuna. Il piastrellone evidentemente funziona. Al Palabraccini se vai giù dalla catena non so se lo racconti: 18 metri su cemento armato.
Franz the Stampede ha scritto:Il grosso limite di una palestra indoors è l'altezza dell'edificio e perciò dei muri e per il Rockspot 2 non c'è nulla da ridire.

Il limite di cui parli tu è il limite dei muri che riciclano strutture esistenti. Il vero limite di tutti i muri indoor è il clima. È il limite di qualunque struttura chiusa dal volume ed altezza esagerati visto che contro la convezione non si può fare molto. Io non sono stato in oltre 20 palestre come te (!), ma a Westway era troppo freddo, nonostante il riscaldamento, e al Palabraccini è troppo caldo, nonostante l'aria condizionata. Ma si arrampica lo stesso. C'aggia fa ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Franz the Stampede » dom set 15, 2013 10:25 am

Sì, ok, la root cause è la scelta dell'edificio. Da questo punto di vista, lo ripeto, Rock Spot Nord Ovest ha fatto una scelta "coraggiosa" e me ne compiaccio.

Mi par di capire che il freddo, però, sia meno peggio del caldo. Alla fine a Westway, che è un tendone e non un vero e proprio scatolone/edificio, io d'estate (o meglio, "d'estate") non ho mai avuto problemi e d'inverno, quando si degnavano di accendere il riscaldamento A PALLA, non stavi benissimo, ma comunque arrampicavi.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Kinobi » dom set 15, 2013 11:27 am

Ot: a Sheffield facemmo pannello a 2 gradi. Senza sole, visto che è al coperto.
Beh... Provare per credere.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rf » dom set 15, 2013 14:23 pm

OT: A sheffield in palestra ho visto Odissey (con presentazione etc etc) dopo l'allenamento a 2°C (forse 4°, ma non di più!).
Stare fermi seduti per un'ora e mezza è stata veramente dura!!!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Franz the Stampede » dom set 15, 2013 23:03 pm

Kinobi ha scritto:Ot: a Sheffield facemmo pannello a 2 gradi. Senza sole, visto che è al coperto.
Beh... Provare per credere.
E


Beh, sai com'è il detto "Se vai a Sheffield, i locali ti riconoscono subito. Non è per il tuo accento, non è per il colore della pelle. È perché hai un cappotto."
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Persephone84 » lun set 16, 2013 8:52 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Tutto bene, però è assolutamente utopistico pensare che, sui grandi numeri, un assicuratore (QUALUNQUE assicuratore) sia SEMPRE perfettamente attento e concentrato. I momenti di distrazione sono fisiologici, la mente umana funziona così. Quindi, dal mio punto di vista, è opportuno 1) utilizzare tutti gli strumenti che possono ridurre i rischi (per quanto mi riguarda, auto bloccante che si conosce bene, occhiali da sicura ecc.) 2) sperare che il colpo di mona dell'assicuratore - che prima o poi arriva - non coincida esattamente con il volo senza preavviso del primo. In alternativa, come si è detto, c'è sempre il subbuteo.

Fatalisti saluti
TSdG


hai perfettamente ragione, tant'è che ieri pomeriggio, proprio al Rockspot, ho urlato contro al mio socio che sul passaggio "duro" della via che stavo facendo al momento del moschettonaggio non mi ha dato corda... e il socio in questione è il socio storico, quello con cui scalo tutte le settimane, anche due volte a settimana, da quasi un anno... ma sono cose che capitano, fa parte del gioco anche questo... non per questo pretendo che allestiscano più di 90 corde per scalare solo in moulinette, o riempiano il pavimento di materassi... nessuno può sostenere di fare sicura sempre in modo ineccepibile, ma la responsabilità non può essere demandata sempre agli altri. l'importante, secondo me, è avere sempre coscienza di quello che si sta facendo, di avere tra le mani le ossa integre del compagno... capito questo ognuno trae le proprie conclusioni... se non ci si sente sicuri, come dici te, c'è sempre il subbuteo...

:D :D :D
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Kinobi » lun set 16, 2013 11:00 am

Franz the Stampede ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ot: a Sheffield facemmo pannello a 2 gradi. Senza sole, visto che è al coperto.
Beh... Provare per credere.
E


Beh, sai com'è il detto "Se vai a Sheffield, i locali ti riconoscono subito. Non è per il tuo accento, non è per il colore della pelle. È perché hai un cappotto."


A meno 4, i locals erano a casa. Noi no.
Immagine

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Franz the Stampede » lun set 16, 2013 11:52 am

Erano al pub. First things first. :)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda mojado » mer set 18, 2013 12:06 pm

rocciaforever ha scritto:
e se in quello "sfigato primo ingresso" succedeva un infortunio come vi regolavate? :roll:


Sinceramente non è mai successo, ma se fosse successo avremmo probabilmente compilato il modulo dell'associazione! Comunque non è che ti "registri" all'istante, deve passare dalla segreteria ecc ecc.

Non ne so molto, ma un modo per "far provare" ci deve essere altrimenti come fanno per le feste di compleanno (che organizzano)?

Tieni conto anche del fatto che all'ingresso mi hanno fatto firmare il foglio di scarico responsabilità e compilare i dati, ma la tessera vera e propria l'hanno compilata e "registrata" quando siamo usciti!

Per qualsiasi altra attività (basket, karate, ginnastica ecc) i miei figli hanno fatto delle lezioni di prova senza associarsi e senza pagare nulla, lo scorso WE alla fiera del camper c'era un muro e facevano provare i bambini, non chiedevano mica di associarsi, stessa cosa le MTB.

Poi ripeto, ognuno fa quello che crede.
Ultima modifica di mojado il gio set 19, 2013 16:10 pm, modificato 1 volta in totale.
mojado
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven lug 10, 2009 11:00 am
Località: MIlano

Messaggioda nuvolarossa » mer set 18, 2013 12:57 pm

Kinobi ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:...anche parecchia f**a


Diceva il saggio
"meglio meno belle ma più rojone, che non perdono una occasione delle poche che hanno, piuttosto di una figona "pacioeda" che troppo coccolata non la cala mai".
E


Dice invece l'Illuminato
"meglio belle che la calano e si divertono".
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.