Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Messaggioda Il Fabio » lun mar 06, 2006 15:04 pm

Domanda da principiantone.
Alla fine siamo riusciti ad andare nel finalese ad arrampicare: è stato un bel we, ma alcune cose mi hanno destato qualche perplessità. Trattasi delle soste.
Abbiamo fatto tre vie in tutto; non ricordo i nomi e non ho il libro qui, ma rimedierò se interessa.
La prima era il diedro al settore "la torre" a monte Cucco, descritto dal libro come di secondo grado e usato principalmente per le calate. Due tiri, volevamo fare solo il primo e calarci in moulinette.
Sorpresa! Arrivati alla sosta non c'era niente, solo due spit(o fittoni, non so come si chiamino)! Niente catena, maglie rapide, niente!
Il libro desciveva che ultimamente chi ha attrezzato le vie ha preferito non mettere le catene alle soste, ma solo una maglia rapida per ogni spit/fittone. Li non c'erano, e per calarmi ho dovuto lasciare giù una maglia rapida!
Diversamente, alla paretina di pian marino le maglie rapide c'erano, ma erano arrugginite e poco rassicuranti per due principianti come noi. Le abbiamo usate senza problemi, comunque qualche tensione me l'hanno generata.
Ho pochissima esperienza di arrampicata alle spalle, ma nei due episodi precedenti nel lecchese (galbiate e placchette di san martino) ho trovato una infrastruttura più rassicurante. Il poco finalese che ho visto mi ha dato una impressione di trascuratezza.
Si tratta della prassi e i casi precedenti che ho visto sono eccezioni, oppure cosa?
Grazie di ogni indicazione, ciao a tutti
Fabio
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda Zio Vare » lun mar 06, 2006 15:13 pm

Le "infrastrutture" trascurate a Finale? :roll:
Alcuni maillon li rubano anche.
Non c'è nessuno che imponga un modo di attrezzare le pareti e o sei sicuro di quello che trovi o ti devi portare dietro la roba e prepararti anche alle situazioni sfigate. Il maillon che hai lasciato lo potranno usare altri oppure lo ruberanno come succede spesso.
Per inciso puoi anche passare la corda nei fittoni se ci passa e se la sosta è "alla francese".
Certo che andare a fare il diedro del monte cucco e pensare che sia uguale alle restanti 2000 vie non è una gran trovata

p.s. eri tu che avevi chiesto info sulle vie facili a Finale? Qualcuno ti aveva per caso sconsigliato il settore La Torre al Monte Cucco? :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Messaggioda c.caio » lun mar 06, 2006 15:19 pm

Il Fabio ha scritto:Domanda da principiantone.
Alla fine siamo riusciti ad andare nel finalese ad arrampicare: è stato un bel we, ma alcune cose mi hanno destato qualche perplessità. Trattasi delle soste.
Abbiamo fatto tre vie in tutto; non ricordo i nomi e non ho il libro qui, ma rimedierò se interessa.
La prima era il diedro al settore "la torre" a monte Cucco, descritto dal libro come di secondo grado e usato principalmente per le calate. Due tiri, volevamo fare solo il primo e calarci in moulinette.
Sorpresa! Arrivati alla sosta non c'era niente, solo due spit(o fittoni, non so come si chiamino)! Niente catena, maglie rapide, niente!
Il libro desciveva che ultimamente chi ha attrezzato le vie ha preferito non mettere le catene alle soste, ma solo una maglia rapida per ogni spit/fittone. Li non c'erano, e per calarmi ho dovuto lasciare giù una maglia rapida!
Diversamente, alla paretina di pian marino le maglie rapide c'erano, ma erano arrugginite e poco rassicuranti per due principianti come noi. Le abbiamo usate senza problemi, comunque qualche tensione me l'hanno generata.
Ho pochissima esperienza di arrampicata alle spalle, ma nei due episodi precedenti nel lecchese (galbiate e placchette di san martino) ho trovato una infrastruttura più rassicurante. Il poco finalese che ho visto mi ha dato una impressione di trascuratezza.
Si tratta della prassi e i casi precedenti che ho visto sono eccezioni, oppure cosa?
Grazie di ogni indicazione, ciao a tutti
Fabio


