falesie in zona praga?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesie in zona praga?

Messaggioda krissx » mer gen 18, 2006 14:54 pm

..gia' che ci devo andare per un po, mi chiedevo se qualcuno poteva darmi qualche dritta...
ciao a tutti! :lol:
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda pabloj » mer gen 18, 2006 15:22 pm

Suggerirei, per sentito dire, http://www.cesky-raj.info
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda krissx » mer gen 18, 2006 15:40 pm

pabloj ha scritto:Suggerirei, per sentito dire, http://www.cesky-raj.info


molte grazie, ora do un'occhiata! :P
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda krissx » mer gen 18, 2006 15:41 pm

pabloj ha scritto:Suggerirei, per sentito dire, http://www.cesky-raj.info


molte grazie,ora do un'occhiata! :P
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda julius » mer gen 18, 2006 17:17 pm

Qualche piccolo suggerimento. Le torri di Boemia sono,oltre che una grande e storica palestra di arrampicata,un luogo veramente splendido e addirittura fiabesco. Vanno però tenute presenti alcune cose. Innanzitutto il clima è abbastanza rigido e quindi non consiglierei di andarci prima di marzo-aprile. In secondo luogo, la chiodatura non è minimamente paragonabile a quella delle più moderne falesie di arrampicata sportiva. A meno che non siano cambiate le cose (ma non credo: io ci andai una decina d'anni fa), la distanza media tra le protezioni (che non sono spit bensì lunghi fittoni cementati nell'arenaria) è almeno di 5-6 (o anche più) metri. Quindi l'arrampicata ha mantenuto un certo carattere alpinistico (confermato dal fatto che sulla sommità delle principali torri c'è persino il libro di via!) che sconsiglia vivamente il volo. Molto consigliabile farsi accompagnare da qualche local.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda krissx » mer gen 18, 2006 17:30 pm

julius ha scritto:Qualche piccolo suggerimento. Le torri di Boemia sono,oltre che una grande e storica palestra di arrampicata,un luogo veramente splendido e addirittura fiabesco. Vanno però tenute presenti alcune cose. Innanzitutto il clima è abbastanza rigido e quindi non consiglierei di andarci prima di marzo-aprile. In secondo luogo, la chiodatura non è minimamente paragonabile a quella delle più moderne falesie di arrampicata sportiva. A meno che non siano cambiate le cose (ma non credo: io ci andai una decina d'anni fa), la distanza media tra le protezioni (che non sono spit bensì lunghi fittoni cementati nell'arenaria) è almeno di 5-6 (o anche più) metri. Quindi l'arrampicata ha mantenuto un certo carattere alpinistico (confermato dal fatto che sulla sommità delle principali torri c'è persino il libro di via!) che sconsiglia vivamente il volo. Molto consigliabile farsi accompagnare da qualche local.


grazie,me l'avevano detto,si...pare anche che la magnesite non sia usata o cmq molto mal vista. ma dal punto di vista dell'ambiente e dell'arrampicata mi sembra ci cogliere piu' che entusiasmo da parte tua..
bene,bene.. :D
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda pabloj » mer gen 18, 2006 18:27 pm

C'è il boulderbar anche a Praga!!!! http://www.boulder.cz/info.html
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda julius » mer gen 18, 2006 18:55 pm

krissx ha scritto:
julius ha scritto:Qualche piccolo suggerimento. Le torri di Boemia sono,oltre che una grande e storica palestra di arrampicata,un luogo veramente splendido e addirittura fiabesco. Vanno però tenute presenti alcune cose. Innanzitutto il clima è abbastanza rigido e quindi non consiglierei di andarci prima di marzo-aprile. In secondo luogo, la chiodatura non è minimamente paragonabile a quella delle più moderne falesie di arrampicata sportiva. A meno che non siano cambiate le cose (ma non credo: io ci andai una decina d'anni fa), la distanza media tra le protezioni (che non sono spit bensì lunghi fittoni cementati nell'arenaria) è almeno di 5-6 (o anche più) metri. Quindi l'arrampicata ha mantenuto un certo carattere alpinistico (confermato dal fatto che sulla sommità delle principali torri c'è persino il libro di via!) che sconsiglia vivamente il volo. Molto consigliabile farsi accompagnare da qualche local.


grazie,me l'avevano detto,si...pare anche che la magnesite non sia usata o cmq molto mal vista. ma dal punto di vista dell'ambiente e dell'arrampicata mi sembra ci cogliere piu' che entusiasmo da parte tua..
bene,bene.. :D



La magnesite,a quanto ricordo,è relativamente tollerata...assolutamente vietato invece aggiungere chiodi,nut e friend,anche perchè romperebbero la roccia....è possibile invece aggiungere,come "protezioni" veloci, nodi di cordino da incastrare nelle fessure....
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda krissx » mer gen 18, 2006 19:05 pm

julius ha scritto:
krissx ha scritto:
julius ha scritto:Qualche piccolo suggerimento. Le torri di Boemia sono,oltre che una grande e storica palestra di arrampicata,un luogo veramente splendido e addirittura fiabesco. Vanno però tenute presenti alcune cose. Innanzitutto il clima è abbastanza rigido e quindi non consiglierei di andarci prima di marzo-aprile. In secondo luogo, la chiodatura non è minimamente paragonabile a quella delle più moderne falesie di arrampicata sportiva. A meno che non siano cambiate le cose (ma non credo: io ci andai una decina d'anni fa), la distanza media tra le protezioni (che non sono spit bensì lunghi fittoni cementati nell'arenaria) è almeno di 5-6 (o anche più) metri. Quindi l'arrampicata ha mantenuto un certo carattere alpinistico (confermato dal fatto che sulla sommità delle principali torri c'è persino il libro di via!) che sconsiglia vivamente il volo. Molto consigliabile farsi accompagnare da qualche local.


grazie,me l'avevano detto,si...pare anche che la magnesite non sia usata o cmq molto mal vista. ma dal punto di vista dell'ambiente e dell'arrampicata mi sembra ci cogliere piu' che entusiasmo da parte tua..
bene,bene.. :D



La magnesite,a quanto ricordo,è relativamente tollerata...assolutamente vietato invece aggiungere chiodi,nut e friend,anche perchè romperebbero la roccia....è possibile invece aggiungere,come "protezioni" veloci, nodi di cordino da incastrare nelle fessure....


fantastico!
grazie, ti sapro' dire come andra'...se andro' :-)
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron