aIuto!!! falesie in zona Torino?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

aIuto!!! falesie in zona Torino?

Messaggioda NeuroGhisa » gio mag 11, 2006 10:26 am

Buondi'!
Qualcuno puo'consigliarmi una falesia raggiungibile da Torino dove ci siano tiri intorno al 5c/6a con una buona chiodatura ?
Non conosco assolutamente la zona,l'unica volta che ho fatto qualcosa da quelle parti è stato finire a far delle vie a Rocca Sbarua(piaciuta parecchio,ma non è esattamente cio'che cerco...).
Cerco una falesia per portarci gente che non ha mai arrampicato,quindi preferisco qualcosa con dei monotiri.
a dire il vero ho cercato di acquistare la guida di Oviglia edita dal versante sud,ma l'avevano terminata!!!
(esistono altre guide migliori su cui farsi un po'd'ideee?)
grassie e saluti!!!
ciao
NeuroGhisa
 
Messaggi: 46
Images: 1
Iscritto il: mar giu 15, 2004 17:36 pm

Messaggioda yinyang » gio mag 11, 2006 10:33 am

vicino torino c'è caprie
so che ci sono monotiri
torinesi seguiranno...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda schen » gio mag 11, 2006 11:00 am

Ciao Neuroghisa,
Beh.., innanzitutto c'è la Val di Susa: dalla tangenziale di TO imbocchi la A32 oppure le statali 24 e 25, e sul versante dx salendo troverai falesie di ogni genere, dal granito appoggiato al calcare verticale con ogni tipo e livello di difficoltà. Qualche luogo della mia "infanzia": Borgone di Susa, con le sue paretine di granito; Caprie, con le vie di più tiri sulla Parete Nera e sulla Rocca Bianca (regno dei miti insuperati, Giampiero Motti e Giancarlo Grassi) Bussoleno, con le barre di calcare "Striature nere", le "Terrazze di Avalon" e "La loggia dei Massoni"; Foresto, con lo storico orrido, ancora ottimo per la calda estate. Se vuoi fare anche facili crestine di tipo più "alpinistico" c'è sempre Rocca Sella sopra Almese. Al colle del Lys, sempre sopra Almese, c'è la falesia di Mompellato.
Ciao!
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Wagoo » gio mag 11, 2006 11:06 am

Penso che il nome Traversella non dovrebbe tornarti nuovo...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Zio Vare » gio mag 11, 2006 11:11 am

Se chi non ha mai arrampicato ha voglia di farsi una mezzora di cammino vai tranquillo a Traversella.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda kravun » gio mag 11, 2006 11:12 am

Ciao!

Ne abbiamo parlato recentemente in questo topic:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=19389
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda NeuroGhisa » gio mag 11, 2006 12:10 pm

Grazie per le info!!!
a occhio credo proprio che domenica andro'a Traversella.
ho dato un occhiata al sito e sembra proprio il posto che cercavo!

ciao a tutti!
NeuroGhisa
 
Messaggi: 46
Images: 1
Iscritto il: mar giu 15, 2004 17:36 pm

Messaggioda cicot » dom mag 14, 2006 1:20 am

guarda anche www.altox.it ci sono tanta falesie a 40m da torino
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

Messaggioda c.caio » lun mag 15, 2006 12:18 pm

NeuroGhisa ha scritto:Grazie per le info!!!
a occhio credo proprio che domenica andro'a Traversella.
ho dato un occhiata al sito e sembra proprio il posto che cercavo!

ciao a tutti!



...allora, ci sei andato poi a Traversella a scalare questa domenica?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda NeuroGhisa » lun mag 15, 2006 12:54 pm

magari ci fossi andato....
da quel che ho visto sul sito,e da quel che trovato su questo forum non manchero'di andarci; anzi...forse sabato prossimo potrebbe esser la volta buona...

una curiosità pero'...

io non sono di Torino o comunque della zona,sono abituato ad arrampicare sul calcare di arco o del veronese o sull'arenaria di bismantova...e son circa 7 o 8 anni che arrampico.
il mio problema è questo: in questi 7 o 8 anni mi è capitato solo 3 volte di incontrare esseri schifosissimi come bisce,vipere o qualsiasi altra cosa strisciante lungo una parete.
di queste tre 3 volte,la prima mi successa a Marciaga; non ci son mai piu'tornato e successe circa 6 anni fa.
arrivai ad un terrazzino erboso dove c'era la catena e ci trovai l'orrenda bestia.
le altre due volte le ho compresse in due week end successivi. c***o.
per la precisione a Rocca Sbarua,su quel sasso con monotiri che c'e' a poca distanza dal rifugio...c'e' una fessura sullo spigolo,alla fine della fessura,in catena (che fra l'altro non c'era...) ci trovo una bella vipera arrotolata.
Ok,forse io ho la fobia dei rettili,ma porca mucca...per poco non mi tira un colpo.
infine ieri...invecie di Traversella son finito a Balme,infondo ad una delle valli di Lanzo.
posto meraviglioso e tiri ideali per chi deve cominciare ad arrampicare,pesaggio incantevole e un branco di stambecchi a farci compagnia...meraviglioso,se non fosse che verso la quarta o quinta rinviata di un 5c,una placchetta che finisce con uno di quei bei fessuroni quasi orizzontali che si acchiappano con goduria alla fine del "duro",ci trovo una c***o di serpe che avanza,pure veloce,verso di me.
mi son compiaciuto per il mio autocontrollo;lo spit era un mezzo metro sotto i miei piedi,e di farmi un volo non mi andava,anche perche'nutro ancora qualche riserva sull'amica che mi fa sicura...
mi son fatto i tre metri di placca in discesa in meno di 2 secondi.....
a 10 secondi avevo gia fatto manovra su un bel resinato,e a 20 ero gia'slegato alla base.
c***o; io ho paura,anzi la mia è vera fobia,per gl'esseri striscianti.

ma a voi succede spesso?
cioe'...sul granito,o meglio nelle falesie in zona Torino capita spesso?!?!?
sono io particolarmente sfigato o è nella norma litigarsi le fessure con le serpi!??!?!?!?
a Traversella succede?

che faccio? mi compro un tacchino e gli insegno a portarmi su le corde?

comunque sia se non questo sabato la prossima volta che son in zona Torino non manchero'di visitare Traversella!
Ciao.
NeuroGhisa
 
Messaggi: 46
Images: 1
Iscritto il: mar giu 15, 2004 17:36 pm

Messaggioda Zio Vare » lun mag 15, 2006 13:17 pm

mai incontrato vipere in parete, c'è da dire che il masso dietro il rifugio della Sbarua sembra più un grand hotel per viperozzi che una parete da arrampicata rispetto alle placche che ci sono dietro. Così immerso nella vegetazione è un invito a ristorarsi al sole.
Quali sono le vie di Balme che dici?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda c.caio » lun mag 15, 2006 13:21 pm

NeuroGhisa ha scritto:magari ci fossi andato....
da quel che ho visto sul sito,e da quel che trovato su questo forum non manchero'di andarci; anzi...forse sabato prossimo potrebbe esser la volta buona...

una curiosità pero'...

io non sono di Torino o comunque della zona,sono abituato ad arrampicare sul calcare di arco o del veronese o sull'arenaria di bismantova...e son circa 7 o 8 anni che arrampico.
il mio problema è questo: in questi 7 o 8 anni mi è capitato solo 3 volte di incontrare esseri schifosissimi come bisce,vipere o qualsiasi altra cosa strisciante lungo una parete.
di queste tre 3 volte,la prima mi successa a Marciaga; non ci son mai piu'tornato e successe circa 6 anni fa.
arrivai ad un terrazzino erboso dove c'era la catena e ci trovai l'orrenda bestia.
le altre due volte le ho compresse in due week end successivi. c***o.
per la precisione a Rocca Sbarua,su quel sasso con monotiri che c'e' a poca distanza dal rifugio...c'e' una fessura sullo spigolo,alla fine della fessura,in catena (che fra l'altro non c'era...) ci trovo una bella vipera arrotolata.
Ok,forse io ho la fobia dei rettili,ma porca mucca...per poco non mi tira un colpo.
infine ieri...invecie di Traversella son finito a Balme,infondo ad una delle valli di Lanzo.
posto meraviglioso e tiri ideali per chi deve cominciare ad arrampicare,pesaggio incantevole e un branco di stambecchi a farci compagnia...meraviglioso,se non fosse che verso la quarta o quinta rinviata di un 5c,una placchetta che finisce con uno di quei bei fessuroni quasi orizzontali che si acchiappano con goduria alla fine del "duro",ci trovo una c***o di serpe che avanza,pure veloce,verso di me.
mi son compiaciuto per il mio autocontrollo;lo spit era un mezzo metro sotto i miei piedi,e di farmi un volo non mi andava,anche perche'nutro ancora qualche riserva sull'amica che mi fa sicura...
mi son fatto i tre metri di placca in discesa in meno di 2 secondi.....
a 10 secondi avevo gia fatto manovra su un bel resinato,e a 20 ero gia'slegato alla base.
c***o; io ho paura,anzi la mia è vera fobia,per gl'esseri striscianti.

ma a voi succede spesso?
cioe'...sul granito,o meglio nelle falesie in zona Torino capita spesso?!?!?
sono io particolarmente sfigato o è nella norma litigarsi le fessure con le serpi!??!?!?!?
a Traversella succede?

che faccio? mi compro un tacchino e gli insegno a portarmi su le corde?

comunque sia se non questo sabato la prossima volta che son in zona Torino non manchero'di visitare Traversella!
Ciao.


... anche a Traversella puoi fare simili incontri, ma il numero sempre alto di frequentatori disturba gli essere striscianti che tanto aborri e in questo modo nei settori piu' movimentati e' cosa rara incontrarli...
L'ambiente comunque e' quello ideale per innoque bisce e altrettanto innoque vipere... roccia, sole, calore, umidita', ruscelli ecc.ecc.
Se poi tu hai una fobia particolare purtroppo e' un problema di altra natura, perche' io (chiodando, attrezzando e frequentando boschi e rocce di questo posto da almeno 10 anni) ho fatto incontri assai ravvicinati con vipere di tutte le dimensioni e non c'e' proprio nulla di cui avere timore... anche se trovarsi a qualche centimetro da una viperona capisco che possa procurare qualche patema d'animo...
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » lun mag 15, 2006 13:35 pm

...per esempio questa l'ho incontrata per un sacco di tempo sempre allo stesso posto su una grande cengia erbosa (con tanto di betulle, terreno e rocce sparse) a 50mt da terra mentre chiodavo una via. Era estate e spesso mi fermavo su questa cengia per riposarmi, bere o prendere un po' di sole e lei era sovente fuori dalla sua tana a godersi il caldo. Io stavo a non piu' di mezzo metro e ogni tanto le prestavo anche un po' di crema solare...
:lol:
Scherzi a parte non e' mai successo nulla, ovviamente... e il piu' delle volte quando mi muovevo piu' bruscamente facendo un po' di rumore con la mia ferraglia attaccata all'imbrago se ne tornava tranquilla nella tana per poi uscirne dopo qualche minuto. Tutto tranquillo.
Bisogna rispettarle... siamo noi gli intrusi semmai e in genere se ne scappano via, mica stanno li' a fare agguati.

:lol:

Immagine
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda NeuroGhisa » lun mag 15, 2006 15:05 pm

x Zio Vare

Le vie di balme...è piu'una falesia a piani...se parti dal primo settore in basso fai anche tre tiri di corda,un po'cortini a dire il vero.
Credo si chiami Ginevrè,e sui gradi non so'di preciso che cosa ci sia,sicuramente c'e'molto sul V ,ad occhio anche qualcosa di piu'duro,ma non ho una guida,o meglio,ce l'ho,ma a parte la descrizione dell'avvicinamento per il resto non c'azzeccava in niente! i nomi alla base delle vie,i gradi,e la disposizione dei tiri era assolutamente cannata in tutto e per tutto.
Pero'il posto,serpi a parte,è assolutamente magnifico.

"c'è da dire che il masso dietro il rifugio della Sbarua sembra più un grand hotel per viperozzi che una parete da arrampicata rispetto alle placche che ci sono dietro"

ok,vero,ma...ma un momento,io è da poco che frequento la zona,conosco solo Sbarua,un settore molto fuorimano di Caprie,Cevre credo si chiami,e Balme appunto.
TUTTI sono grand hotel per viperozzi (Cevere pure a 5 stelle)!!!!!!!
ed ho la sensazione che le altre falesie che ho sleggiucchiato sul altox.it e sulla guida della valli di Lanzo non siano molto differenti....


x Caio

cazzarola...e io che mi lamento che ad Arco ci son falesie in cui non è difficile vedere una bisca lungo il sentiero d'avvicinamento....
comunque lo so'benissimo che sono io l'intruso,e che obiettivamente non sono cosi'pericolose come le si sul dipingere.
Forse proprio perche'ne ho una specie di fobia,mi son documentato a sufficenza sull'argomento e so'che non dovrei preoccuparmene eccessivamente,ma...ma è che a me va in tilt il cervello quando qualcosa senza gambe si muove vicino a me!!!!
quindi...vien da se che dopo quello che mi avete detto faro'esattamente il contrario di quello che faccio di solito,ovvero mi metto in ricerca di falesie iper frequentate,meglio se belle unte,e con un sacco di casino!!!
c***o...le bisce no,gia faccio fatica a salire,ma se poi ci trovo la serpe non vale...
rimanendo con il proposito di visitare Traversella quali settori mi consigli per evitare il piu'possibile incontri del genere?
poi...dov'e'che è la bestiola della foto? cosi'per sapere esattamente dove non devo andare...

infine ecco la placida viperella di Sbarua che tanto terrore mi procuro'!!!!




[img]x Zio Vare

Le vie di balme...è piu'una falesia a piani...se parti dal primo settore in basso fai anche tre tiri di corda,un po'cortini a dire il vero.
Credo si chiami Ginevrè,e sui gradi non so'di preciso che cosa ci sia,sicuramente c'e'molto sul V ,ad occhio anche qualcosa di piu'duro,ma non ho una guida,o meglio,ce l'ho,ma a parte la descrizione dell'avvicinamento per il resto non c'azzeccava in niente! i nomi alla base delle vie,i gradi,e la disposizione dei tiri era assolutamente cannata in tutto e per tutto.
Pero'il posto,serpi a parte,è assolutamente magnifico.

"c'è da dire che il masso dietro il rifugio della Sbarua sembra più un grand hotel per viperozzi che una parete da arrampicata rispetto alle placche che ci sono dietro"

ok,vero,ma...ma un momento,io è da poco che frequento la zona,conosco solo Sbarua,un settore molto fuorimano di Caprie,Cevre credo si chiami,e Balme appunto.
TUTTI sono grand hotel per viperozzi (Cevere pure a 5 stelle)!!!!!!!
ed ho la sensazione che le altre falesie che ho sleggiucchiato sul altox.it e sulla guida della valli di Lanzo non siano molto differenti....


x Caio

cazzarola...e io che mi lamento che ad Arco ci son falesie in cui non è difficile vedere una bisca lungo il sentiero d'avvicinamento....
comunque lo so'benissimo che sono io l'intruso,e che obiettivamente non sono cosi'pericolose come le si sul dipingere.
Forse proprio perche'ne ho una specie di fobia,mi son documentato a sufficenza sull'argomento e so'che non dovrei preoccuparmene eccessivamente,ma...ma è che a me va in tilt il cervello quando qualcosa senza gambe si muove vicino a me!!!!
quindi...vien da se che dopo quello che mi avete detto faro'esattamente il contrario di quello che faccio di solito,ovvero mi metto in ricerca di falesie iper frequentate,meglio se belle unte,e con un sacco di casino!!!
c***o...le bisce no,gia faccio fatica a salire,ma se poi ci trovo la serpe non vale...
rimanendo con il proposito di visitare Traversella quali settori mi consigli per evitare il piu'possibile incontri del genere?
poi...dov'e'che è la bestiola della foto? cosi'per sapere esattamente dove non devo andare...

infine ecco la placida viperella di Sbarua che tanto terrore mi procuro'!!!!

Immagine
NeuroGhisa
 
Messaggi: 46
Images: 1
Iscritto il: mar giu 15, 2004 17:36 pm

Messaggioda Payns » lun mag 15, 2006 16:22 pm

Arrampicado, l'unica vipera che ho incontrato è stato tanti anni fa sulla Placca del Cacao in Valle dell'Orco.

Le conseguenze furono nulle. La vipera mi guardò, notò il pallore della mia faccia ed il lieve tremolio della gamba e se riarrotolò su se stessa pensando "lasciamolo stare, un'altro che si va a ficcare dove non deve". 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.