Montorfano lago maggiore verbania

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Montorfano lago maggiore verbania

Messaggioda bruzz66 » mer ott 18, 2006 18:14 pm

qualcuno sa dirmi qualcosa su questa falesia tipo di roccia ecc e in caso di pioggia se la roccia rimane umida per tanto tempo.

grazie
bruzz66
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 18, 2006 18:10 pm

Re: Montorfano lago maggiore verbania

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 18, 2006 19:10 pm

bruzz66 ha scritto:qualcuno sa dirmi qualcosa su questa falesia tipo di roccia ecc e in caso di pioggia se la roccia rimane umida per tanto tempo.

grazie


rimane umida finche' e' bagnata.. :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Montorfano lago maggiore verbania

Messaggioda yinyang » mer ott 18, 2006 19:10 pm

bruzz66 ha scritto:qualcuno sa dirmi qualcosa su questa falesia tipo di roccia ecc e in caso di pioggia se la roccia rimane umida per tanto tempo.

grazie


granito
2 settori
il primo vie in prevalenza di aderenza dal 5a al 6b, base nel bosco, esposizione sud-ovest mi sembra
il secondo muro verticale o leggermente strapiombante, vie dure dal 6a+ in su (qualche scavo), esposizione sud-est mi sembra
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda gomax » mer ott 18, 2006 22:08 pm

prova a dare un occhio a questo sito:
http://www.ossolaclimbing.it/roccia.htm
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda Max Grivel » gio ott 19, 2006 9:56 am

..mai piaciuta la falesia di Montorfano,..secondo me è un posto del c***o
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda yinyang » gio ott 19, 2006 10:52 am

Max Grivel ha scritto:..mai piaciuta la falesia di Montorfano,..secondo me è un posto del c***o


però sopra il sassone, piatto e comodo, c'è una bella vista
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Montorfano lago maggiore verbania

Messaggioda clod » gio ott 19, 2006 12:50 pm

yinyang ha scritto:
bruzz66 ha scritto:qualcuno sa dirmi qualcosa su questa falesia tipo di roccia ecc e in caso di pioggia se la roccia rimane umida per tanto tempo.

grazie


granito
2 settori
il primo vie in prevalenza di aderenza dal 5a al 6b, base nel bosco, esposizione sud-ovest mi sembra
il secondo muro verticale o leggermente strapiombante, vie dure dal 6a+ in su (qualche scavo), esposizione sud-est mi sembra


Ricordo male o c'era un terzo settore nel bosco con vie molto corte, scavate e molto fisiche? Ricordo di aver provato un 6b di 7 o 8 mt che era una bastonata nei denti.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda abrax » gio ott 19, 2006 12:57 pm

Max Grivel ha scritto:..mai piaciuta la falesia di Montorfano,..secondo me è un posto del c***o


de gustibus.... (per fortuna)
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Re: Montorfano lago maggiore verbania

Messaggioda yinyang » gio ott 19, 2006 13:04 pm

clod ha scritto:
yinyang ha scritto:
bruzz66 ha scritto:qualcuno sa dirmi qualcosa su questa falesia tipo di roccia ecc e in caso di pioggia se la roccia rimane umida per tanto tempo.

grazie


granito
2 settori
il primo vie in prevalenza di aderenza dal 5a al 6b, base nel bosco, esposizione sud-ovest mi sembra
il secondo muro verticale o leggermente strapiombante, vie dure dal 6a+ in su (qualche scavo), esposizione sud-est mi sembra


Ricordo male o c'era un terzo settore nel bosco con vie molto corte, scavate e molto fisiche? Ricordo di aver provato un 6b di 7 o 8 mt che era una bastonata nei denti.


dici tra le bambine carine e il paretone? si penso di si, ma poche vie no?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Montorfano lago maggiore verbania

Messaggioda clod » gio ott 19, 2006 13:53 pm

yinyang ha scritto:
clod ha scritto:
yinyang ha scritto:
bruzz66 ha scritto:qualcuno sa dirmi qualcosa su questa falesia tipo di roccia ecc e in caso di pioggia se la roccia rimane umida per tanto tempo.

grazie


granito
2 settori
il primo vie in prevalenza di aderenza dal 5a al 6b, base nel bosco, esposizione sud-ovest mi sembra
il secondo muro verticale o leggermente strapiombante, vie dure dal 6a+ in su (qualche scavo), esposizione sud-est mi sembra


Ricordo male o c'era un terzo settore nel bosco con vie molto corte, scavate e molto fisiche? Ricordo di aver provato un 6b di 7 o 8 mt che era una bastonata nei denti.


dici tra le bambine carine e il paretone? si penso di si, ma poche vie no?


Non ricordo bene, forse 7 o 8 tiri e direi pure duri.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Max Grivel » gio ott 19, 2006 15:09 pm

yinyang ha scritto:
Max Grivel ha scritto:..mai piaciuta la falesia di Montorfano,..secondo me è un posto del c***o


però sopra il sassone, piatto e comodo, c'è una bella vista


Per la vista superiore ok, ma se vuoi ammirare il lago di Mergozzo ti consiglio il sentiero Monte Faiè :arrow: Cima Corte Lorenzo, dal versante opposto.
La vie soprattutto le Bambine Carine partono da una scomoda cengia nel bosco, e quelle più a dx necessitano di assicurarsi al cavo fisso per chi fa sicurezza per evitare di filare giù.
Dovendo allenarmi sul granito per rimanere in zona molto meglio il Mottarone (palestra della Rossa, Balena,...), sennò le migliori ma non su garnito rimangono sempre Croveo e Premia per il verticale a tacchette
Ultima modifica di Max Grivel il gio ott 19, 2006 15:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Max Grivel » gio ott 19, 2006 15:14 pm

abrax ha scritto:
Max Grivel ha scritto:..mai piaciuta la falesia di Montorfano,..secondo me è un posto del c***o


de gustibus.... (per fortuna)


....
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda clod » gio ott 19, 2006 15:15 pm

Max Grivel ha scritto:Dovendo allenarmi sul granito per rimanere in zona molto meglio il Mottarone (palestra della Rossa, Balena,...), sennò le migliori rimangono sempre Croveo e Premia per il verticale a tacchette


Ma montorfano è uno stile diverso da queste. Per come me lo ricordo io i tiri principali sono in leggerissimo strapiombo, stile diverso, e di molto, da croveo/premia :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.