Croazia/Slovenia in estate

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Croazia/Slovenia in estate

Messaggioda leonardo72 » gio mag 25, 2006 18:58 pm

L'estate si avvicina e vorrei vedere posti nuovi e vie nuove.
Mi piacerebbe provare ad andare in slovenia/croazia.
Se avete informazioni e esperienze di vacanze estive.............
Insomma fate voi tanto sapete come fare
Cercate per le prime tre pagine di non svaccarmi il 3d.stiamo parlando di vacanze un po' di rispetto :wink:
leonardo72
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab apr 05, 2003 21:03 pm

Re: Croazia/Slovenia in estate

Messaggioda Spider » gio mag 25, 2006 19:22 pm

leonardo72 ha scritto:L'estate si avvicina e vorrei vedere posti nuovi e vie nuove.
Mi piacerebbe provare ad andare in slovenia/croazia.


in Croazia è dura arrampicare d'estate... troppo caldo, ti conviene lasciare a casa l'imbrago e goderti il mare... e, visto il mare, non avrai troppi rimpianti! :wink:

Le falesie più vicine, in Istria, sono praticamente TUTTE esposte a Sud, per cui d'estate sono davvero impraticabili, se non all'alba e al tramonto.

Se sei proprio deciso, la meta d'elezione è ovviamente Paklenica, in cui in effetti riesci (quasi) sempre a trovare qualche parete all'ombra... ma non so se vale la pena, sia per il caldo che per l'affollamento, è comunque meglio andarci nella mezza stagione.


La Slovenia offre decisamente di più, per l'estate.
Le classiche Ospo, Misja Pec e Crni Kal sono tendenzialmente troppo calde (esposte a Sud e poco ventilate), ma ci sono un sacco di posti nell'interno, anche in quota, che dovrebbero essere agibili anche d'estate.

in ogni caso, se volevi fare arrampicata+mare resterai deluso, devi fare o l'una o l'altro: i posti vicino al mare (cioè...praticamente tutti, almeno in Croazia) sono troppo caldi, devi muoverti verso le montagne dell'interno.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda julius » gio mag 25, 2006 19:44 pm

In periodo estivo possono andare bene le falesie che si trovano nella valle dei laghi di Bohinj (tra l'altro,gran bel posto !), però attenzione...

1) prima di arrivare ai laghi c'è una gran falesia con vie di varie caratteristiche e difficoltà(Bohinjska Bela,se non ricordo male),ma conviene arrivarci a piedi lasciando l'auto giù in paese se non volete litigare con i proprietari della zona...
2) nei pressi del lago ci sono un paio di picole falesie che però sconsiglio anche per la chiodatura (2002) da panico...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda leonardo72 » ven mag 26, 2006 11:20 am

credo di essermi spiegato male....
Vorrei andare in zona ad arrampicare con una serie di amici ma del mare non ce ne importa un bel niente. Quindi se conoscete posti anche lontani dall'adriatico....... Considerate che parto da Pisa quindi il posto deve valere visto il viaggio :wink:
E poi il mare lo posso fare a casa (anche se non è il massimo) dista pochissimi chilometri :D
leonardo72
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab apr 05, 2003 21:03 pm

Messaggioda Spider » ven mag 26, 2006 12:18 pm

leonardo72 ha scritto:credo di essermi spiegato male....
Vorrei andare in zona ad arrampicare con una serie di amici ma del mare non ce ne importa un bel niente.


in Croazia il posto più bello è sicuramente Paklenica... se siete disposti a soffrire il caldo.

Altrimenti andate verso l'interno della Slovenia, però in genere si tratta di falesie piuttosto piccole e isolate, non so se valgono il viaggio.
Anche se ammetto che la maggior parte non le ho viste, ma solo lette sulla guida.

La valle dell'Isonzo è bellissima e offre un sacco di possibilità (arrampicata, mtb, rafting, trekking, alpinismo...), d'estate non fa esageratamente caldo, ed è subito oltre il confine.

Altrimenti devi muoverti più verso l'interno, ma ripeto, in quelle zone non sono mai stato ad arrampicare, so che ci sono un paio di falesioni da 200 e passa tiri consigliati per l'estate, ma non ci sono mai stato, quindi non so dirti di più.
Se vuoi consulto per bene la guida e ti so dire!


PS livello medio tuo e dei tuoi amici? Perchè mi ricordo che i suddetti due falesioni sono abbastanza "stile Misja Pec", ovvero: 200 vie di cui ...150 sopra il 7c...
:roll: :(
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda leonardo72 » ven mag 26, 2006 12:26 pm

PS livello medio tuo e dei tuoi amici? Perchè mi ricordo che i suddetti due falesioni sono abbastanza "stile Misja Pec", ovvero: 200 vie di cui ...150 sopra il 7c...

Giusto... il livello è molto vario si va da 6a fino al 7b a vista, tanto per intendersi.
Grazie per le info che mi hai dato fino ad ora.
leonardo72
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab apr 05, 2003 21:03 pm

Messaggioda Spider » ven mag 26, 2006 12:30 pm

non c'è di che, nel w-e riesumo la guida e vedo se trovo qualcosa che valga la pena!

