Muzzerone:Parete delle Meraviglie

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Muzzerone:Parete delle Meraviglie

Messaggioda casaro » mar apr 18, 2006 12:28 pm

Qualcuno sa i gradi delle vie di questa parete oppure ha schizzi o qualsiasi tipo di informazione visto che la guida di Davide Battistella ogni volta mi dicono che deve essere ristampata ma non sanno neanche loro quando!! 8O :?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda ErniBrown » mar apr 18, 2006 12:34 pm

Ammetto di non essere del tutto sicuro, pero' credo che tu debba cercare il settore "polveriera". Non ci sono stato, ma credo che la parete delle meraviglie sia la parte bassa di questo.
Se dico una stronzata cazziatemi, e condannatemi a vedere una puntata intera de "La Fattoria"
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda steazzali » mar apr 18, 2006 14:49 pm

io ci sono stato 2 volte e ho fatto 3 vie in tutto... prova a dire...magari ti va di culo e ti interessano proprio le 3 che ho fatto io... :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda casaro » mar apr 18, 2006 16:31 pm

steazzali ha scritto:io ci sono stato 2 volte e ho fatto 3 vie in tutto... prova a dire...magari ti va di culo e ti interessano proprio le 3 che ho fatto io... :wink:

Ho fatto tutte quelle del settore sinistro, i nomi che mi vengono in mente sono,Viola, Perseus, Sara,ecc. delle altre non mi ricordo i nomi.
Sono tutte viettini facili ed un paio continuavano anche per altre lunghezze oltre alla catena dove mi sono fermato quindi mi piacerebbe sapere un po' la difficoltà e qualche info in più perchè mi sembrano molto carine.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Gardenia » mar apr 18, 2006 18:55 pm

Nn ci sono ancora stata ma ho la guida di Battistella ancora con le pagine in formato jpg -_- (trovata su emule)


Parete delle meraviglie:

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Gardenia il mar apr 18, 2006 19:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Gardenia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mer ago 10, 2005 16:09 pm
Località: Toscana

Messaggioda casaro » mar apr 18, 2006 19:05 pm

Grazie mille Gardenia! :wink:
Da qui riesco ad individuare solo 2 delle vie che ho fatto, evidentemente le altre sono state aperte dopo la pubblicazione della guida quindi non compaiono.
Sarebbe comunque ora che si rifacesse una nuova guida aggiornata con tutte le nuove vie anche perchè ho visto che sono state attrezzate nuove vie anche sul sentiero che scende alle meraviglie sulla sinistra su una roccia rosso ed un po' strana ma comunque molto solida.
Penso che siano vie per bambini visto la chiodatura molto ravvvicinata anche se a dire la verità le via più a destra non sono poi così banali...!! :? :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda steazzali » mar apr 18, 2006 19:05 pm

seeee.... la stufa 5b :roll:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda casaro » mar apr 18, 2006 19:15 pm

steazzali ha scritto:seeee.... la stufa 5b :roll:

Mi ritrovo spesso a pensare ai gradi dati alle via al Muzzerone e ai gradi dati in altre zone tipo Arco o altre falesie nel veronese e mi chiedo come mai possano essere così diversi!! 8O :?
Se poi penso ai gradi del Muzzerone paragonati ai gradi di Traversella mi scappa veramente da ridere!!! :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Gardenia » mar apr 18, 2006 19:16 pm

casaro ha scritto:Grazie mille Gardenia! :wink:
Da qui riesco ad individuare solo 2 delle vie che ho fatto, evidentemente le altre sono state aperte dopo la pubblicazione della guida quindi non compaiono.
Sarebbe comunque ora che si rifacesse una nuova guida aggiornata con tutte le nuove vie anche perchè ho visto che sono state attrezzate nuove vie anche sul sentiero che scende alle meraviglie sulla sinistra su una roccia rosso ed un po' strana ma comunque molto solida.
Penso che siano vie per bambini visto la chiodatura molto ravvvicinata anche se a dire la verità le via più a destra non sono poi così banali...!! :? :lol:


di nulla :wink:

ps: ho ripostato le immagini perchè credevo fossero troppo grosse...vabbeh....poi ho visto che nn si è lamentato nessuno :lol:
Gardenia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mer ago 10, 2005 16:09 pm
Località: Toscana

Messaggioda steazzali » mar apr 18, 2006 19:25 pm

casaro ha scritto:
steazzali ha scritto:seeee.... la stufa 5b :roll:

Mi ritrovo spesso a pensare ai gradi dati alle via al Muzzerone e ai gradi dati in altre zone tipo Arco o altre falesie nel veronese e mi chiedo come mai possano essere così diversi!! 8O :?
Se poi penso ai gradi del Muzzerone paragonati ai gradi di Traversella mi scappa veramente da ridere!!! :lol:


si almeno per me sono un po' stretti, probabilmente salendo di grado tendono ad essere più precisi.

la stufa per stessa ammissione di battistella è 5c 5c+ ...
io avevo provato anche "todo modo" e il grado mi sembrava giusto, ma neanche l'avevo chiusa....

poi ad atlantide bassa ho provato una via che credo si chiamasse "inox" o quella appena a destra che la guida dava 6b, per me era inarrampicabile.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Karl » mer apr 19, 2006 12:13 pm

Curiosità...io, ormai qualche anno fa salii lo spigolo delle meraviglie...un pò di tempo fa sono venuto a sapere che un grosso blocco si era staccato :cry: ed aveva danneggiato anche la chiodatura rendendo la via pericolosa e impraticabile...c'è qualcuno che sa darmi info più precise :?:
Si può di nuovo salirla in sicurezza :?:
Ciao.
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda casaro » mer apr 19, 2006 13:19 pm

Karl ha scritto:Curiosità...io, ormai qualche anno fa salii lo spigolo delle meraviglie...un pò di tempo fa sono venuto a sapere che un grosso blocco si era staccato :cry: ed aveva danneggiato anche la chiodatura rendendo la via pericolosa e impraticabile...c'è qualcuno che sa darmi info più precise :?:
Si può di nuovo salirla in sicurezza :?:
Ciao.

Il blocco è venuto giù all'inizio del primo tiro ed ha interessato più o meno i primi 10 metri della via.
Lo spigolo è tranquillamente praticabile ma devi un po' aggirare la partenza originaria per una variante sulla destra comoda e chiodata.
Il resto è ok e ci ho visto delle cordate anche sabato scorso.
Ciao! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Karl » mer apr 19, 2006 13:24 pm

Grazie Casaro,
spero di ritornarci presto, Ciao
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.