Falesia Rèunion Albenga

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda donde » mer mag 17, 2006 15:58 pm

per l'enoteca si posteggia come per il terminal, in prossimità dell'agriturismo ferruccio, solo che si deve attraversare la strada e scendere lungo un ponticello.
si segue una mulattiera che passa sotto il falesione (parete grossa - marcia), che poi si abbandona, atrraversando una pietraia (ometto).
il percorso, una volta intrapreso, è abbastanza evidente (10/15 min dall'auto).
la Ciusa a me non dispiace; non è marcia come potrebbe sembrare e c'è un pò di tutto (i tiri facili non sono però "indimenticabili").
il genere è atletico

1 SPRAY 6a
2 LEDUM 5+
3 LA BRAGATA 4c
4 STIRENE 5+
5 SLAB 6a
6 SENTIMENTO NUEVO 6a
7 TRANSYLVANIA 6b
8 ANONIMA 6b
9 INNOMINATA 6c
10 MUTANTE 6c
11 CLASSE 6b+
12 giugurta 6c
13 mani di burro 6b+
14 tundra 6c
15 steppa 7b
16 pampa 7a
17 cordillera 6b+
18 magnesia 7b
19 pack 7a
20 reef 6c
21 taiga 6c+
22 BUSH 7a
sono pronto per Tubo Neurale
donde
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 14, 2005 16:13 pm
Località: genova

Messaggioda donde » mer mag 17, 2006 16:01 pm

dimenticavo
il planetario è ...il seguente (per chi ama le couennes)

1 TERRA 7a+
2 progetto
3 SOLE 7b+
4 MARTE 8a
5 SEDNA 7c+
6 CASSIOPEA 8b
7 GIOVE 8a
8 NETTUNO 8a+
9 SATURNO 8a+
10 URANO 7c+
11 PLUTONE 8a
12 MERCURIO 7c
13 MATUSALEMME 7b
14 VENERE 7a
15 ANDROMEDA 6c

Da Castelbianco proseguire lungo la statale in direzione Alto - Caprauna.
- superare il paese di Nasino
- bivio a destra per Vignolo e Vignoletto
- bivio a sinistra per Vignolo
- superare il paese di Vignolo e proseguire lungo la strada che dopo 500 metri circa diventa sterrata
- proseguire per la sterrata che sale per circa 5 km, superando un?area picnic attrezzata,
fino ad un piccolo spiazzo sulla destra dove si lascia la macchina.
- seguire un piccolo sentiero che sale nel prato e conduce in 5 minuti alla falesia

La falesia si trova a circa 1000 metri di altitudine
sono pronto per Tubo Neurale
donde
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 14, 2005 16:13 pm
Località: genova

Messaggioda piter » gio mag 18, 2006 14:59 pm

Grazie Donde e vista la disponibilità ne approfitto.
Non mi è chiaro se i gradi che relazioni per primi (Spray....) sono quelli dell'Enoteca o della Ciusa.
L'Enoteca, guardando la Ciusa, rimane a Dx o SX?
Gradi della Ciusa (se Spray è all'Enoteca)?
Accesso alla Reunion?
La falesia della Colletta è carina?
ciao e grazie
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda elvio » gio mag 18, 2006 15:14 pm

Eddai Donde, rispondi un po', sangue di Giuda!!!
elvio
 
Messaggi: 95
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: genova (!)

Messaggioda wolf041 » gio mag 18, 2006 17:43 pm

piter ha scritto:Grazie Donde e vista la disponibilità ne approfitto.
Non mi è chiaro se i gradi che relazioni per primi (Spray....) sono quelli dell'Enoteca o della Ciusa.
L'Enoteca, guardando la Ciusa, rimane a Dx o SX?
Gradi della Ciusa (se Spray è all'Enoteca)?

Guardando la Ciusa l'Enoteca resta a sinistra.
Le vie elencate nel precedente post di Donde sono quelle della Ciusa (da DX a SX per la precisione).
Avatar utente
wolf041
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mag 02, 2006 12:51 pm
Località: Genova

Messaggioda giorgione » gio mag 18, 2006 17:54 pm

wolf041 ha scritto:
piter ha scritto:Grazie Donde e vista la disponibilità ne approfitto.
Non mi è chiaro se i gradi che relazioni per primi (Spray....) sono quelli dell'Enoteca o della Ciusa.
L'Enoteca, guardando la Ciusa, rimane a Dx o SX?
Gradi della Ciusa (se Spray è all'Enoteca)?

Guardando la Ciusa l'Enoteca resta a sinistra.
Le vie elencate nel precedente post di Donde sono quelle della Ciusa (da DX a SX per la precisione).


Non si capisce più una mazza! E i gradi dell'enoteca quali sono? L'avvicinamento per le due falesie è lo stesso?
giorgione
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 17, 2003 10:16 am
Località: Torino

Messaggioda wolf041 » gio mag 18, 2006 18:06 pm

giorgione ha scritto:Non si capisce più una mazza! E i gradi dell'enoteca quali sono?

All'enoteca ci sono un 5c, quattro 6a (se non sbaglio), diversi 6b due o tre 6c/6c+, un paio di 7a ed un 7b.
Più o meno eh, vado a memoria :wink:

L'avvicinamento per le due falesie è lo stesso?

No, si parte da due punti differenti sulla strada.
L'enoteca è prima del terminal e ci sono dieci minuti di avvicinamento circa.
La ciusa è più avanti, proprio di fronte alla strada e l'avvicinamento consiste nell'attraversare il fiume su di un ponte.
Avatar utente
wolf041
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mag 02, 2006 12:51 pm
Località: Genova

Messaggioda elvio » gio mag 18, 2006 18:59 pm

Non sperate nelle risposte del Donde, quel gondone e' andato a scalare...

PS Ciao Giorgione!!!
elvio
 
Messaggi: 95
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: genova (!)

Messaggioda giorgione » ven mag 19, 2006 12:37 pm

elvio ha scritto:
PS Ciao Giorgione!!!


:wink:
giorgione
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 17, 2003 10:16 am
Località: Torino

Messaggioda wolf041 » ven mag 19, 2006 12:51 pm

Aggiungo qualche informazione sull'enoteca, con i nomi delle vie di cui mi ricordo il grado:

Barbera 6c
Ortrugo 6c
Bonarda 7a
Nero d'avola 7b
Pigato 6b
Merlot 6c+

Queste si trovano a sinistra della vasca.

A destra della vasca mi pare ci sia subito un 6b, poi c'è il diedro che è 5c e quattro 6a.

In tutto sono 17 o 18 tiri, come al solito al bar di Cisano trovate la descrizione completa.
Avatar utente
wolf041
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mag 02, 2006 12:51 pm
Località: Genova

Messaggioda yinyang » ven mag 19, 2006 13:18 pm

certo che i nomi fanno proprio schifo

si vede che c'è stata una spittatura seriale

W la fantasia :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda abrax » ven mag 19, 2006 14:18 pm

sapete dirmi se i gradi di questi settori sono stati dati con la stessa sana generosità della Telematica?
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda piter » ven mag 19, 2006 14:30 pm

Bene, bene, grazie, grazie.
Ma com'è che l'avvicinamento alla Reunion non salta fuori? E' da quando è uscito l'articolo di Alp sulla zona di Albenga (il solito articolo che parla di tutto ma alla fine non dice una mazza) che ne sento parlare bene, me nessuno dice come c***o ci si arriva!
Mah, forse qualcuno se la tiene stretta? :twisted:
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.