da Siloga66 » sab mar 04, 2006 23:27 pm
da Roberto » sab mar 04, 2006 23:31 pm
da julius » dom mar 05, 2006 14:02 pm
s ha scritto:a proposito di tiri unti da ripristinare, sarei curioso di sapere se qualcuno ha mai avuto l'occasione di sperimentare quanto tempo occorre perché un tiro o una falesia mai più saliti recuperino una roccia minimamente decente.
parlo soprattutto di calcare - ovviamente - che è la roccia più comune e delicata.
se non fossero tempi geologici potrebbe anche essere il caso che alcune falesie, vengano "messe a riposo". No?
da s » dom mar 05, 2006 14:29 pm
julius ha scritto:s ha scritto:a proposito di tiri unti da ripristinare, sarei curioso di sapere se qualcuno ha mai avuto l'occasione di sperimentare quanto tempo occorre perché un tiro o una falesia mai più saliti recuperino una roccia minimamente decente.
parlo soprattutto di calcare - ovviamente - che è la roccia più comune e delicata.
se non fossero tempi geologici potrebbe anche essere il caso che alcune falesie, vengano "messe a riposo". No?
Anni fa ho letto che in Francia e precisamente alla falesia di Saussois,che risultava particolarmente "unta", è stata sperimentata la chiusura per un periodo che,se non ricordo male, ammontava a 2 o 3 anni. Al termine di questo periodo risultò che gli agenti atmosferici avevano parzialmente ripristinato l'originaria rugosità della roccia. Il problema,penso,è che in tempi altrettanti brevi,se frequentata in modo nuovamente massiccio,tornerebbe a lucidarsi.
Nella "hit parade" delle falesie più "unte" metterei anche Crosano (TN),almeno per i settori più facili.
da gug » lun mar 06, 2006 11:48 am
s ha scritto:l'idea di "mettere a riposo" una falesia mi sembra interessante. e magari vale anche per le vie: mi dicono che la cassin al medale (tanto per dirne una) e più lucida delle scale del comune di milano.
da meki » lun mar 06, 2006 12:03 pm
Zio Vare ha scritto:In Piemonte purtroppo le Paretine di Marmo di Foresto e in questo caso dico veramente purtroppo, avrei voluto salire certe vie spettacolari (tipo "L'onda") nelle condizioni di quindici anni fa.
da giudirel » lun mar 06, 2006 12:13 pm
da Zio Vare » lun mar 06, 2006 13:09 pm
meki ha scritto:beh, si può sempre salire lo stesso...![]()
stranamente, l'unto delle paretine è in fondo, imo, anche divertente.
da pippo73 » lun mar 06, 2006 13:21 pm
da brotherxx90 » lun mar 27, 2006 18:01 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.