Pensavate di fare un viaggio itinerante, o di fermarvi in un posto solo?
Bovec (valle dell'Isonzo) va sicuramente bene come base, il posto è splendido, però le falesie più grandi e belle sono lontane, quindi dovreste muovervi un po'...

Vabbè, la finisco di parlare a vanvera, e ci sentiamo lunedì con info più dettagliate!
Ciao!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda leonardo72 » ven mag 26, 2006 13:15 pm

Ti metto al corrente delle dell'idea che avevamo.
Dormire nello stesso posto ma spostarci il giusto per andare a vedere posti nuovi. Diciamo 1h / 1h e30 di macchina. il gruppo sarà piuttosto numeroso e vorremo dormire in campeggio. Insomma vacanza al risparmio.
leonardo72
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab apr 05, 2003 21:03 pm

Messaggioda kravun » ven mag 26, 2006 13:35 pm

Secondo me Paklenica in estate merita una visito proprio solo se ami le vie lunghe....per i monotiri lascia perdere....sono pochi e pieni di gente con tanto di merenderos alla base che ti guardano come allo zoo.....
In realtà ci sono una serie di 6b ed un 7a vicini tra loro veramente spettacolari ma partendo da Pisa è un bel viaggio!!!
Io ci sono stato lo scorso Agosto e alla fine ho scalato davvero poco.....meglio salire tra le nostre Alpi dove si scala decisamente meglio.....e poi se non te ne frega nulla del mare...che cavolo ci vai a fare in Croazia???
Comunque se per voi il caldo non è un problema io ti consiglierei l'entroterra francese tipo le Gorges du Tarn o l'Ardeche, oppure (se ancora non ci sei stato) il Verdon.
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda jose » ven mag 26, 2006 13:41 pm

Io ti consiglierei Paklenica, il posto offre di tutto di più, e credo che nella parete a nord la temperatura si mantenga accettabile.
Ci vado il prox week, ti farò sapere...
jose
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: ven giu 24, 2005 13:39 pm

Messaggioda Spider » ven mag 26, 2006 16:21 pm

A paklenica ci sono stato sia in estate che nella mezza stagione...
Come ho già detto, se non soffrite il caldo è sicuramente il posto migliore, di gran lunga!
Però d'estate è DAVVERO caldo!

jose ha scritto:Io ti consiglierei Paklenica, il posto offre di tutto di più, e credo che nella parete a nord la temperatura si mantenga accettabile.
Ci vado il prox week, ti farò sapere...


Lati positivi:
A paklenica si riesce a scalare anche in estate, il canyon è piuttosto stretto e orientato Est-Ovest, per cui almeno una delle due pareti è sempre all'ombra, tranne che attorno a mezzogiorno.

Il pezzo forte sono le vie lunghe sportive, i monotiri sono belli ma... meglio le vie lunghe!

La roccia è il calcare più bello e aderente che io abbia mai visto, senza esagerazioni.



Lati negativi:
in estate anche all'ombra fa CALDO, non si scappa.

Affollamento: il posto è un parco nazionale molto frequentato, non solo dagli arrampicatori, e in più è sul mare, per cui in estate si combina il turismo di mare, trekkers e climbers... viene fuori un casino!

Da Pisa è davvero lontano, conta 5-6 ore fino a TS, e poi altre 4-5 fino a Pak, con 2 frontiere da passare...
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda virgy » sab mag 27, 2006 8:33 am

Stata a Plakenica i primi di maggio, anche se ho fatto cose facili.


Quoto in tutto Spider. (roccia unica e meravigliosa)
Il viaggio penso sia un pò più breve (io sono partita dalla Versilia e ci ho messo di meno), o sono io che vado veramente veloce.

Ciao
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda BENNY » lun mag 29, 2006 9:43 am

Io a Paklenica ci sono stata per 2 anni di fila ad agosto compresa l'estate caldissima del 2003. Cosa devo dirti? A me come posto piace davvero molto. Alcuni monotiri facili sono unti ma ci sono una serie di vie tra il 6b e il 7a con una roccia stupenda e su cui non c'è quasi mai nessuno. Inoltre sull'Anika Kuc le vie lunghe sono praticamente sempre in ombra (quasi tutte) e trovi dalla via classica a quella sportiva a spit. Inoltre la gente è cordiale e il turismo è costituito più che altro da gente dell'est che ha pochi mezzi ma molta voglia di arrampicare x cui trovo che l'ambiente sia molto piacevole. Non perderti il mare se ci vai, perchè a fine giornata dopo una bella via, un bel bagnetto è fantastico. E la sera cena a base di pesce da DINKO ovviamente!!!!!!!!
Io penso di tornarci quest'anno in giugno ma dopo aver visitato le falesie dell'Istria.
Ciao e buone vacanze
BENNY
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio gen 20, 2005 16:41 pm

