LarioBloc News!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

LarioBloc News!

Messaggioda explorer » lun set 04, 2006 17:58 pm

La stagione boulder lariana incomincia bene con dei nuovi blocchi liberati da un paio di ragazzi in visita a Gajum.
Aggiornata la topos del settore "III°ponte"

http://larioclimb.paolo-sonja.net/bacheca/index.html

I lavori di esplorazione,pulizia e tanta ghisa continuano... dalla mia photo-gallery è possibile vedere in anteprima l'aspetto nascosto di LarioBloc, top secret fino alla futura pubblicazione delle topos 8)
Alle prossime news
Ciao
Pao

http://www.webalice.it/paolo.zorloni/album0.html
Avatar utente
explorer
 
Messaggi: 105
Images: 3
Iscritto il: mar feb 01, 2005 14:03 pm
Località: Villasanta (Mi)

Messaggioda progdario » mar set 05, 2006 12:45 pm

Grande Paolo,

prima o poi devo fare un giro a Gajum, non c'ho ancora messo le dita sui quei blocchi.....

Dario
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda explorer » mar set 05, 2006 17:28 pm

Ciao Dario!
Appena riesci facci un giro, però aspetta un po' di fresco,questa settimana si sta scaldando un po' troppo. Settimana scorsa come temperatura era perfetto.
Ci sono dei blocchi con tacche micidiali che ti piaceranno tanto, come questo appena liberato, Vincent 7a al "Masso degli stranieri".
Immagine

...poi mi racconti :wink:
A presto
Ciao
Pao
Avatar utente
explorer
 
Messaggi: 105
Images: 3
Iscritto il: mar feb 01, 2005 14:03 pm
Località: Villasanta (Mi)

Messaggioda cialtrone » mer set 06, 2006 0:10 am

explorer ha scritto:Ciao Dario!
Appena riesci facci un giro, però aspetta un po' di fresco,questa settimana si sta scaldando un po' troppo. Settimana scorsa come temperatura era perfetto.
Ci sono dei blocchi con tacche micidiali che ti piaceranno tanto, come questo appena liberato, Vincent 7a al "Masso degli stranieri".
...poi mi racconti :wink:
A presto
Ciao
Pao

Io ti racconto subito, se vuoi...
Il masso è bello.
Molto bello.
La roccia è bella, molto bella.
I gradi, beh, i gradi sono gradi e basta. E Vincent, senza offesa, me pare un poquito "oversized" come grado...

Ma si sa. Io scalo per il profumo delle margherite...
:mrgreen:

Nelle tue "topo" manca un bulder, sulla destra di Louis. Quello si che è cattiviello... ;-)

Ciao.
cialtrone
 

Messaggioda explorer » mer set 06, 2006 12:25 pm

cialtrone ha scritto:Nelle tue "topo" manca un bulder, sulla destra di Louis. Quello si che è cattiviello... ;-)
Ciao.


Ciao,
a destra di louis non mi risulta nessun boulder, se non mi vengono comunicate le nuove realizzazioni non posso inserirle nella topos e sono costretto a ritenerle inesistenti o non liberate. Se hai liberato o sei a conoscenza delle info relative a quel blocco t'invito a comunicarmi i dati via mail, così ho la possibilità di rendere più complete le informazioni per tutti. :wink:
Ciao
Pao
Avatar utente
explorer
 
Messaggi: 105
Images: 3
Iscritto il: mar feb 01, 2005 14:03 pm
Località: Villasanta (Mi)

Messaggioda cialtrone » mer set 06, 2006 12:49 pm

explorer ha scritto:
cialtrone ha scritto:Nelle tue "topo" manca un bulder, sulla destra di Louis. Quello si che è cattiviello... ;-)
Ciao.


Ciao,
a destra di louis non mi risulta nessun boulder, se non mi vengono comunicate le nuove realizzazioni non posso inserirle nella topos e sono costretto a ritenerle inesistenti o non liberate. Se hai liberato o sei a conoscenza delle info relative a quel blocco t'invito a comunicarmi i dati via mail, così ho la possibilità di rendere più complete le informazioni per tutti. :wink:
Ciao
Pao

Boh, se ho capito qual'è Louis, appena a dx di Louis ci sta un albero appoggiato al sasso. Appena a destra dell'albero ci sta ancora un marcatissimo strapiombo liscio inciso da tacche nettissime. Dopo di che il sasso finisce, e parte un'altra parete appoggiata e muschiosa.
IL boulder in questione è marcato con una vaga frecciolina nera.
La partenza avviene praticamente sdraiati con la freccia di fronte agli occhi.
E, da quel che mi pare di capire dalle tracce di magnesio, lo spigolo di destra non si usa pur essendo lì che occhieggia... :-)
Ma si sa, ci si diverte e basta, secondo me, a far blocchi. Quindi ognuno si regoli sull'uso di prese ed affini. A me, sinceramente, pare un poco costretto obbligarsi a non pigliare lo spigolo. Ed infatti, la prossima volta che passo, lo pulisco, lo spigolo, visto che è ancora parecchio muschioso.

Chi l'ha pulito non so.

Il grado neppure, non avendolo chiuso in maniera rigorosa.

Ciao.
cialtrone
 

Messaggioda explorer » mer set 06, 2006 13:07 pm

cialtrone ha scritto:
explorer ha scritto:
cialtrone ha scritto:Nelle tue "topo" manca un bulder, sulla destra di Louis. Quello si che è cattiviello... ;-)
Ciao.


Ciao,
a destra di louis non mi risulta nessun boulder, se non mi vengono comunicate le nuove realizzazioni non posso inserirle nella topos e sono costretto a ritenerle inesistenti o non liberate. Se hai liberato o sei a conoscenza delle info relative a quel blocco t'invito a comunicarmi i dati via mail, così ho la possibilità di rendere più complete le informazioni per tutti. :wink:
Ciao
Pao

Boh, se ho capito qual'è Louis, appena a dx di Louis ci sta un albero appoggiato al sasso. Appena a destra dell'albero ci sta ancora un marcatissimo strapiombo liscio inciso da tacche nettissime. Dopo di che il sasso finisce, e parte un'altra parete appoggiata e muschiosa.
IL boulder in questione è marcato con una vaga frecciolina nera.
La partenza avviene praticamente sdraiati con la freccia di fronte agli occhi.
E, da quel che mi pare di capire dalle tracce di magnesio, lo spigolo di destra non si usa pur essendo lì che occhieggia... :-)
Ma si sa, ci si diverte e basta, secondo me, a far blocchi. Quindi ognuno si regoli sull'uso di prese ed affini. A me, sinceramente, pare un poco costretto obbligarsi a non pigliare lo spigolo. Ed infatti, la prossima volta che passo, lo pulisco, lo spigolo, visto che è ancora parecchio muschioso.

Chi l'ha pulito non so.

Il grado neppure, non avendolo chiuso in maniera rigorosa.

Ciao.


Louis è proprio quel blocco a destra dell'albero, mi scuso se dalla topo non si capisce bene ma una volta che ci si trova davanti al masso con in mano la cartina dovrebbe essere ben riconoscibile.
Per intenderci, nella foto qui sotto si vede "Blocco Mentale" a sx dell'albero e Loius a dx, mentre lo spigolo volevo provarlo anch'io ma che per motivi di tempo non ci ancora messo le mani è ancora da pulire.
Se lo fai fammi sapere...è vero,lo spigolo è lì perchè non usarlo. Comunque il blocco è stato liberato senza ed è giusto che venga interpretao così, poi ognuno fa quello che vuole...basta divertirsi! :wink:

Immagine
Avatar utente
explorer
 
Messaggi: 105
Images: 3
Iscritto il: mar feb 01, 2005 14:03 pm
Località: Villasanta (Mi)

Messaggioda explorer » mer set 06, 2006 16:17 pm

...comunque sia, c'è qualcosa di poco chiaro, indagherò più a fondo e apporterò le modifiche del caso.
grazie
Ciao
Pao
Avatar utente
explorer
 
Messaggi: 105
Images: 3
Iscritto il: mar feb 01, 2005 14:03 pm
Località: Villasanta (Mi)

Messaggioda ram| » mer set 06, 2006 16:25 pm

etica vuole che se ci sono le prese si possono prendere tutte nel fare la versione "normale" di un certo passaggio. Se esiste una versione per es. senza spigolo questa è un'eliminante e come tale va indicata
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda cialtrone » mer set 06, 2006 16:30 pm

ram| ha scritto:etica vuole che se ci sono le prese si possono prendere tutte nel fare la versione "normale" di un certo passaggio. Se esiste una versione per es. senza spigolo questa è un'eliminante e come tale va indicata
r
Bravo. Daccordo in toto.

Ma le eliminanti nel mio codice deontologico rientrano nei giochetti personali che tutti abbiamo ma che in genere ci teniamo per noi. Se sali una linea e volutamente eviti due tacche che tieni all'altezza del mento, sono problemi tuoi, non della linea...
O no?
:mrgreen:

(tanto per parlare, neh? :-))
cialtrone
 

Messaggioda ram| » mer set 06, 2006 16:37 pm

sicuramente d'accordo. dipende poi sempre dal blocco.

se è un blocco tipo da riscaldamento dove tutti ci fanno migliaia di giri ovvio che non ha senso listare tutte le varie possibili eliminanti.

vale invece magari la pena farlo se saltando un zanca esce un passaggio bello. in ogni caso è sempre una forzatura
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda cialtrone » mer set 06, 2006 16:45 pm

Ad ogni modo, Explorer (ma preferirei Firefox... :mrgreen:) questo è il blocco, e sulla dx mi sono permesso di tracciare la linea.
E', come ti dicevo, già di per lei forzata nella partenza, in quanto stai pressochè attaccato al terreno e a seconda di "quanto" ti cacci nella voragine, diventa "molto, ma molto" più difficile tenere quelle merde.
Inoltre, intanto che le tieni, a qualche cm (non più di 5) ci sta lo spigoletto...
Ecco.

Immagine
cialtrone
 

Messaggioda Herman » mer set 06, 2006 17:05 pm

cialtrone ha scritto:in quanto stai pressochè attaccato al terreno e a seconda di "quanto" ti cacci nella voragine, diventa "molto, ma molto" più difficile tenere quelle merde.
Inoltre, intanto che le tieni, a qualche cm (non più di 5) ci sta lo spigoletto...


... e a fianco un raccoglitore di porcini che ti chiede se sei caduto nel buco e se vuoi una mano ad uscire...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.