da Fulvia » lun giu 13, 2005 15:24 pm
da cialtrone » lun giu 13, 2005 21:23 pm
Qui no di certo. Scrivigli. Alberto è gentilissimo.Fulvia ha scritto:Io ci provo...
per caso qualcuno ha informazioni sulla falesia chiodata da Alberto Gnerro a Gressoney, a destra della grande cascata? Io so come arrivarci, mi e' sembrata molto bella, ma mi piacerebbe sapere i gradi delle vie. Sono sicura di aver letto qualcosa da qualche parte, ma non so piu' dove.
grazie e ciao
Fulvia
da teocalca » lun giu 13, 2005 21:38 pm
da cialtrone » lun giu 13, 2005 21:46 pm
E'teocalca ha scritto:dovrebbe essere tutta su prese naturali...
da arcuo » mer giu 15, 2005 14:08 pm
Fulvia ha scritto:Io ci provo...
per caso qualcuno ha informazioni sulla falesia chiodata da Alberto Gnerro a Gressoney, a destra della grande cascata? Io so come arrivarci, mi e' sembrata molto bella, ma mi piacerebbe sapere i gradi delle vie. Sono sicura di aver letto qualcosa da qualche parte, ma non so piu' dove.
grazie e ciao
Fulvia
da progdario » mer giu 21, 2006 10:17 am
da mamo » gio giu 22, 2006 12:13 pm
da c.caio » gio giu 22, 2006 12:43 pm
mamo ha scritto:Per precisione : la falesia a cui vi riferite credo sia quella di fianco alla cascata di Noversch .
Per raggiungerla : poco prima della galleria tra St Jean e Trinitè ( 200 m. ca ) si scende al villaggio di Noversch . Si attraversa il Lys sull'antico ponte in pietra e si sale comodamente alla base in circa 10 min.
Altro nonzo .
Solo che la roccia è bella verticale/strapiombante ( a vederla dalla strada ) x cui ne deduco che le vie siano di alta difficoltà .
ciao mamo
da Skanner » sab giu 24, 2006 16:56 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.