... da parte mia posso solo dirti che una maglia rapida (maillon rapide) se e' solo arrugginita svolge comunque il suo lavoro e non e' il caso di farsi venire inutili tensioni...
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Messaggioda Buzz » lun mar 06, 2006 15:22 pm

Il Fabio ha scritto:Domanda da principiantone.
Alla fine siamo riusciti ad andare nel finalese ad arrampicare: è stato un bel we, ma alcune cose mi hanno destato qualche perplessità. Trattasi delle soste.
Abbiamo fatto tre vie in tutto; non ricordo i nomi e non ho il libro qui, ma rimedierò se interessa.
La prima era il diedro al settore "la torre" a monte Cucco, descritto dal libro come di secondo grado e usato principalmente per le calate. Due tiri, volevamo fare solo il primo e calarci in moulinette.
Sorpresa! Arrivati alla sosta non c'era niente, solo due spit(o fittoni, non so come si chiamino)! Niente catena, maglie rapide, niente!


e passare la corda nei due anelli?

posto che fossero abbastanza ampi per permetterlo,
dovrebbe essere così.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda steazzali » lun mar 06, 2006 15:31 pm

c'è un materiale che si chiama AISI 410 che è un acciaio inossidabile a basso costo. resiste di più ad usura del normale acciaio inossidabile. resiste meno alla corrosione salina (zone di mare) rispetto a un inox normale ma molto di più di un normale acciaio zincato (comune maglia rapida).

in alcune ferramenta si trovano, ovviamente non per usi alpinistici, si riconosce dal fatto che se la calamita lo attira pur avendo l'aspetto di un inossidabile, beh è proprio lui !

magari lo si potrebbe "adottare" come alternativa al vecchio maillon :roll:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Messaggioda abrax » lun mar 06, 2006 15:38 pm

Buzz ha scritto:
Il Fabio ha scritto:Sorpresa! Arrivati alla sosta non c'era niente, solo due spit(o fittoni, non so come si chiamino)! Niente catena, maglie rapide, niente!


e passare la corda nei due anelli?

posto che fossero abbastanza ampi per permetterlo,
dovrebbe essere così.


se erano spit, tu ci avresti fatto passare la corda piuttosto che metterci il maillon? :roll:
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Re: Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Messaggioda Buzz » lun mar 06, 2006 15:52 pm

abrax ha scritto:
Buzz ha scritto:
Il Fabio ha scritto:Sorpresa! Arrivati alla sosta non c'era niente, solo due spit(o fittoni, non so come si chiamino)! Niente catena, maglie rapide, niente!


e passare la corda nei due anelli?

posto che fossero abbastanza ampi per permetterlo,
dovrebbe essere così.


se erano spit, tu ci avresti fatto passare la corda piuttosto che metterci il maillon? :roll:


no,
sto parlando di due anelloni, messi uno più in basso dell'altro, modello sosta su vie lunghe che (mi ricordo le discussioni un paio di anni fa) erano apparsi a finale e di seguito chiamate "soste alla fancese"

senonchè queste "soste alla francese" senza anello di calata, necessitavano la "manovra petzl" oviamente, per calarsi,
ma i fittoni che apparvero a finale erano piccoli e non permettevano il passaggio della corda doppiata

poi di quella polemica non ho avuto più notizia e quel modo di attrezzare le soste sui monotiri non ha avuto, a quel che mi risulta, molto seguito

c'erano anche delle foto che giravano online... ma valle a ritrovare

chiedevo appunto se era questo il caso.






(per chi mi hai preso?) :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Messaggioda Il Fabio » lun mar 06, 2006 15:54 pm

Buzz ha scritto:
e passare la corda nei due anelli?

posto che fossero abbastanza ampi per permetterlo,
dovrebbe essere così.


