Cordaaaaaaa

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Cordaaaaaaa

Messaggioda elpatrik » sab apr 29, 2006 20:53 pm

Avrei bisogno di qualche consiglio sull'acquisto di una corda per esempio 60 o 70 m...10mm 0 11 mm?

Quale marca è più affidabile?
Avatar utente
elpatrik
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun gen 09, 2006 14:51 pm

Re: Cordaaaaaaa

Messaggioda Mr.Mojo » sab apr 29, 2006 20:59 pm

elpatrik ha scritto:Avrei bisogno di qualche consiglio sull'acquisto di una corda per esempio 60 o 70 m...10mm 0 11 mm?

Quale marca è più affidabile?



dipende dall'uso che ne devi fare...immagino falesia se vai sulla singola così lunga...giusto?

io andrei su una 10 o una 10,5...nn hai problemi con il gri-gri et simili...

marche...bella domanda...Mammut...Edelweiss (io ne ho 2 e mi sono trovato da dio)....Beal...etc etc etc...

controlla bene le caratteristiche prima dell'acquisto...sono più importanti quelle...IMHO... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda federicopiazzon » dom apr 30, 2006 2:48 am

Se non fai tanta moulinette beal beal beal beal beal beal!
è come atterrare sulla panna montata!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda ErniBrown » dom apr 30, 2006 3:25 am

Se usi il gri-gri puoi stare tra il 9,7 e il 10,2. 10,5 è già grossa, se si gonfia un po' diventa scomoda da far scorrere, e i vantaggi rispetto a una moderna dieci sono praticamente inesistenti.

Per la lunghezza dipende, nella maggior parte dei casi una 60 metri è sufficiente. Io l'ho presa da 70 perchè dalle mie parti (appennino, zona di Parma) ci sono vie di 30, 35 metri, e non sono abituato ad usare le doppie.

Per la marca dipende: forse mammut è leggermente migliore, ma costa di più. La beal ha un rapporto qualità prezzo eccezionale.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Il DonA » dom apr 30, 2006 10:08 am

io e il mio socio 10 mesi fa abbiamo preso una edelweiss 10.2 da 70mt...a volte capita che sia come la mia sedia, mio solo e unico sostegno, e fin'ora non ha mai tradito...stessi consigli di mojo praticamente...
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda federicopiazzon » dom apr 30, 2006 12:46 pm

ErniBrown ha scritto:Se usi il gri-gri puoi stare tra il 9,7 e il 10,2. 10,5 è già grossa, se si gonfia un po' diventa scomoda da far scorrere, e i vantaggi rispetto a una moderna dieci sono praticamente inesistenti.

Per la lunghezza dipende, nella maggior parte dei casi una 60 metri è sufficiente. Io l'ho presa da 70 perchè dalle mie parti (appennino, zona di Parma) ci sono vie di 30, 35 metri, e non sono abituato ad usare le doppie.

Per la marca dipende: forse mammut è leggermente migliore, ma costa di più. La beal ha un rapporto qualità prezzo eccezionale.


La 9.7 con il gri gri NON E' OMOLOGATA E NON VA BENE PER NULLA PERCHE' PER UN PAIO DI MESI NON BLOCCA PROPRIO.Io ho usato con il gri 10.5 anche molto vecchie...

"Se usi il gri-gri puoi stare tra il 9,7 e il 10,2"...scusa ma sono scemi a omologare dal 10 all' 11??
E' una storia che va avanti da un po'...tutti (negozianti compresi) che consigliano corde supersottili(e anche le mezze!)ma se la maggiorparte dei climbers usa il grigri in palestra e moltissimi il vecchio tubo con le mezze?SONO FRENI PROGETTATI 10 ANNI FA PER I DIAMETRI CHE SI USAVANO 10 ANNI FA.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda angelo1981 » lun mag 01, 2006 21:56 pm

io mi sono preso una corda da 9,7 e ilo gri gri non la bloccava cosi ho usato u po il reversino.adesso mi sono preso il trango chinc e mi trovo molto bene blocca da dio e misura molto bene la calata....
credo che con corde sottili bisogna adattare anche il sistema di assicurazione
ciao ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Simone76 » mar mag 02, 2006 11:34 am

Io uso una Marlow da 10.5 col gri-gri. Ottima.
C'ha pure il trattamento idrorepellente. Rossa da 60mt, ma la uso solo in falesia.
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda vito » mar mag 02, 2006 14:20 pm

federicopiazzon ha scritto:E' una storia che va avanti da un po'...tutti (negozianti compresi) che consigliano corde supersottili(e anche le mezze!)ma se la maggiorparte dei climbers usa il grigri in palestra e moltissimi il vecchio tubo con le mezze?SONO FRENI PROGETTATI 10 ANNI FA PER I DIAMETRI CHE SI USAVANO 10 ANNI FA.


corde supersottili = usura in minor tempo = corda sostituita piu' frequentemente = piu' corde vendute
elementare uotzzon! :)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 02, 2006 16:41 pm

vito ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:E' una storia che va avanti da un po'...tutti (negozianti compresi) che consigliano corde supersottili(e anche le mezze!)ma se la maggiorparte dei climbers usa il grigri in palestra e moltissimi il vecchio tubo con le mezze?SONO FRENI PROGETTATI 10 ANNI FA PER I DIAMETRI CHE SI USAVANO 10 ANNI FA.


corde supersottili = usura in minor tempo = corda sostituita piu' frequentemente = piu' corde vendute
elementare uotzzon! :)

Infatti per boicottare questa indegna tendeza io ho una mammut 10.5 di mio padre che ha 11 anni...la uso ancora!! 8) Ma chi arrampica con me non è molto contento.. :lol: .
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda vito » mar mag 02, 2006 16:53 pm

federicopiazzon ha scritto:
vito ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:E' una storia che va avanti da un po'...tutti (negozianti compresi) che consigliano corde supersottili(e anche le mezze!)ma se la maggiorparte dei climbers usa il grigri in palestra e moltissimi il vecchio tubo con le mezze?SONO FRENI PROGETTATI 10 ANNI FA PER I DIAMETRI CHE SI USAVANO 10 ANNI FA.


corde supersottili = usura in minor tempo = corda sostituita piu' frequentemente = piu' corde vendute
elementare uotzzon! :)

Infatti per boicottare questa indegna tendeza io ho una mammut 10.5 di mio padre che ha 11 anni...la uso ancora!! 8) Ma chi arrampica con me non è molto contento.. :lol: .

beh, 11 anni di corda, magari usata soprattutto in falesia tutti i w.e......forse forse e' ora di cambiarla.....con una 10.5 nuova
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda casaro » mar mag 02, 2006 17:05 pm

Io ho appena preso una Millet da 70 mt del 10.5 a 90 Euri.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda smaz » mar mag 02, 2006 17:07 pm

vito ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:E' una storia che va avanti da un po'...tutti (negozianti compresi) che consigliano corde supersottili(e anche le mezze!)ma se la maggiorparte dei climbers usa il grigri in palestra e moltissimi il vecchio tubo con le mezze?SONO FRENI PROGETTATI 10 ANNI FA PER I DIAMETRI CHE SI USAVANO 10 ANNI FA.


corde supersottili = usura in minor tempo = corda sostituita piu' frequentemente = piu' corde vendute
elementare uotzzon! :)


Ma dipende una 10.5/11 usata un po' diventa quasi inutillizzabile, mentre se è già sottile...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda smaz » mar mag 02, 2006 17:10 pm

federicopiazzon ha scritto:
ErniBrown ha scritto:Se usi il gri-gri puoi stare tra il 9,7 e il 10,2. 10,5 è già grossa, se si gonfia un po' diventa scomoda da far scorrere, e i vantaggi rispetto a una moderna dieci sono praticamente inesistenti.

Per la lunghezza dipende, nella maggior parte dei casi una 60 metri è sufficiente. Io l'ho presa da 70 perchè dalle mie parti (appennino, zona di Parma) ci sono vie di 30, 35 metri, e non sono abituato ad usare le doppie.

Per la marca dipende: forse mammut è leggermente migliore, ma costa di più. La beal ha un rapporto qualità prezzo eccezionale.


La 9.7 con il gri gri NON E' OMOLOGATA E NON VA BENE PER NULLA PERCHE' PER UN PAIO DI MESI NON BLOCCA PROPRIO.Io ho usato con il gri 10.5 anche molto vecchie...

"Se usi il gri-gri puoi stare tra il 9,7 e il 10,2"...scusa ma sono scemi a omologare dal 10 all' 11??
E' una storia che va avanti da un po'...tutti (negozianti compresi) che consigliano corde supersottili(e anche le mezze!)ma se la maggiorparte dei climbers usa il grigri in palestra e moltissimi il vecchio tubo con le mezze?SONO FRENI PROGETTATI 10 ANNI FA PER I DIAMETRI CHE SI USAVANO 10 ANNI FA.


La 9,7 la puoi ancora usare (c'è scritto anche sul sito della petzl), basta fare un po'd'attenzione quando è nuova.
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Lo Zano » gio mag 04, 2006 18:36 pm

guarda se ricerchi leggerezza e massima assicurazione dinamica t consiglio joke da 70 ed il cinch...okkio all'assicuratore!!!!
Lo Zano
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun mar 27, 2006 22:50 pm

Messaggioda Testa » gio mag 04, 2006 19:01 pm

federicopiazzon ha scritto:
La 9.7 con il gri gri NON E' OMOLOGATA E NON VA BENE PER NULLA PERCHE' PER UN PAIO DI MESI NON BLOCCA PROPRIO.

Non e' assolutamente vero!
Che in determinate circostanze blocca poco ci puo' stare ma quello che affermi tu e' sbagliato. Io sarei morto da un bel pezzo :D
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Zio Vare » gio mag 04, 2006 19:41 pm

federicopiazzon ha scritto:
[b]La 9.7 con il gri gri NON E' OMOLOGATA E NON VA BENE PER NULLA

ma che stai a di'!? :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda federicopiazzon » ven mag 05, 2006 18:07 pm

Zio Vare ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
La 9.7 con il gri gri NON E' [b]OMOLOGATA E NON VA BENE PER NULLA

ma che stai a di'!? :roll:

se potessero cambiare l'omologazione l'avrebbero già fatto perchè a tenerne una che non accetta le corde che stanno iniziando ad andare per la maggiore gli fa perdere un sacco di soldi!Ho sentito che c'è anche un nuovo gri gri (penso ancora in fase di test) progettato per le nuove corde.
Io ho provato il gri con una corda 9.8 nuova di pacca e non bloccava proprio per nulla,ho tirato fuori dallo zaino la piastrina.
Magari basta qualche pelo fuori posto o un po' di sporco o un fattore di caduta alto a far funzionare le cose ma io non ci scommetto la vita!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda luigi » ven mag 05, 2006 18:46 pm

Assolutamente innovativo a mio parere con corde di diametro inferiore il nuovo attrezzo della Trango, il Cinch. Funzione con modalità differenti dal gri gri, che blocca quando è sollecitato mentre il cinch è sempre in posizione di bloccaggio tranne evidentemente quando si da corda e richiede un minimo di apprendistato, ma è indubbiamente più sicuro con le attuali corde "sottili". Provare per credere!
luigi
 
Messaggi: 67
Iscritto il: ven ott 04, 2002 16:03 pm
Località: Milano

Messaggioda angelo1981 » ven mag 05, 2006 18:52 pm

io ho il cinch e mi trovo benissimo forse megli del gri gri l'unico neo è la levetta un po misera.era meglio se la facevano un po piu......diciamo grassa?cmq è ottimo secondo meglio del gri gri..pero è nuovo bisogna vedere quanto dura...il mio gri gri ha 10 anni e svolge bene il suo compito è un po usurato ma non perde un colpo...direte e perche il cinch ?mi hanno regalato una corda da 9,7 e il gri gri non è che la blocca benissimo sotto sforzo da corda da solo....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.