da ErniBrown » dom lug 09, 2006 13:04 pm
We, ci sono stato, vi racconto un po'.
Come avevo detto all'inizio non sono vie da 30 metri, ma un paio di sassoni, il più alto sui 30 metri. Il tutto è effettivamente su granito, anche se non di qualità eccelsa.
Ci sono più o meno due settori, molto vicini. Quello chiodato meglio è virtualmente diviso in due. Vie sul 6a/6b o giù di lì, per niente strapiombanti, ma su roba un po' piccina e con movimenti abbastanza tecnici. Carini, con la possibilità di mettere la corda dall'alto. Subito a destra ci sono un paio di vie che partono quasi subito con un tetto e poi escono in strapiombo fin quasi alla cima. Ad occhio siamo su un 7 abbondante, forse ci sta pure un ottavo grado, ma non mi ci sono avventurato, è decisamente oltre le mie possibilità. Su questi strapiombi stanno ancora chiodando.
L'altro masso, davanti a questo, è attrezzato con due vie molto facili, direi una 4c (dx) e una 5a con un solo passaggio un po' rognosetto(sx). In questa zona la roccia è un pochino marcia, e non sono ancora stati tolti tutti i sassi mobili. Mi sono visto volare addosso un massetto da un paio di chili. Qui casco d'obbligo per chi assicura.
In quest'ultima zona poi stanno pulendo dagli immensi rampicanti, probabilmente chioderanno ancora, ad occhio sul 5°/6°, ma c'è molto da fare.
Accesso: da Parma si raggiunge Bardi, in val ceno. Da qui seguendo per Bedonia si iniziano a vedere le indicazioni per "L'ansa dei Graniti", luogo di interesse storico della resistenza partigiana. Arrivati vicino al greto si parcheggia e si segue il fiume stando sulla riva sinistra, fino ad una salitina vagamente attrezzata con dei tronchi. Da Parma un'ora circa, avvicinamento 5 minuti.
Conclusione: non male, ma devo dire che non mi ha entusiasmato: In certi punti la roccia è decisamente marcia, allora preferisco l'arenaria della val Parma, più compatta.
Probabilmente il discorso cambia sulle vie più difficili, la roccia sembrava molto migliore!
E comunque grazie ai ragazzi che ci stanno lavorando, è sicuramente una chiodatura di ottimo livello.
PS: ho fatto un paio di foto, ma su pellicola. Appena le avrò sviluppate posterò!