Messaggioda civ » lun mag 29, 2006 15:38 pm

BENNY ha scritto:Io a Paklenica ci sono stata per 2 anni di fila ad agosto compresa l'estate caldissima del 2003. Cosa devo dirti? A me come posto piace davvero molto. Alcuni monotiri facili sono unti ma ci sono una serie di vie tra il 6b e il 7a con una roccia stupenda e su cui non c'è quasi mai nessuno. Inoltre sull'Anika Kuc le vie lunghe sono praticamente sempre in ombra (quasi tutte) e trovi dalla via classica a quella sportiva a spit. Inoltre la gente è cordiale e il turismo è costituito più che altro da gente dell'est che ha pochi mezzi ma molta voglia di arrampicare x cui trovo che l'ambiente sia molto piacevole. Non perderti il mare se ci vai, perchè a fine giornata dopo una bella via, un bel bagnetto è fantastico. E la sera cena a base di pesce da DINKO ovviamente!!!!!!!!
Io penso di tornarci quest'anno in giugno ma dopo aver visitato le falesie dell'Istria.
Ciao e buone vacanze


sottoscrivo in toto.
Paklenica è meglio visitarla nelle mezze stagioni ma anche in estate si combina sulle pareti in ombra. C'è spesso vento e questo aiuta. Poi in estate si fa il bagno...Vuoi mettere?
Non perdere le vie dell'Anica Kuk (in ombra d'estate) mi raccomando!
Anche in luglio si fanno senza problemi, per quel che mi ricordo.
Luca
PS: cara Benny, ottima l'idea di girare per le falesie istriane...
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Messaggioda Spider » mar mag 30, 2006 11:47 am

Allora, eccomi qua con qualche info in più!

Dicevamo: Croazia=Paklenica.

Per la Slovenia, invece, ci sono le "solite" Ospo, Misja Pec e Crni Kal, tutti falesioni a pochi minuti da Trieste, con oltre 150 vie ciascuno, a Ospo anche di più tiri.
Però sono tutti posti esposti a Sud e poco ventilati, per cui d'estate si soffre davvero, in pratica si può arrampicare solo all'alba e al tramonto.

Invece, ho consultato la guida per cercare posti più estivi.
Io in questi non sono mai andato, quindi ti riporto solo qualche info dalla guida.

Ti evidenzio in rosso quelle che anche la guida indica come particolarmente consigliabili d'estate, per la quota e/o per la vicinanza di fiumi e laghi in cui trovare un po' di refrigerio nelle ore più calde!

VICINO (relativamente) A TRIESTE
Vipava: 260 vie, anche multipitch, 172 <6a, 400m sm
Vipavska Bela: 113 vie, 37<6a, 200m slm

VALLE E LAGO DI BOHINJ
Bohiniska Bela: 101 vie, 10<6a, 500m slm
Bohinj: 74 vie, 32<6a, 600m slm

PIU' ALL'INTERNO, OLTRE LUBIANA
Kot nad Prevaljani: 34 vie, 11<6a, 800m slm
Buriakove Peci: 67 vie, 12<6a, 880m slm
Kotecnik: 292 vie, 62<6a, 500m slm SUPERCONSIGLIATA!!!


spero di essere stato utile, in ogni caso, se passate da queste parti è indispensabile la guida, ci sono una marea di piccole falesie interessanti, specie se vi fermate più giorni e volete un po' girare!

ciao!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 30, 2006 11:50 am

julius ha scritto:In periodo estivo possono andare bene le falesie che si trovano nella valle dei laghi di Bohinj (tra l'altro,gran bel posto !), però attenzione...

1) prima di arrivare ai laghi c'è una gran falesia con vie di varie caratteristiche e difficoltà(Bohinjska Bela,se non ricordo male),ma conviene arrivarci a piedi lasciando l'auto giù in paese se non volete litigare con i proprietari della zona...
2) nei pressi del lago ci sono un paio di picole falesie che però sconsiglio anche per la chiodatura (2002) da panico...


2004...confermo stato chiudatura...e anche una certa unturia.... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda leonardo72 » mer mag 31, 2006 13:22 pm

Grazie per il preziosa aiuto
leonardo72
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab apr 05, 2003 21:03 pm

Messaggioda edm » gio giu 01, 2006 12:30 pm

le falesie di bled, bellissimo borgo sul lago, io le ho trovate belle, non unte (nulla a che vedere con Arco) e con vie interessanti, anche se non facili

in istria in effetti fa un po' caldo, ma se l'obiettivo è fare qualche tiro alla sera allora la falesia più vicino a lussino (è famosissima ma non ricordo il nome) al pomeriggio è all'ombra e si può scalara.

a pula c'è una cava, non è ceuse, certo, ma ha il suo perchè con alcune monotiri chilometrici su spari di mina
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda pietrodp » gio giu 01, 2006 13:13 pm

edm ha scritto:..

a pula c'è una cava, non è ceuse, certo, ma ha il suo perchè con alcune monotiri chilometrici su spari di mina


Vintjan! (+o-)

Capitati in una giornata di ripiego, ci siamo imbattuti in questa falesia: carina, particolare! La prima volta che trovo una ex-cava che inviti veramente alla scalata.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.