Falesie estive in Friuli

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Spider » mer lug 12, 2006 15:22 pm

madbi ha scritto:glielo spieghi tu a Frulli dove sta Claut???


8O

ssseeeè, hai voglia... :roll: :?

dunque vediamo... Slovenia e Austria non saprà neanche dove sono, magari la Francia l'ha sentita nominare adesso che c'erano i mondiali... ecco ci sono quasi!



E per la serie "La geografia spicciola per Frulli in poche facili lezioni", trasmettiamo ora la puntata "Claut: un piccolo grande paese"

"Cara Frulli, Claut si trova in provincia di Pordenone. So che questo nome ti fa tremare le vene e i polsi, ed evoca in te ricordi spaventosi e dubbi irrisolvibili. Ma non avere paura, in questa puntata ti accompagneremo alla scoperta di questa nuova parte di mondo a te ancora sconosciuta.

Pensa alla Francia. Il paese delle omelette, dei mangiaranocchie e delle Calanques. E, non ultimo, il paese da noi sconfitto a una recente competizione internazionale. Hai presente dov'è?
"...di qua". Esatto.

Ora concentrati intensamente sull'altra parte. Come dici?
"...di là". Perfetto! Facciamo grandi progressi!

Di "là" ci sono un sacco di regioni e paesi misteriosi, in gran parte ancora inesplorati e sconosciuti, abitati da creature leggendarie e terribili, uomini selvaggi che parlano idiomi incomprensibili, ove accadono fatti che non vengono registrati da nessuna cronaca, e raccontati da nessun giornale.
I nomi di queste terre (ma grafia e dizione sono incerte, dato che nessuno ne è mai tornato vivo) sono Friuli, Slovenia, Austria...
...Cekia, Slovacchia, Polonia, Ucraina...

...ma alfine, oltre queste lande desolate, si arriva a una vasta terra citata dai libri, dai telegiornali e ogni tanto anche da Cosmopolitan: la Russia. In effetti non si sa bene perchè venga citata, se non per il freddo, l'algida bellezza delle sue donne e la tendenza all'alcolismo dei suoi capi di stato.
Ma almeno è un punto di riferimento.


Bene, ancora un attimo di concentrazione, siamo quasi alla fine di questa lezione.
Prendi la Francia.
Prendi la Russia.
Traccia una linea immaginaria (non necessariamente retta) che le unisce.
Su questa linea, non proprio a metà, ma più verso la Francia ("di qua")...

...ecco, HAI TROVATO CLAUT!!!"


:idea: :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di Spider il mer lug 12, 2006 15:53 pm, modificato 3 volte in totale.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda madbi » mer lug 12, 2006 15:28 pm

Spider ha scritto:
madbi ha scritto:glielo spieghi tu a Frulli dove sta Claut???


8O

ssseeeè, hai voglia... :roll: :?

dunque vediamo... Slovenia e Austria non saprà neanche dove sono, magari la Francia l'ha sentita nominare adesso che c'erano i mondiali... ecco ci sono quasi!



E per la serie "La geografia spicciola per Frulli in poche facili lezioni", trasmettiamo ora la puntata "Claut: un piccolo grande paese"

"Cara Frulli, Claut si trova in provincia di Pordenone. So che questo nome ti fa tremare le vene e i polsi, ed evoca in te ricordi spaventosi e dubbi irrisolvibili. Ma non avere paura, in questa puntata ti accompagneremo alla scoperta di questa nuova parte di mondo a te ancora sconosciuta.

Pensa alla Francia. Il paese delle omelette, dei mangiaranocchie e delle Calanques. E, non ultimo, il paese da noi sconfitto a una recente competizione internazionale. Hai presente dov'è?
"di qua". Esatto.

Ora concentrati intensamente sull'altra parte. Come dici?
"di là". Perfetto!

Di "là" ci sono un sacco di regioni e paesi misteriosi, in gran parte ancora inesplorati e sconosciuti, abitati da creature leggendarie e terribili, uomini selvaggi che parlano idiomi incomprensibili, ove accadono fatti che non vengono registrati da nessuna cronaca, e raccontati da nessun giornale.
I nomi di questi luoghi (ma grafia e dizione sono incerte, dato che nessuno ne è mai tornato vivo) sono Veneto, Friuli, Slovenia, Austria...
...Cekia, Slovacchia, Polonia, Ucraina...

...ma alfine, oltre queste lande desolate, si arriva a una vasta terra citata dai libri e dai telegiornali: la Russia. In effetti non si sa bene perchè venga citata, se non per il freddo, l'algida bellezza delle sue donne e la tendenza all'alcolismo dei suoi capi di stato.
Ma almeno è un punto di riferimento.


Bene, ancora un attimo di concentrazione, siamo quasi alla fine di questa lezione.
Prendi la Francia.
Prendi la Russia.
Traccia una linea immaginaria che le unisce.
Su questa linea, non proprio a metà, ma più verso la Francia ("di qua")...

...ecco, HAI TROVATO CLAUT!!!"


:idea: :lol: :lol: :lol:



:D :D :D :D :D :D :D :D

splendida!!!!! sei un grande!!!! 8) 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda paolo 76 » mer lug 12, 2006 15:44 pm

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

un mito!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Frullallà » mer lug 12, 2006 21:47 pm

Spider ha scritto:
madbi ha scritto:glielo spieghi tu a Frulli dove sta Claut???


8O

ssseeeè, hai voglia... :roll: :?

dunque vediamo... Slovenia e Austria non saprà neanche dove sono, magari la Francia l'ha sentita nominare adesso che c'erano i mondiali... ecco ci sono quasi!



E per la serie "La geografia spicciola per Frulli in poche facili lezioni", trasmettiamo ora la puntata "Claut: un piccolo grande paese"

"Cara Frulli, Claut si trova in provincia di Pordenone. So che questo nome ti fa tremare le vene e i polsi, ed evoca in te ricordi spaventosi e dubbi irrisolvibili. Ma non avere paura, in questa puntata ti accompagneremo alla scoperta di questa nuova parte di mondo a te ancora sconosciuta.

Pensa alla Francia. Il paese delle omelette, dei mangiaranocchie e delle Calanques. E, non ultimo, il paese da noi sconfitto a una recente competizione internazionale. Hai presente dov'è?
"...di qua". Esatto.

Ora concentrati intensamente sull'altra parte. Come dici?
"...di là". Perfetto! Facciamo grandi progressi!

Di "là" ci sono un sacco di regioni e paesi misteriosi, in gran parte ancora inesplorati e sconosciuti, abitati da creature leggendarie e terribili, uomini selvaggi che parlano idiomi incomprensibili, ove accadono fatti che non vengono registrati da nessuna cronaca, e raccontati da nessun giornale.
I nomi di queste terre (ma grafia e dizione sono incerte, dato che nessuno ne è mai tornato vivo) sono Friuli, Slovenia, Austria...
...Cekia, Slovacchia, Polonia, Ucraina...

...ma alfine, oltre queste lande desolate, si arriva a una vasta terra citata dai libri, dai telegiornali e ogni tanto anche da Cosmopolitan: la Russia. In effetti non si sa bene perchè venga citata, se non per il freddo, l'algida bellezza delle sue donne e la tendenza all'alcolismo dei suoi capi di stato.
Ma almeno è un punto di riferimento.


Bene, ancora un attimo di concentrazione, siamo quasi alla fine di questa lezione.
Prendi la Francia.
Prendi la Russia.
Traccia una linea immaginaria (non necessariamente retta) che le unisce.
Su questa linea, non proprio a metà, ma più verso la Francia ("di qua")...

...ecco, HAI TROVATO CLAUT!!!"


:idea: :lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: grazie spideruccio

che poi oggi ho detto a un ragazzo che secondo me bergamo e como erano parallele...ma lui non era dello stesso avviso
dice che io dico cose senza senso :? :roll:
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda Spider » gio lug 13, 2006 13:19 pm

Frullallà ha scritto:che poi oggi ho detto a un ragazzo che secondo me bergamo e como erano parallele...




.........................................PARALLELE? 8O 8O 8O

:roll: :roll: :roll: :| :| :|
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda madbi » gio lug 13, 2006 13:24 pm

Spider ha scritto:
Frullallà ha scritto:che poi oggi ho detto a un ragazzo che secondo me bergamo e como erano parallele...