<B>Non</B> erano abbastanza ampi per permetterlo, ho provato! Avrei dovuto "strizzare" pesantemente la corda per farci passare l'asola a cui poi mi sarei legato, e anche in quel caso non credo che ci sarebbe passata.
Poi, (eh, l'ignoranza che imperversa) ho letto <I>ovunque</I> di non far mai passare la corda direttamente nelle protezioni, per evitare di segarla, in primis (e non so per quali altre ragioni in secundis).
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda EasyMan » lun mar 06, 2006 15:56 pm

beh i due fittoni si possono usare come sosta senza problemi, mentre le maglie rapide se sono tanto consumate bisognerebbe cambiarle, ma bisogna tener conto che a Finale ci sono un fottio di vie e il materiale non viene sembre concesso a gratis e non esiste una squadra di manutenzione (questa potrebbe essere una idea per un posto di lavoro).
Accontentiamoci di quello che c' è e informiamoci prima di quello che si vuol fare.
:wink: :wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Messaggioda Zio Vare » lun mar 06, 2006 15:56 pm

Buzz ha scritto:sto parlando di due anelloni, messi uno più in basso dell'altro, modello sosta su vie lunghe che (mi ricordo le discussioni un paio di anni fa) erano apparsi a finale e di seguito chiamate "soste alla fancese"

senonchè queste "soste alla francese" senza anello di calata, necessitavano la "manovra petzl" oviamente, per calarsi,
ma i fittoni che apparvero a finale erano piccoli e non permettevano il passaggio della corda doppiata

poi di quella polemica non ho avuto più notizia

io ricordo che se ne parlò qua sul forum o su pietresupietre, i fittoni erano troppo piccoli per passare la corda. Si scoprì che in realtà nelle vie con fittoni di diametro ridotto c'erano dei maillon che sono stati rubati :evil:
il settore di cui parlo sono le Rocce dell'Orera, attrezzate recentemente e con i fittoni rubati in pochissimo tempo :evil:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Messaggioda abrax » lun mar 06, 2006 15:58 pm

Buzz ha scritto:
(per chi mi hai preso?) :roll:


no infatti.... mi pareva un po' strano 8)
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Re: Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Messaggioda Buzz » lun mar 06, 2006 15:59 pm

Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:sto parlando di due anelloni, messi uno più in basso dell'altro, modello sosta su vie lunghe che (mi ricordo le discussioni un paio di anni fa) erano apparsi a finale e di seguito chiamate "soste alla fancese"

senonchè queste "soste alla francese" senza anello di calata, necessitavano la "manovra petzl" oviamente, per calarsi,
ma i fittoni che apparvero a finale erano piccoli e non permettevano il passaggio della corda doppiata

poi di quella polemica non ho avuto più notizia

io ricordo che se ne parlò qua sul forum o su pietresupietre, i fittoni erano troppo piccoli per passare la corda. Si scoprì che in realtà nelle vie con fittoni di diametro ridotto c'erano dei maillon che sono stati rubati :evil:
il settore di cui parlo sono le Rocce dell'Orera, attrezzate recentemente e con i fittoni rubati in pochissimo tempo :evil:


appunto... chiedevo :-D

ma qui appena apri bocca ti fanno le pulci

:wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Messaggioda Zio Vare » lun mar 06, 2006 15:59 pm

Il Fabio ha scritto:Poi, ho letto <I>ovunque</I> di non far mai passare la corda direttamente nelle protezioni

Si può fare con i fittoni di grande diametro. Poi per qualche chiodatore sul fittone superiore un maillon ci sta bene, altri non lo mettono. Ma nel caso di "soste alla francese" è una manovra tranquillamente eseguibile. Mai da farsi sugli spit naturalmente.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Il Fabio » lun mar 06, 2006 16:10 pm

EasyMan ha scritto:accontentiamoci di quello che c' è e informiamoci prima di quello che si vuol fare.
:wink: :wink:


Ma certo che mi accontento, non era certo una lamentela né una critica, anzi, tanto di cappello a chi attrezza le vie e offre a tutti occasioni di divertimento. La manutenzione, anche lei, non è certo <I>dovuta</I>.
Si trattava semplicemente di chiarimenti per sapere se quella fosse la regola o un'eccezione!
Circa l'informarsi, beh... ho preso il libro e ho letto con attenzione le pagine comuni di introduzione e quelle dei settori che ho scelto. C'era appunto al massimo indicato che non avremmo trovato le catene, ma le maglie.
Salvo che non c'erano neanche le maglie. Più che sul libro indicato da tutti come "di riferimento" (Finale Y2K) come avrei potuto informarmi? Ciaociao
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Re: Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Messaggioda brookite » lun mar 06, 2006 16:11 pm

Zio Vare ha scritto:
Il Fabio ha scritto:Poi, ho letto <I>ovunque</I> di non far mai passare la corda direttamente nelle protezioni

Si può fare con i fittoni di grande diametro. Poi per qualche chiodatore sul fittone superiore un maillon ci sta bene, altri non lo mettono. Ma nel caso di "soste alla francese" è una manovra tranquillamente eseguibile. Mai da farsi sugli spit naturalmente.

Io ,da buona pippa, ho sempre in cintura un paio di maglie rapide da lasciare o in sosta o al posto di un rivio quando non riesco a chiudere un tiro.
Passare la corda direttamente nei fittoni può essere pericoloso se sono del tipo "stampato" che presentano (soprattutto da nuovi) una leggera sbavatura all'interno che potrebbe danneggiare la calza.

ciao
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Re: Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Messaggioda Il Fabio » lun mar 06, 2006 16:23 pm

brookite ha scritto:Io ,da buona pippa, ho sempre in cintura un paio di maglie rapide da lasciare o in sosta o al posto di un rivio quando non riesco a chiudere un tiro.
ciao


è quello che ho fatto io... solo che trattandosi della primissima via fatta nel finalese, mi sono chiesto se non dovessi lasciare giù una maglia per ogni via effettuata.
Sarebbe stato un modo di arrampicare antieconomico. :)
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda lingerie » lun mar 06, 2006 17:56 pm

in effetti Fabio non ha tutti i torti in alcuni settori nel Finalese certe soste certi spit sono un po cosi' cosi'......rispetto ad altri posti tipo Traversella Machaby e la Valle d'Aosta Fracchiamo Bosco Pont ......dove viene effettuata un'accurata manutenzione... :wink:

Comunque il peggio l'ho trovato in Sardegna Cala Spinosa....... 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: Maglie rapide assenti e arrugginite nel Finalese

Messaggioda grizzly » lun mar 06, 2006 18:27 pm

Il Fabio ha scritto:Domanda da principiantone.
Alla fine siamo riusciti ad andare nel finalese...


Mah? a Finale con il numero di vie che c?è può capitare di trovar qualche sosta mal messa. Portati sempre dietro un cordino e dei maillon. Certo che la via del diedro al Cucco? :roll: ma comunque non è male. La guida dice 2 ma non è vero? è almeno 3. A fianco c?è Luc, Miguel, ecc. salvo i primi passi che son untissimi sopra son caruccie, certo un po? vegetative? :lol:
Cazzarola a Pian Marino? 8O avete proprio fatto una sagra dell?unto? :lol:... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda c.caio » lun mar 06, 2006 19:22 pm

lingerie ha scritto:in effetti Fabio non ha tutti i torti in alcuni settori nel Finalese certe soste certi spit sono un po cosi' cosi'......rispetto ad altri posti tipo Traversella Machaby e la Valle d'Aosta Fracchiamo Bosco Pont ......dove viene effettuata un'accurata manutenzione... :wink:

Comunque il peggio l'ho trovato in Sardegna Cala Spinosa....... 8O


... diciamo anche che certi posti si prestano anche di piu' alle "manutenzioni" mentre in altri diventa piu' difficile sia per il numero delle vie presenti, sia per il quantitativo di persone che lo frequentano sia per il fatto che certi itinerari o settori vengono piano piano abbandonati a vantaggio di altri.
Discorso a parte merita la valle d'Aosta perche' l'impegno volontario e autosovvenzionato e' generalmente sostituito da fondi che vengono sistematicamente stanziati dalla regione, quindi i paragoni con la vallèe non si devono fare....
:?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda cuorpiccino » mar mar 07, 2006 16:59 pm

Mi ricordo un tipo che provava Banana spit da primo tirandoo bei fiondoni, e noi lo guardavamo dalla sosta prima del traverso di Grillomania. Il tutto in epoche non sospette, quando ancora si credeva che gli spit da 8 mm tenessero anche a Finale, e Aspettando il sole aveva i chiodi normali.

Finale soffre della popolarità e dei furti, da sempre. Un periodo bloccarono i moschettoni delle catene, poi si sono accorti che si consumavano con le corde e la polvere.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron