FALESIE PERICOLOSE...(dvigrad)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 19, 2006 11:46 am

MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Qui a padova c'è rocca pendice il parcheggio basso ti dà la quasi certezza che ti aprano la macchina ma ammmechemmenefrega....tanto non ci vado ...FA SCHIFO!!


cos'è che ti fa schifo? il pendice?
che sia perchè c'è da usare piedi e un po' di intelligenza motoria? :twisted: 8)

o per i tre metri di muschio che ricoprono le vie,o le zanzare grosse come canguri,o per il caldo e l'umidità asfissianti o perchè è pieno di corsi roccia corsi arrampicata, o per la roccia che non fa un c***o di aderenza,o perchè andrei in fallimento a comprare magnesio che a lumignano neanche uso,o perchè quel genere di placca fa schifo(anche se le vie belle ci sono anche li),o perchè dopo due mesi che arrampicavo li facevo il 6a a vista e sul seibbì non mi alzavo da terra?
Comunque secondo me rocca non è così tecnica come la si descrive..è solo molto aleatoria..si impara a fidarsi dei piedi ma non si impara a muovere il corpo stando a lumi riconosci subito quelli che arrampicano sempre a rocca perchè son tutti messi uguali:bloccaggio continuo su microtacca quando potresti fare allungoni su vasche a braccia stese,progressione omolaterale ostinata,continua lamentela perchè non si tengono su vie così fisiche quando in realtà basterebbe mettere il piede giusto(che è sempre l'altro!!!)e stendere quelle benedette braccia che chiedono pietà! :lol: :lol:
Ovviamente questo non vale per te Marcos che con 15 lustri di esperienza sai muoverti con disinvoltura su tutti i terreni...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mer apr 19, 2006 11:59 am

federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Qui a padova c'è rocca pendice il parcheggio basso ti dà la quasi certezza che ti aprano la macchina ma ammmechemmenefrega....tanto non ci vado ...FA SCHIFO!!


cos'è che ti fa schifo? il pendice?
che sia perchè c'è da usare piedi e un po' di intelligenza motoria? :twisted: 8)

o per i tre metri di muschio che ricoprono le vie,o le zanzare grosse come canguri,o per il caldo e l'umidità asfissianti o perchè è pieno di corsi roccia corsi arrampicata, o per la roccia che non fa un c***o di aderenza,o perchè andrei in fallimento a comprare magnesio che a lumignano neanche uso,o perchè quel genere di placca fa schifo(anche se le vie belle ci sono anche li),o perchè dopo due mesi che arrampicavo li facevo il 6a a vista e sul seibbì non mi alzavo da terra?
Comunque secondo me rocca non è così tecnica come la si descrive..è solo molto aleatoria..si impara a fidarsi dei piedi ma non si impara a muovere il corpo stando a lumi riconosci subito quelli che arrampicano sempre a rocca perchè son tutti messi uguali:bloccaggio continuo su microtacca quando potresti fare allungoni su vasche a braccia stese,progressione omolaterale ostinata,continua lamentela perchè non si tengono su vie così fisiche quando in realtà basterebbe mettere il piede giusto(che è sempre l'altro!!!)e stendere quelle benedette braccia che chiedono pietà! :lol: :lol: .....


:roll:

toh! la Treccani dell'arrampicata...
:twisted: :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » mer apr 19, 2006 12:08 pm

federicopiazzon ha scritto:Comunque secondo me rocca non è così tecnica come la si descrive..è solo molto aleatoria..si impara a fidarsi dei piedi ma non si impara a muovere il corpo ..



8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

scusa federicopiazzon, ne hai sparate di cavolate, ma questa è veramente la più grossa di tutte.....

.....e fa capire come mai sui 6b di Rocca non ti alzavi neppure, è che lì se non muovi il corpo nel modo giusto puoi anche avere dita che tengono svariati kN ma non ti alzi proprio...

Io arrampico indifferentemente a Rocca o Lumignano, siccome mi alleno poco o niente a Lumi faccio più fatica specie se le vie strapiombano, ma ti garantisco che gente che a Lumi mi stacca di due-tre gradi a Rocca fa ben fatica a fare le stesse vie che faccio io...

poi sul caldo e l'umido, certo che fa caldo e umido in estate, ma a Rocca si arrampica anche in luglio, a parte le giornate superafose, a Lumi voglio vederti sotto il sole estivo...e per le zanzare esiste l'autan!!!!!
:wink: :wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 19, 2006 12:13 pm

MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Qui a padova c'è rocca pendice il parcheggio basso ti dà la quasi certezza che ti aprano la macchina ma ammmechemmenefrega....tanto non ci vado ...FA SCHIFO!!


cos'è che ti fa schifo? il pendice?
che sia perchè c'è da usare piedi e un po' di intelligenza motoria? :twisted: 8)

o per i tre metri di muschio che ricoprono le vie,o le zanzare grosse come canguri,o per il caldo e l'umidità asfissianti o perchè è pieno di corsi roccia corsi arrampicata, o per la roccia che non fa un c***o di aderenza,o perchè andrei in fallimento a comprare magnesio che a lumignano neanche uso,o perchè quel genere di placca fa schifo(anche se le vie belle ci sono anche li),o perchè dopo due mesi che arrampicavo li facevo il 6a a vista e sul seibbì non mi alzavo da terra?
Comunque secondo me rocca non è così tecnica come la si descrive..è solo molto aleatoria..si impara a fidarsi dei piedi ma non si impara a muovere il corpo stando a lumi riconosci subito quelli che arrampicano sempre a rocca perchè son tutti messi uguali:bloccaggio continuo su microtacca quando potresti fare allungoni su vasche a braccia stese,progressione omolaterale ostinata,continua lamentela perchè non si tengono su vie così fisiche quando in realtà basterebbe mettere il piede giusto(che è sempre l'altro!!!)e stendere quelle benedette braccia che chiedono pietà! :lol: :lol: .....


:roll:

toh! la Treccani dell'arrampicata...
:twisted: :lol:

Dai ammettilo che a te piace andare a rocca solo perchè ,anche se a lumi non sei più "uno di quelli forti", li puoi fare lo sborone lo stesso rubando le caramelle ai bambini!!!!(occhio perchè da un po' a lumignano ce ne sono un paio da 7b/c)
Secondo me se c'è qualche bella signorina(leggi under 60) ti metti a raccontare che eri a vista :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mer apr 19, 2006 12:58 pm

federicopiazzon ha scritto:Dai ammettilo che a te piace andare a rocca solo perchè ,anche se a lumi non sei più "uno di quelli forti", li puoi fare lo sborone lo stesso rubando le caramelle ai bambini!!!!(occhio perchè da un po' a lumignano ce ne sono un paio da 7b/c)
Secondo me se c'è qualche bella signorina(leggi under 60) ti metti a raccontare che eri a vista :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol:


poi chiudiamo l'OT...o ricominciamo altrove :lol:
solo per correggere un tuo marchiano errore: a lumi (nè altrove peraltro) non sono MAI stato uno di "quelli forti". mai nemmeno avvicinatocimi.
sull'a vista però mi sono preso qualche soddisfazione, quello si...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Herman » mer apr 19, 2006 13:04 pm

MarcoS ha scritto:sull'a vista però mi sono preso qualche soddisfazione, quello si...


A lumi o fuori? Ne parlavo non ricordo con chi una delle ultime volte in cui sono stato della difficoltà di scalare a vista a lumignano (classica) e si parlava di alcune performance, io ricordavo Papillon fatta da Brenna credo nel 90 o 91, poi ho sentito dire di Arco d'ora da Gelmetti e di passo falso da un russo...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 19, 2006 13:38 pm

andreag ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Comunque secondo me rocca non è così tecnica come la si descrive..è solo molto aleatoria..si impara a fidarsi dei piedi ma non si impara a muovere il corpo ..



8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

scusa federicopiazzon, ne hai sparate di cavolate, ma questa è veramente la più grossa di tutte.....

.....e fa capire come mai sui 6b di Rocca non ti alzavi neppure, è che lì se non muovi il corpo nel modo giusto puoi anche avere dita che tengono svariati kN ma non ti alzi proprio...

Io arrampico indifferentemente a Rocca o Lumignano, siccome mi alleno poco o niente a Lumi faccio più fatica specie se le vie strapiombano, ma ti garantisco che gente che a Lumi mi stacca di due-tre gradi a Rocca fa ben fatica a fare le stesse vie che faccio io...

poi sul caldo e l'umido, certo che fa caldo e umido in estate, ma a Rocca si arrampica anche in luglio, a parte le giornate superafose, a Lumi voglio vederti sotto il sole estivo...e per le zanzare esiste l'autan!!!!!
:wink: :wink: :wink:

Andrea

Non dubito che chi ti stacca a lumi a rocca possa fare lo stesso tuo grado...è proprio perchè quello che impari a rocca ti serve li e soltanto li... a me la placca piace e lo spalmo se è bello anche(ultimamente arrampico solo in placca e comunque non mi sono mai allenato)...ma rocca no!A parte che trovo molto più ditosa rocca che lumi sulle stesse inclinazioni,ti parlo di muovimento del corpo...nella maggioranza delle vie di 6a/6b sei sempre frontale spalmato con la faccia contro la roccia e in posture tutt'altro che eleganti(parlo sempre di media di gente che vedi non prenderla sul personale)se arrampichi solo su quella roba li non impari a fare laterali ad arrampicare a braccia stese il bilanciamento non ti viene spontaneo e maturi una tendenza a non fare mai triangoli(hai presente caruso..)ma piuttosto a trovarti spesso omolaterale....probabilmente se arrampichi in egual modo in entrambi i posti sei molto più completo,ma ti garantisco che a me è capitato un sacco di volte a lumi di vedere gente di rocca che si lamentava continuamente della presunta eccessiva fisicità delle vie solo perchè non azzeccava un triangolo o un bilanciamento o un laterale che fosse uno o perchè stava sempre in blocco!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda andreag » mer apr 19, 2006 13:49 pm

federicopiazzon ha scritto:Non dubito che chi ti stacca a lumi a rocca possa fare lo stesso tuo grado...è proprio perchè quello che impari a rocca ti serve li e soltanto li... a me la placca piace e lo spalmo se è bello anche(ultimamente arrampico solo in placca e comunque non mi sono mai allenato)...ma rocca no!A parte che trovo molto più ditosa rocca che lumi sulle stesse inclinazioni,ti parlo di muovimento del corpo...nella maggioranza delle vie di 6a/6b sei sempre frontale spalmato con la faccia contro la roccia e in posture tutt'altro che eleganti(parlo sempre di media di gente che vedi non prenderla sul personale)se arrampichi solo su quella roba li non impari a fare laterali ad arrampicare a braccia stese il bilanciamento non ti viene spontaneo e maturi una tendenza a non fare mai triangoli(hai presente caruso..)ma piuttosto a trovarti spesso omolaterale....probabilmente se arrampichi in egual modo in entrambi i posti sei molto più completo,ma ti garantisco che a me è capitato un sacco di volte a lumi di vedere gente di rocca che si lamentava continuamente della presunta eccessiva fisicità delle vie solo perchè non azzeccava un triangolo o un bilanciamento o un laterale che fosse uno o perchè stava sempre in blocco!


è vera una cosa in quel che dici....se arrampichi SOLO a Rocca, quando cambi roccia e passi al calcare di Lumignano, ti trovi male perchè è richiesta più forza fisica e movimenti diversi....ma chi arrampica solo a Rocca?? e poi il discorso vale per qualsiasi falesia, se sei abitutato solo in un posto quando esci ti trovi male... Se parliamo di arrampicata in placca verticale o appoggiata, il controllo del corpo e dei movimenti che ti richiede Rocca non te lo dà nessun altro posto...su certe vie ti alzi solo se ti metti nel modo giusto, basta uno squilibrio di pochi cm e non ti muovi più, inoltre devi sempre mettere i piedi in modo perfetto, e tutto ciò è altamente didattico...

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: FALESIE PERICOLOSE...(dvigrad)

Messaggioda Spider » mer apr 19, 2006 14:48 pm

ehm... torniamo un po' in topic, che dite?
;-)

krissx ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
krissx ha scritto:dvigrad e' tristemente cambiato...piu' persone han subito "attacchi".
e vabbe'...


bellissima Dvigrad...peccato....

...pare che funzioni cosi':
mandano dei bambinetti a far un po di casino tra le macchine e per essere sicuri che non ci sia nessuno (che dorme,scopa,si spinella etc...) a bordo o nei paraggi, poi si mettono uno dentro al sentiero, che controlla non torni qualcuno alle macchine, e altri 2 a 50m dal parcheggio, a dx e sx della strada...e arrivano 2 ragazzi in macchina...


8O

ma và?
Addirittura una cosa così organizzata?

Vabbè, bella merda.
Io ci son stato l'ultima volta in dicembre e non è successo niente ...a parte il proprietario del terreno, che ormai lo conosciamo, che chiacchierando ci diceva tutto contento di aver scritto i nomi delle vie, per "agevolare" i climber.

Terrorizzati dall'idea della vernice su quella roccia splendida, gli abbiamo chiesto "Ma... li hai scritti in piccolo, vero?"
"sì, sì, non preoccupatevi..."

Arriviamo alle pareti e CA77O, troviamo ste scritte ENORMI, a letterone rosse di 15 cm di altezza! 8O 8O 8O :x :x :x
Fanculo... :(


Comunque, dicevamo, era dicembre... la "moda" dei furti d'auto è iniziata dopo, o tutte le volte prima siamo stati fortunati? :roll: :?
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: FALESIE PERICOLOSE...(dvigrad)

Messaggioda krissx » mer apr 19, 2006 15:07 pm

Spider ha scritto:ehm... torniamo un po' in topic, che dite?
;-)

krissx ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
krissx ha scritto:dvigrad e' tristemente cambiato...piu' persone han subito "attacchi".
e vabbe'...


bellissima Dvigrad...peccato....

...pare che funzioni cosi':
mandano dei bambinetti a far un po di casino tra le macchine e per essere sicuri che non ci sia nessuno (che dorme,scopa,si spinella etc...) a bordo o nei paraggi, poi si mettono uno dentro al sentiero, che controlla non torni qualcuno alle macchine, e altri 2 a 50m dal parcheggio, a dx e sx della strada...e arrivano 2 ragazzi in macchina...


8O

ma và?
Addirittura una cosa così organizzata?

Vabbè, bella merda.
Io ci son stato l'ultima volta in dicembre e non è successo niente ...a parte il proprietario del terreno, che ormai lo conosciamo, che chiacchierando ci diceva tutto contento di aver scritto i nomi delle vie, per "agevolare" i climber.

Terrorizzati dall'idea della vernice su quella roccia splendida, gli abbiamo chiesto "Ma... li hai scritti in piccolo, vero?"
"sì, sì, non preoccupatevi..."

Arriviamo alle pareti e CA77O, troviamo ste scritte ENORMI, a letterone rosse di 15 cm di altezza! 8O 8O 8O :x :x :x
Fanculo... :(


Comunque, dicevamo, era dicembre... la "moda" dei furti d'auto è iniziata dopo, o tutte le volte prima siamo stati fortunati? :roll: :?


ma guarda,neanche a me era mai successo niente finora...
speriamo che sia una "moda" passeggera...

eh si cazz, quelle scritte rosse fan veramente schifo e pieta'...daltronde il tipo e' parecchio schizzato, tipo quando rivendica la proprieta' del luogo, che CONCEDE agli arrampicatori..
mavaff... 8)
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Re: FALESIE PERICOLOSE...(dvigrad)

Messaggioda Spider » mer apr 19, 2006 17:25 pm

krissx ha scritto:...daltronde il tipo e' parecchio schizzato, tipo quando rivendica la proprieta' del luogo, che CONCEDE agli arrampicatori..
mavaff... 8)


ma guarda, non so se il terreno sia effettivamente suo, ma dato che lui lo dice, fino a prova contraria mi fido.

E se davvero la falesia fosse su terreno privato, ovviamente avrebbe tutto il diritto di fare quel che vuole, dalle terrificanti scritte rosse, che alla fin fine sono comunque innoque, al meno innoquo chiamare la polizia quando qualcuno si accampa (addio ai mitici w-e istriani con campeggio libero... :( )
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron