Falesia di Gressoney

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesia di Gressoney

Messaggioda Fulvia » lun giu 13, 2005 15:24 pm

Io ci provo...
per caso qualcuno ha informazioni sulla falesia chiodata da Alberto Gnerro a Gressoney, a destra della grande cascata? Io so come arrivarci, mi e' sembrata molto bella, ma mi piacerebbe sapere i gradi delle vie. Sono sicura di aver letto qualcosa da qualche parte, ma non so piu' dove.
grazie e ciao
Fulvia
Fulvia
Fulvia
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer set 24, 2003 12:41 pm

Re: Falesia di Gressoney

Messaggioda cialtrone » lun giu 13, 2005 21:23 pm

Fulvia ha scritto:Io ci provo...
per caso qualcuno ha informazioni sulla falesia chiodata da Alberto Gnerro a Gressoney, a destra della grande cascata? Io so come arrivarci, mi e' sembrata molto bella, ma mi piacerebbe sapere i gradi delle vie. Sono sicura di aver letto qualcosa da qualche parte, ma non so piu' dove.
grazie e ciao
Fulvia
Qui no di certo. Scrivigli. Alberto è gentilissimo. :-)
Il suo sito è doctorgnerro.it E la sua mail la trovi lì.
Ciao.
cialtrone
 

Messaggioda teocalca » lun giu 13, 2005 21:38 pm

dovrebbe essere tutta su prese naturali...
i gradi però immagino bastonino come tutte le sue creazioni...
facce poi sapè
:wink:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda cialtrone » lun giu 13, 2005 21:46 pm

teocalca ha scritto:dovrebbe essere tutta su prese naturali...
E' :-)
cialtrone
 

Re: Falesia di Gressoney

Messaggioda arcuo » mer giu 15, 2005 14:08 pm

Fulvia ha scritto:Io ci provo...
per caso qualcuno ha informazioni sulla falesia chiodata da Alberto Gnerro a Gressoney, a destra della grande cascata? Io so come arrivarci, mi e' sembrata molto bella, ma mi piacerebbe sapere i gradi delle vie. Sono sicura di aver letto qualcosa da qualche parte, ma non so piu' dove.
grazie e ciao
Fulvia



ciao fulvia,
anch'io sono interessato, giusto perche' sono sempre alla "disperata" ricerca di qualcosa di nuovo intorno a torino. Ti chiedo gentilmente di condividere le informazioni semmai le troverai.

grazie e salute, soprattutto.
Avatar utente
arcuo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun nov 29, 2004 11:41 am

Messaggioda progdario » mer giu 21, 2006 10:17 am

Riesumo un vecchio post per chidere se avete ottenuto le info sulla falesia.

Grazie

Dario
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda mamo » gio giu 22, 2006 12:13 pm

Per precisione : la falesia a cui vi riferite credo sia quella di fianco alla cascata di Noversch .
Per raggiungerla : poco prima della galleria tra St Jean e Trinitè ( 200 m. ca ) si scende al villaggio di Noversch . Si attraversa il Lys sull'antico ponte in pietra e si sale comodamente alla base in circa 10 min.
Altro nonzo .
Solo che la roccia è bella verticale/strapiombante ( a vederla dalla strada ) x cui ne deduco che le vie siano di alta difficoltà .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda c.caio » gio giu 22, 2006 12:43 pm

mamo ha scritto:Per precisione : la falesia a cui vi riferite credo sia quella di fianco alla cascata di Noversch .
Per raggiungerla : poco prima della galleria tra St Jean e Trinitè ( 200 m. ca ) si scende al villaggio di Noversch . Si attraversa il Lys sull'antico ponte in pietra e si sale comodamente alla base in circa 10 min.
Altro nonzo .
Solo che la roccia è bella verticale/strapiombante ( a vederla dalla strada ) x cui ne deduco che le vie siano di alta difficoltà .
ciao mamo


... io ne ho parlato piu' volte con Alberto, anche perche' sarei dovuto recarmi in zona per fargli il disegno della falesia (non andrei li' per fare altro...). Vie tutte naturali, ambiente molto severo e impressionante, mi ha detto... perche' alla base delle vie il terreno scende ripido e quindi si ha subito l'impressione di essere molto esposti e in alto. Vie durissime... credo che la piu' "facile" sia un 6c (dei suoi....!) e poi viaggi "impossibili" su difficolta' per pochi.....
Basta far parte di quei "pochi" e credo che il piacere sia assicurato.
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Skanner » sab giu 24, 2006 16:56 pm

Ciao Fulvia...sn stato a Gressoney domenica scorsa cn Alberto e company..
la "sua" falesia cm hai detto tu si trova a destra della cascata...e le vie partono dal 6b+ all 8c...(per ora..!)
I 2 tiri piu facili 6b+ e 6c (gradazione THE DOCTOR.. :lol: ) sn all estrema sinistra...poi spostandosi a dx trovi dei bei tiri di 30 e passa metri...dal 7b+ in su...a centro parete ce poi Lucky Man 8c subito a destra un 7c se ti fermi alla catena intermedia...dopo.. 8O c sn altri spit che portano alla catena finale...un bel tiro di 40m nn ancora concatenato ma già assaggiato dall Alby...

Cmq a sx della cascata ce un altro settorino...nn me lo ricordo tutti i tiri pero di sicuro ce 1 6a,1 7b e 1 6c+....

Poi infine salendo ancora a 5 min ...ce la Falesiona...quella si accessibile a tutti...per ora c sn 30 tiri...dal 5 al 7b+..e questi sn proprio belli...piu scalabili diciamo...cn una gradazione + morbida... :lol:

Cmq andate a dare un occhiata....nn è che se Alberto chioda cm fanno tutti girano alla larga... :lol:

ciao............
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.