Corna delle capre parete est:nuove chiodature.

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Rutto » ven lug 26, 2013 12:12 pm

Kinobi ha scritto:La roccia è limitata e se uno è nato prima, non può pretendere che rimanga tutto come lui vorrebbe


Quindi, secondo questo principio, autorizzi chiunque a passare sopra alla via tua e di Nicolini (mi pare) sul Bancon, per esempio, magari con una via sportiva perfettamente attrezzata a spit. Dico bene?
Rutto
 

a Cico

Messaggioda alezizioli » ven lug 26, 2013 12:16 pm

mi è sfuggita quest'ultima riflessione, la divulgazione di quanto sopra non è,come insinuato uno sputtanamento dell' ambiente arrampicatorio ma bensì un passo verso la tutela del valore dei climbers locali che,mi sembrava scritto tacitamente tra le righe,non hanno certo bisogno di certi lavoretti per scalare puliti, addirittura è un insulto chiamiamolo" tecnico". Inoltre ,forse è sfuggito,il fenomeno dello scavo miglioratore sta diventando trend come denunciato da Larcher sullo Scarpone dei primi mesi del 2012;nella palestra di Verona King Rock era affisso un allusivo Wanted per degli scavi su vie di Stallavena,anche a Finale sembra si sia verificato qualcosa di simile.Siccome il vezzo mi sembrava globalizzarsi ho deciso di accennare al problema in maniera serena mai pensando di aprire un vespaio simile.Ciao
Alessandro Zizioli
alezizioli
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio ott 04, 2012 17:58 pm
Località: Bovezzo(BS)

Messaggioda cico » ven lug 26, 2013 12:35 pm

Sandro, rispetto alla questione strettamente tecnica hai tutte le ragioni, io sostengo la tua tesi, le vie esistenti non si toccano ... certo se c'è una lama che con gli inverni peggiora e rischia di saltare in testa a qualcuno è meglio toglierla ... gli spit ogni tanto vanno rinnovati, se si cambia posto cercando in buona fede di migliorare la protezione non lo vedo un delitto ...

Mi sono già dispiaciuto a suo tempo quando si sono scritte sul forum centinaia di pagine sulla via in Marmolada senza che tu potessi intervenire ... eseguendo un vero e proprio linciaggio mediatico ... però Sandro, pure tu, se vuoi introdurre un dibattito sul rispetto delle falesie, ed è cosa buona, non puoi, per partire, segare gli spit nuovi e imbrattare la falesia ... diciamo è un modo per tirarti in testa tutti ... e poi finisce come qua, che ci si accapiglia invece di discutere ...

Piuttosto organizza un incontro pubblico al Rock Palace o all'Ugolini, in cui parlare della questione e anche del mantenimento delle falesie bresciane ... questa sarebbe buona cosa ... ma metti da parte asti personali e ripicche ... se no finisce in caciara ...

Un abbraccio
cico
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun set 14, 2009 10:41 am

Messaggioda Rutto » lun ago 12, 2013 11:05 am

Rutto ha scritto:
Kinobi ha scritto:La roccia è limitata e se uno è nato prima, non può pretendere che rimanga tutto come lui vorrebbe


Quindi, secondo questo principio, autorizzi chiunque a passare sopra alla via tua e di Nicolini (mi pare) sul Bancon, per esempio, magari con una via sportiva perfettamente attrezzata a spit. Dico bene?


Aspetto ancora una risposta, grazie
Rutto
 

conclusione

Messaggioda alezizioli » mer ago 14, 2013 10:52 am

Ho denunciato il problema, ora è il movimento che se ne deve prendere carico accettandolo o no. Non voglio essere paladino di nessuna battaglia,arrampico per divertirmi ,bandisco qualsiasi polemica condotta spesso a senso unico,per me il discorso è chiuso.
Alessandro Zizioli
alezizioli
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio ott 04, 2012 17:58 pm
Località: Bovezzo(BS)

Messaggioda Kinobi » mer ago 14, 2013 11:58 am

Rutto ha scritto:
Rutto ha scritto:
Kinobi ha scritto:La roccia è limitata e se uno è nato prima, non può pretendere che rimanga tutto come lui vorrebbe


Quindi, secondo questo principio, autorizzi chiunque a passare sopra alla via tua e di Nicolini (mi pare) sul Bancon, per esempio, magari con una via sportiva perfettamente attrezzata a spit. Dico bene?


Aspetto ancora una risposta, grazie


Corretto autorizzo. Ammesso che dica chi è, e che faccia qualcosa di meglio di quel che abbiamo fatto noi. Ovvero: stile alpino, no spit, tutto a vista, senza ricognizioni, materiale preso per fare una ripetizione (3 chiodi, 3 freind, sei nut. E non intendo materiale usato, intendo materiale all'imbrago disponibile)
Nicola Tondini comunque.
L'importante è che non vada a spittare la mia via, ma che faccia qualcosa di nuovo. Tracciato diverso (ma logico) anche in parte coincidente, ma non lo stesso.

E per chiarificare: se invece trovassi i due pirla svizzeri che hanno aggiunto spit alla mia via Fantasia in Madagasar (Motto, Pellizzari, Piola, Robert) gli stenderei la gambe. Non tanto perchè hanno messo glispit, ma perchè, volendo fare la nostra via e non essendo capaci, la hanno abbassata al loro livello.
L'asticella si alza, non si abbassa. Mai

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Rutto » mer ago 14, 2013 14:50 pm

Ti ringrazio per la risposta

La mia era, ovviamente, una provocazione, ma le tue esternazioni davano adito ad una visione un pò sui generis del tipo ciò che è tuo è mio e ciò che è mio pure, ora meglio chiarita.

I dubbi nascevano nel momento in cui tu avessi affermato che, con la pietra, si può far quel caz zo che si vuole. Il che in parte è vero, ma fino ad un certo punto. Altrimenti la storia dell'alpinismo e dell'arrampicata non esisterebbe.

Sono invece in disaccordo sulla questione dell'asticella, che per me può anche benissimo restare dov'è, in base al sacrosanto principio del rispetto verso i primi salitori che anche tu, mi pare, ribadisca con forza. Eccezion fatta, ovviamente, per certe porcherie sulle quali si metterebbe volentieri mano, ma che proprio questo rispetto a me mi tiene fermo.
Rutto
 

A CICO

Messaggioda alezizioli » lun set 09, 2013 13:22 pm

A PROPOSITO DI ASTIO , TENGO A PRECISARE CHE E' UNA ILLAZIONE GRATUITA E PRIVA DI FONDAMENTO CHE RIMANDO AL MITTENTE CON I RELATIVI COLLEGAMENTI INSINUATI ,HO SOLO FATTO NOTARE QUELLO CHE ERA ED E' SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI. GLI SPIT INFISSI PER TERRA O A UN METRO UNO DALL'ALTRO SONO UNA COSA SENSATA ? SE SI RIATTREZZA UNA LINEA GIA' ESISTENTE LA LOGICA SUGGERISCE DI RISPETTARNE PER QUANTO POSSIBILE LA CHIODATURA ORIGINALE. PER FINIRE NON MI SONO ANCORA ATTREZZATO PER SEGARE LE PIASTRINE CON RELATIVO FIX ..........,(BATTUTA),NON C'E' BISOGNO DI NESSUN DIBATTITO ,BASTA RIFLETTERCI SU.CIAO.
Alessandro Zizioli
alezizioli
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio ott 04, 2012 17:58 pm
Località: Bovezzo(BS)

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.