.........................................PARALLELE? 8O 8O 8O

:roll: :roll: :roll: :| :| :|



è che le due città non si incontrano mai!!!!!
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda Spider » gio lug 13, 2006 13:26 pm

madbi ha scritto:
Spider ha scritto:
Frullallà ha scritto:che poi oggi ho detto a un ragazzo che secondo me bergamo e como erano parallele...




.........................................PARALLELE? 8O 8O 8O

:roll: :roll: :roll: :| :| :|



è che le due città non si incontrano mai!!!!!
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)


ah beh, allora anche Premariacco e Spilimbergo sono parallelissime! :idea: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Frullallà » gio lug 13, 2006 13:29 pm

Spider ha scritto:
Frullallà ha scritto:che poi oggi ho detto a un ragazzo che secondo me bergamo e como erano parallele...




.........................................PARALLELE? 8O 8O 8O

:roll: :roll: :roll: :| :| :|

te l'ho spiegato di là
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda Donatello » gio lug 13, 2006 13:37 pm

Ma Santa Claut porta i doni ai bambini buoni del friuli?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Frullallà » gio lug 13, 2006 13:51 pm

ieri in falesia ho beccato uno del friuli che aveva l'accento di voi milanesi
comè è possibile?
che milano sia in friuli? :lol:
no be, su questo ho almeno qualche certezza!!! però è strano no...
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda Spider » gio lug 13, 2006 14:29 pm

Frullallà ha scritto:ieri in falesia ho beccato uno del friuli che aveva l'accento di voi milanesi
comè è possibile?
che milano sia in friuli? :lol:
no be, su questo ho almeno qualche certezza!!! però è strano no...


non è che devi fare un po' di ripasso sugli accenti? :roll: :twisted:

l'accento friulano è inconfondibile, in effetti è piuttosto strascicato come il milanese, però le vocali sono molto più chiuse, quasi gutturali, difficile confonderli...

...e poi il friulano lo riconosci dall'uso della bestemmia come segno di interpunzione: sostituisce punti, virgole e spazi tra le parole! :idea: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trivi » ven lug 14, 2006 12:31 pm

Spider ha scritto:...e poi il friulano lo riconosci dall'uso della bestemmia come segno di interpunzione: sostituisce punti, virgole e spazi tra le parole! :idea: :lol:


Ma allora aiò ha sempre mentito dicendo che viene dalla sardegna :!:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda BBB » ven lug 14, 2006 12:41 pm

chissà da dove viene Wagoo
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Spider » ven lug 14, 2006 12:41 pm

trivi ha scritto:
Spider ha scritto:...e poi il friulano lo riconosci dall'uso della bestemmia come segno di interpunzione: sostituisce punti, virgole e spazi tra le parole! :idea: :lol:


Ma allora aiò ha sempre mentito dicendo che viene dalla sardegna :!:


:lol:
...diciamo che Friuli e Sardegna sono più vicini di quanto si pensi! 8) :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda madbi » ven lug 14, 2006 14:22 pm

Spider ha scritto:
trivi ha scritto:
Spider ha scritto:...e poi il friulano lo riconosci dall'uso della bestemmia come segno di interpunzione: sostituisce punti, virgole e spazi tra le parole! :idea: :lol:


Ma allora aiò ha sempre mentito dicendo che viene dalla sardegna :!:


:lol:
...diciamo che Friuli e Sardegna sono più vicini di quanto si pensi! 8) :lol:


Frullinaaaaaaa! Ho una persona da presentarti!!!! 8) 8) 8)

Oggi qui in ufficio è passato un collega (di Roma) che
è convinto che la provincia di Viterbo a nord confina con quella di Frosinone.... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda birtut » lun lug 17, 2006 18:40 pm

vai vai vai, devi assolutamente passare per la palestra di pramosio.
Quarantacinque minuti a piedi da dove lasci la macchina (malga pramosio). In riva ad un lago d'alta quota a 1950 slm c'è il calcare dei calcari.Ci sono un po' tutti i gradi.
Impossibile venire in fruli e non passare.
Anche la zona del passo di monte croce è molto bella, molte vie.
Saluti.
se vai vai, se no vado io.
vai vai.
birtut
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun lug 17, 2006 18:33 pm

Messaggioda Barba » mar lug 18, 2006 0:26 am

Può esservi utile se incontrate un friulano!!!!!!!!!!!!!!! :wink:
http://www.friul.net/dizionario_nazzi/index.php
................mandi and powder......................
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.